ESODATI, ALTRA BEFFA: MANCANO I SOLDI - ALFANO RESISTE SULLE PRIMARIE: ‘NO A FINI E AL MONTI-BIS - MALTEMPO E FRANE, NUOVA EMERGENZA. MONTI CONTRO LA UE - SULL’ORARIO VINCONO I DOCENTI - PETRAEUS, SVELATA LA TERZA DONNA: 37 ANNI, DENUNCIÒ PAULA PER MOLESTIE - TOBIN TAX: DOMANI DAL CONSIGLIO UE PRIMO VIA LIBERA PER ARRIVARE ALLA DIRETTIVA…

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura a centro pagina: "Sull'orario vincono i docenti". Di spalla: "Se Wagner sorpassa Verdi alla Scala". Accanto, un boxino: "I musulmani del Belgio nelle scuole cattoliche". Sotto: "Ancora divisioni sul voto. Il Quirinale incalza i partiti". In alto: "Frane e allagamenti, centinaia di sfollati". Accanto, boxino: "Le piogge italiane più frequenti e intense". A sinistra editoriale di Giovanni Sartori: "Un animale senza difese". In basso, altri due boxini sulla politica: "Il Pdl e la tentazione Maroni" e un'intervista a Luciano Violante: "‘Anche in futuro ci sarà bisogno di Monti'". A fondo pagina: "Tempo scaduto, il Milan s'inventi qualcosa". Accanto: "Petraeus, svelata la terza donna: 37 anni, denunciò Paula per molestie".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Esodati, altra beffa: mancano i soldi". Sotto, due titoli: "Alfano resiste sulle primarie: ‘No a Fini e al Monti-bis'" e "Bersani e Renzi nell'arena tv, va in onda la grande sfida". A sinistra: "L'anno del Professore, sconfitta l'emergenza ma riforme in ritardo". Sotto: "I principi del montismo". Di spalla: "Perché i film sull'Islam sacrificano la verità". In alto, due titoli su cultura e sport: "Scandaloso Busi, lo specialista delle parole" e "Inter ko a Bergamo. Il Derby alla Lazio. Milan, un disastro". A centro pagina, fotonotizia: "Frane e fiumi impazziti, centinaia di sfollati". Accanto, il reportage: "Nell'incubo di Massa: ‘Salvati da una barca'". In basso: "Insulti e nomi storpiati, la gogna di Grillo". Accanto: "Ecco chi ha ucciso Michael Jackson". A fondo pagina: "Caso Petraeus, è stata una donna ad allertare l'Fbi".

LA STAMPA - In apertura, sulla sinistra: "Monti all'Ue: inaccettabile lo stop ai fondi per l'Emilia". Sotto: "L'Unione divisa sul bilancio" e "Nuova frenata per gli esodati: ‘Sono di più, servono altre risorse'". A sinistra, editoriale di Federico Geremicca: "Pd, pesano più i rancori che lo share". A destra: "L'anonimato e i diritti dei neonati". In alto tre titoli: "Petraeus, ora spunta anche la terza donna", intervista ad Alan Ducasse: "‘Il mondo non ha mai mangiato così bene'" e lo sport: "L'Inter si ferma e la Juve allunga". A centro pagina, fotonotizia in grande: "Maltempo, appello del governo all'Europa". In basso: "Quattro passi nel nostro nuovo mondo digitale". Accanto: "Feste e proteste dividono i giovani".

