david lynch

I SOGNI DI LYNCH – ESCE IN ITALIA L’AUTOBIOGRAFIA DEL GRANDE REGISTA AMERICANO - L’INFANZIA, L’IMPORTANZA DELLA PROVINCIA AMERICANA E LA VENERAZIONE PER FELLINI – UNA VITA CHE SEMBRA UNA GRANDE OPERA D’ARTE FATTA DI OPPOSTI. LA COAUTRICE KRISTINE MCKENNA, “IL SUO LAVORO RISIEDE IN  UNA ZONA COMPLICATA, DOVE IL BELLO E IL DANNATO ENTRANO IN COLLISIONE”

Riccardo De Palo per “il Messaggero”

 

david lynch

David Lynch ha sempre avuto una vera e propria venerazione per Federico Fellini. «Un po' perché sono nato lo stesso giorno, il 20 gennaio, e poi perché sono un suo grande fan», racconta nell' autobiografia Lo spazio dei sogni, scritta a quattro mani con la giornalista Kristine McKenna, con tante foto inedite, nelle librerie dal 28 agosto per Mondadori.

 

A ROMA

È il 1987 e Lynch sta cenando a Roma, con Isabella Rossellini, Silvana Mangano e Marcello Mastroianni, e racconta di avere amato soprattutto 8½, ma anche La strada; la mattina dopo Mastroianni gli manda una Mercedes, che lo scorta sul set de L' intervista per incontrare il maestro: diventano amici.

DAVID LYNCH CON FELLINI

 

Qualche anno più tardi, il regista è elettrizzato quando il suo film Cuore selvaggio viene proiettato a Cannes dopo La voce della luna, ultimo lavoro fuori concorso del maestro romagnolo. Vincerà la Palma d' oro. Ma è nell' ottobre del 1993 l' incontro che gli spezzerà il cuore.

 

DAVID LYNCH

«Stavo girando a Roma uno spot della pasta Barilla, e la star era Gérard Depardieu». Qualcuno lo informa che stanno portando Fellini a Roma da un ospedale del Nord Italia, e che probabilmente non ne avrà ancora per molto.

 

DAVID LYNCH

Lynch trova il maestro su una sedia a rotelle: gli prende la mano con affetto, e continua a tenerla per almeno mezz' ora, mentre gli racconta vecchie storie del tempo andato e come le cose siano cambiate in peggio. «Vedi, David, una volta sarei uscito a prendere il caffé e avrei trovato tutti quegli studenti, avrei parlato con loro. Andavano sempre al cinema, sapevano tutto dei film. Oggi, se esco, non c' è nessuno: stanno tutti guardando la televisione». Quando Lynch esce dalla stanza, Fellini sussurra al suo accompagnatore: «Quello è un bravo ragazzo».

 

TWIN PEAKS

Due giorni più tardi, il maestro entra in coma, e poco dopo muore. Lo spazio dei sogni è costruito su due piani: McKenna fa il suo lavoro investigativo, ripercorrendo la vita di Lynch dall' infanzia alla maturità, spesso riportando i racconti di amici e collaboratori; il regista poi interviene in seconda battuta, correggendo il tiro, snocciolando ricordi lontani.

david lynch miguel ferrer

«Il lavoro di Lynch - scrive McKenna - risiede in una zona complicata, dove il bello e il dannato entrano in collisione».

 

A dispetto dell' ombrosità di certi suoi lavori, David era un bambino solare, con una spiccata vocazione al comando, rapito dagli esperimenti del padre agronomo, assiduo Scout e continuamente fidanzato. Gli anni Cinquanta lo segnano in modo indelebile. Le madri in corpetti di cotone, dai sorrisi smaglianti, gli allegri barbecue, le onnipresenti sigarette e - soprattutto - tutto quel rock and roll. Un giorno, molti anni più tardi, avrà un suo studio di registrazione.

 

LA PROVINCIA

ERASERHEAD

La vita in provincia, dallo stato di Washington alla Virginia, passando per l' Idaho, sarà fondamentale nel suo cinema, così come il senso di paura, quasi di terrore, che suscita in David bambino l' impatto con la metropoli: «Andare a New York mi turbava sempre; tutto, in città, mi impauriva».

 

Il lato selvaggio della vita lo attrae oltremisura; così che alcuni frammenti della sua vita sembrano rubati da scene di film. Il primo bacio, quello che Lynch ricorda con maggiore emozione, è avvenuto in una foresta sperimentale, su un sofficissimo letto di aghi di pino.

 

DAVID LYNCH

A Boston, dove studia in una scuola d' arte, affitta uno studio e, quando accende la luce, trova la stanza invasa dagli scarafaggi. L' arte, e soprattutto i dipinti di Francis Bacon, avrà un ruolo centrale nella sua vita.

 

Il primo film Eraserhead, oggi è un fenomeno di culto; un' opera che Lynch dice di avere sentito prima ancora che pensato. Ma il suo genio, sebbene non immune da sregolatezza, non ha bisogno di droghe.

 

Il viaggio verso Los Angeles, per la prima volta da Filadelfia, è un lungo percorso on the road verso la Mecca del cinema, passando per Oklahoma City e il New Mexico. All' alba la bellezza della luce lo commuove.

 

TWIN PEAKS

In The Elephant Man si trova a Londra, cineasta ancora sconosciuto, alle prese con un diffidente Anthony Hopkins. Lynch gli chiede di camminare e guardare lo specchio. «Il mio personaggio non lo farebbe», ribatte Hopkins.

 

TWIN PEAKS 7

«Ok, cambierò la scena», risponde il regista. «David accresceva le sue competenze man mano che il film andava avanti», ricorda John Hurt. Il sesso, il potere che suscita, l' ossessione che ne deriva, è la vera fonte d' ispirazione: «Una sorta di porta verso qualcosa di potente e di mistico, che il cinema tratta in modo così piatto».

 

Il film di fantascienza Dune, distrutto dalla critica, è forse il suo più grande rimpianto. Ma è con Velluto Blu, e Twin Peaks, che trova finalmente la consacrazione. Eppure il successo non gli è mai piaciuto: «Il fallimento non è un male: non si può che risalire, dà un senso di libertà».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”