berlinguer santoro mucciante masi marcello

EPURATI E PREMIATI - ANZALDI: ''LA BERLINGUER AL TG3 HA PERSO ASCOLTI E GUADAGNA 2 PROGRAMMI. MUCCIANTE A RADIORAI NE HA CONQUISTATI E VIENE MANDATO VIA DOPO SOLO 2 ANNI E SENZA NUOVI INCARICHI'' - E LA COLLEGA DELLA FORNARIO, CHE HA GRIDATO AL BAVAGLIO RENZIANO: ''NESSUNA DIRETTIVA'' - TRAVAGLIO SMENTISCE IL RITORNO IN RAI: 'BENE PER BIANCA E MICHELE, MA IO NON CI METTERÒ PIEDE'

1. MUCCIANTE E RADIO RAI CONTINUA L' EPURAZIONE DEL «MANUALE RENZELLI»

Gian Maria De Francesco per “il Giornale

giancarlo leone flavio mucciante renzo arboregiancarlo leone flavio mucciante renzo arbore

 

La bomba è stata fatta esplodere su Twitter dal deputato renziano con licenza di eterodossia, Michele Anzaldi. «Mucciante (Gr Rai): +400mila ascoltatori, via dopo 2 anni. Berlinguer (Tg3): -400mila telespettatori, via dopo 7 anni. Per chi ci si indigna?», ha scritto sul social network. Poi ha rincarato la dose: «Mucciante dopo due anni di risultati e nessuna critica: senza incarico. Berlinguer avrà 2 trasmissioni, Masi vice Verdelli. Bene così?». Insomma, il premier Matteo Renzi, che dell' applicazione di severi parametri meritocratici ha sempre fatto la propria bandiera, sembra aver cambiato spartito ora che siede stabilmente nella stanza dei bottoni.

 

bianca berlinguer (3)bianca berlinguer (3)

I rilievi di Anzaldi, infatti, sono fondati. Come ha scritto l' ex direttore di Rai RadioUno e dei Giornali Radio, Flavio Mucciante, nella lettera di commiato alla redazione, Rai RadioUno nel 2015 ha totalizzato un +6% di ascolti (+238mla ascoltatori, +400mila su aprile 2014 quando Mucciante fu nominato alla guida). Dati sostanzialmente confermati anche nel primo semestre 2016 (-0,7% annuo a circa 4,2 milioni di ascoltatori medi).

 

La scelta di fare un canale all news con l' aggiunta di Tutto il calcio minuto per minuto è stata premiata dal pubblico e RadioUno è l' unica rete pubblica a tenere testa non solo alle radio private, ma anche ai programmi di massimo ascolto di Radio 105 (Tutto esaurito e Lo zoo di 105) e di Rtl 102.5 (La famiglia giù al Nord) cui la concorrenza commerciale oppone ormai una debole controprogrammazione. Discorso diverso per Bianca Berlinguer che, dopo aver raggiunto picchi di 2,5 milioni di telespettatori del Tg3 nel 2010 all' apice delll' antiberlusconismo militante, ha lasciato il telegiornale delle 19 a una media di 1,5 milioni di audience.

ANZALDIANZALDI

 

A differenza della anchorwoman, però, Mucciante è rimasto senza incarico, mentre il suo collega del Tg2 Marcello Masi è stato ricollocato come vice di Carlo Verdelli all' Offerta informativa. E dire che dopo le brillanti dirette sui fatti di Nizza e di Monaco nonché sull' incidente ferroviario tra Corato e Andria, sia Verdelli che il dg Rai Antonio Campo dall' Orto si erano personalmente complimentati per la qualità dei servizi di Radio Uno. Salvo poi defenestrarlo insalutato ospite. Poiché il mandato di Mucciante è triennale e scade nel prossimo aprile 2017, egli continuerà tuttavia a percepire il proprio compenso senza far nulla.

 

carlo  verdellicarlo verdelli

Perché sprecare dunque una risorsa? La risposta forse è nel comunicato del comitato di redazione del Giornale radio Rai. «Radio Uno è e deve mantenere la sua natura di canale di informazione di flusso», si legge nella nota di saluto a Mucciante e di benvenuto al nuovo direttore Andrea Montanari. Un chiaro riferimento alle idee del direttore artistico di Radio Rai, Carlo Conti, che intenderebbe, secondo quanto trapela dai rumor, traslocare alcuni programmi di Radio Due sul primo canale.

 

In questo modo potrebbe essere più difficile trasmettere dirette sui grandi temi se il palinsesto è meno fluido. Idem per Radio Due se il suo futuro sarà legato alla musica mainstream. E, tutto sommato, questo nuovo andazzo potrebbe andar bene sia al direttore generale Campo dall' Orto che al Premier Matteo Renzi, soprattutto nel periodo autunnale quando ogni sforzo dovrà concentrarsi sul sì al referendum.