IL GIORNALE - In apertura: "Alfano: no a Fini e Monti". Sotto, due titoli: "Travaglio e il guru a Cinque stelle: politica, affari e qualche insulto" e "La Finocchiaro adesso sogna il Csm. Ma ha un problema: il marito inquisito". A sinistra editoriale di Alessandro Sallusti con il titolo di apertura. Di spalla: "Quella donna guerriera contro la moglie da tinello". Al centro fotonotizia: "Primarie Pd: Sky arruola anche il calcio". Sotto: "Ora è ufficiale: impiegati statali pigri e inamovibili". A destra, due boxini: "I marò prigionieri e Milano paga la festa indiana" e "Come investire nell'era di Obama II". A fondo pagina la rubrica di Francesco Alberoni: "Un pizzico d'America per la politica italiana".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Per gli statali tagli a tutto campo". A sinistra editoriale di Giovanni Valotti: "Un'occasione per non rinunciare alla vera riforma". Di spalla: "Pratiche: sui tempi un ministero su due ancora inadempiente". A centro pagina: "Aeroporti: enti locali in affanno". Sotto, un boxino: "Uffici, capannoni e negozi: dal 2006 vendite giù della metà". Accanto, sulla destra: "Dalla Grecia alla Spagna l'incognita dei salvataggi". Sotto, boxino: "Tobin tax: domani dal Consiglio Ue primo via libera per arrivare alla direttiva". Al centro in basso: "Ripresa o recessione lunga? Occhio alle case Usa". A fondo pagina, quattro titoli: "Debuttano i bond formato Pmi", "Mondiali 2022, il Qatar avvia le gare", "Scelte e strategie contro l'inflazione" e "Processi in corso al test-mediazione".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Scuola salva, tagli alla ricerca". A sinistra editoriale di Silvio Garattini: "Se il Paese mette la scienza all'angolo". A destra, intervista al presidente dell'Istat: "Giovannini: sulla formazione gap di decenni". In alto, tre titoli: "Jean Nouvel: la mia casa dell'arte al Velabro", "Applausi e risate, Populaire porta l'allegria al Festival" e "Una stazione sulla luna ma l'obiettivo è Marte". A centro pagina, fotonotizia: "Festa Lazio nel derby, Zeman trema". A destra: "Maltempo e frane, nuova emergenza. Monti contro la Ue". Accanto: "Muore a Fiumicino sotto il carrello". A sinistra, a fondo pagina: "Falsi poveri senza vergogna".

IL TEMPO - In apertura: "L'Angelino prende il volo". A sinistra editoriale di Mario Sechi: "La Nuvola e la grande opera del lavoro". Al centro grande fotonotizia: "Lazio super. Il derby è ancora suo". Sotto, altri due titoli sul calcio: "Zeman paga per tutti, compreso De Rossi" e "L'utopia del boemo e le scelte dissennate". A destra tre titoli: "L'errore di lasciare il professore a Casini", "La politica del gambero diventa in psicodramma" e "Oltre gli esodati c'è l'occupazione". A fondo pagina: "‘Federica non era sola al lago'". Accanto, due boxini: "Un'ora di pioggia e Roma va in tilt. Civitavecchia come Venezia" e "Fuksas, i suoi operai e il simbolo della capitale".

L'UNITÀ - In apertura: "Salvi i professori, non gli esodati". A destra: "il Pd supera il 30%, Grillo davanti al Pdl". A sinistra: "È Bersani-Monti la vera partita". Sulla destra: "Zingaretti: si voti presto, la destra abusa del potere". Accanto: "Ambrosoli e le primarie". In basso: "La Lazio vince il derby, De Rossi perde la testa". Accanto: "I veleni della Marlane" e "George Sabra: allarme Siria".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "I tesori che non vedrete mai". A destra la rubrica di Marco Travaglio "Ma mi faccia il piacere". A sinistra: "‘In Vaticano Gesù sparito dall'Aracoeli" e "Carrara, dalla Pietà ai dentifrici". In basso: "Quei capolavori sono nostri. Anzi, siamo noi". Accanto, intervista a Francesco Guccini: "‘Sfide all'osteria con Dalla, Eco e Benigni". A destra: "Il sindacalista più alto del mondo".

 

VIGNETTA VINCINO ELSA FORNERO SI CREDE MEGLIO DEGLI ESODATI ANGELINO ALFANO E GIANFRANCO FINI Mario Monti petraeus

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”