 

Bocciando il merito, però, Renzi si espone alle polemiche. Ultima quella dell' autrice Francesca Fornario che ha lamentato il divieto di satira sul premier nella sua trasmissione Mamma non mamma su Radio Due. Peccato avesse già accettato di fare un programma di costume e non a sfondo politico. Ma, dopo l' occupazione manu militari di Renzi, vale tutto.

 

 

FRANCESCA FORNARIOFRANCESCA FORNARIO

2. RAI, ESTATE SENZA PACE "BAVAGLIO ALLA SATIRA" L' AZIENDA: ACCUSE FALSE

Andrea Carugati per “la Repubblica

 

L' estate rovente della Rai sembra non finire mai. Dopo «l' operazione trasparenza» che ha scatenato un vespaio di critiche sui maxi stipendi è arrivato il blitz agostano sulle nomine dei tg, con l' opposizione e la minoranza dem scatenate contro la «normalizzazione » della tv pubblica. Ora è il turno della radio.

 

Francesca Fornario Francesca Fornario

In queste ore Francesca Fornario, autrice e conduttrice su Radio2, ha deciso di lasciare la trasmissione «MammaNonMamma» denunciando pressioni per «evitare battute sulla politica, imitazioni, scenette come quella con la mamma di Renzi».

 

Le parole della Fornario, che lavora come autrice anche a «Un giorno da pecora» (ma non è chiaro se proseguirà) hanno scatenato la reazione indignata di Roberto Fico (M5S), che vuole convocare in Vigilanza i vertici di RadioRai a settembre, e della minoranza dem che parla di una «direttiva sulla censura preventiva» e chiama in causa la presidente Monica Maggioni: «Non può restare silente».

FEDERICA CIFOLA FEDERICA CIFOLA

 

Arriva anche la protesta di Luca Mercalli, conduttore di «Scala Mercalli» su Rai3, per la chiusura della sua trasmissione: «Abbiamo trattato argomenti scomodi per il governo, siamo andati contro le trivelle e le grandi opere », spiega in un' intervista a L' Espresso. «Lo stop è arrivato un paio di settimane fa, senza spiegazioni. Questa Rai somiglia a quella di Berlusconi».

 

A viale Mazzini non si aspettavano questi nuovi focolai. Sul caso Fornario la linea è netta: «Nessuna censura». «Se differenziare la programmazione significa mettere il bavaglio, allora alzo le mani», spiega Paola Marchesini, direttrice di Radio2.

 

«"MammaNonmamma" non è programma di satira politica. Nella prima edizione c' erano personaggi di questo tipo, poi abbiamo deciso di concentrarci sulla satira di costume». Le porte per la Fornario restano aperte, ma «le sue argomentazioni mi sembrano confuse». Marchesini difende il direttore artistico Carlo Conti, nel mirino anche per la (temporanea) chiusura del programma «610» di Lillo&Greg.

RENZI MAGGIONIRENZI MAGGIONI

 

«L' idea di non fare satira politica risale a prima che lui arrivasse».

Alla Rai si parla di «polemiche o orologeria », quasi a voler sfruttare l' ondata seguita alle nomine nei tg. E si cita il sito di «Un giorno da pecora», dove compaiono in home page diverse battute della Fornario anche su Renzi. Spunta anche un documento di aprile, una sorta di sinossi della nuova edizione di «MammaNonMamma», che già contiene le novità riguardo ai temi. Scende in campo anche la co-conduttrice Federica Cifola: «Polverone assurdo, mai stata alcuna censura».

renzi carlo conti renzi carlo conti

 

Il 7 settembre il cda guidato da Monica Maggioni sarà audito in Vigilanza sul tema del pluralismo. «Sarà l' occasione per fare i conti sulla radio e anche sui tg», avverte Carlo Freccero, membro del cda indicato dal M5S. «Non mi risultano direttive, se ci fossero sarebbe molto grave. E voglio capire bene il ruolo di Carlo Conti, mi auguro che non sia lui a occuparsi di linee editoriali. Meglio che si dedichi ai solarium...».

TRAVAGLIO SANTORO TRAVAGLIO SANTORO

 

Il ritorno di Marco Travaglio in Rai sembra invece rinviato a data da destinarsi. Rumors lo indicherebbero in team con Bianca Berlinguer e Michele Santoro nella nuova fascia quotidiana. Ma lui smentisce: «Felice che Michele lavori con Bianca, ma in questa Rai monocolore non metterò piede».

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO