ESODATI, ALTRA BEFFA: MANCANO I SOLDI - ALFANO RESISTE SULLE PRIMARIE: ‘NO A FINI E AL MONTI-BIS - MALTEMPO E FRANE, NUOVA EMERGENZA. MONTI CONTRO LA UE - SULL’ORARIO VINCONO I DOCENTI - PETRAEUS, SVELATA LA TERZA DONNA: 37 ANNI, DENUNCIÒ PAULA PER MOLESTIE - TOBIN TAX: DOMANI DAL CONSIGLIO UE PRIMO VIA LIBERA PER ARRIVARE ALLA DIRETTIVA…

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura a centro pagina: "Sull'orario vincono i docenti". Di spalla: "Se Wagner sorpassa Verdi alla Scala". Accanto, un boxino: "I musulmani del Belgio nelle scuole cattoliche". Sotto: "Ancora divisioni sul voto. Il Quirinale incalza i partiti". In alto: "Frane e allagamenti, centinaia di sfollati". Accanto, boxino: "Le piogge italiane più frequenti e intense". A sinistra editoriale di Giovanni Sartori: "Un animale senza difese". In basso, altri due boxini sulla politica: "Il Pdl e la tentazione Maroni" e un'intervista a Luciano Violante: "‘Anche in futuro ci sarà bisogno di Monti'". A fondo pagina: "Tempo scaduto, il Milan s'inventi qualcosa". Accanto: "Petraeus, svelata la terza donna: 37 anni, denunciò Paula per molestie".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Esodati, altra beffa: mancano i soldi". Sotto, due titoli: "Alfano resiste sulle primarie: ‘No a Fini e al Monti-bis'" e "Bersani e Renzi nell'arena tv, va in onda la grande sfida". A sinistra: "L'anno del Professore, sconfitta l'emergenza ma riforme in ritardo". Sotto: "I principi del montismo". Di spalla: "Perché i film sull'Islam sacrificano la verità". In alto, due titoli su cultura e sport: "Scandaloso Busi, lo specialista delle parole" e "Inter ko a Bergamo. Il Derby alla Lazio. Milan, un disastro". A centro pagina, fotonotizia: "Frane e fiumi impazziti, centinaia di sfollati". Accanto, il reportage: "Nell'incubo di Massa: ‘Salvati da una barca'". In basso: "Insulti e nomi storpiati, la gogna di Grillo". Accanto: "Ecco chi ha ucciso Michael Jackson". A fondo pagina: "Caso Petraeus, è stata una donna ad allertare l'Fbi".

LA STAMPA - In apertura, sulla sinistra: "Monti all'Ue: inaccettabile lo stop ai fondi per l'Emilia". Sotto: "L'Unione divisa sul bilancio" e "Nuova frenata per gli esodati: ‘Sono di più, servono altre risorse'". A sinistra, editoriale di Federico Geremicca: "Pd, pesano più i rancori che lo share". A destra: "L'anonimato e i diritti dei neonati". In alto tre titoli: "Petraeus, ora spunta anche la terza donna", intervista ad Alan Ducasse: "‘Il mondo non ha mai mangiato così bene'" e lo sport: "L'Inter si ferma e la Juve allunga". A centro pagina, fotonotizia in grande: "Maltempo, appello del governo all'Europa". In basso: "Quattro passi nel nostro nuovo mondo digitale". Accanto: "Feste e proteste dividono i giovani".

IL GIORNALE - In apertura: "Alfano: no a Fini e Monti". Sotto, due titoli: "Travaglio e il guru a Cinque stelle: politica, affari e qualche insulto" e "La Finocchiaro adesso sogna il Csm. Ma ha un problema: il marito inquisito". A sinistra editoriale di Alessandro Sallusti con il titolo di apertura. Di spalla: "Quella donna guerriera contro la moglie da tinello". Al centro fotonotizia: "Primarie Pd: Sky arruola anche il calcio". Sotto: "Ora è ufficiale: impiegati statali pigri e inamovibili". A destra, due boxini: "I marò prigionieri e Milano paga la festa indiana" e "Come investire nell'era di Obama II". A fondo pagina la rubrica di Francesco Alberoni: "Un pizzico d'America per la politica italiana".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Per gli statali tagli a tutto campo". A sinistra editoriale di Giovanni Valotti: "Un'occasione per non rinunciare alla vera riforma". Di spalla: "Pratiche: sui tempi un ministero su due ancora inadempiente". A centro pagina: "Aeroporti: enti locali in affanno". Sotto, un boxino: "Uffici, capannoni e negozi: dal 2006 vendite giù della metà". Accanto, sulla destra: "Dalla Grecia alla Spagna l'incognita dei salvataggi". Sotto, boxino: "Tobin tax: domani dal Consiglio Ue primo via libera per arrivare alla direttiva". Al centro in basso: "Ripresa o recessione lunga? Occhio alle case Usa". A fondo pagina, quattro titoli: "Debuttano i bond formato Pmi", "Mondiali 2022, il Qatar avvia le gare", "Scelte e strategie contro l'inflazione" e "Processi in corso al test-mediazione".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Scuola salva, tagli alla ricerca". A sinistra editoriale di Silvio Garattini: "Se il Paese mette la scienza all'angolo". A destra, intervista al presidente dell'Istat: "Giovannini: sulla formazione gap di decenni". In alto, tre titoli: "Jean Nouvel: la mia casa dell'arte al Velabro", "Applausi e risate, Populaire porta l'allegria al Festival" e "Una stazione sulla luna ma l'obiettivo è Marte". A centro pagina, fotonotizia: "Festa Lazio nel derby, Zeman trema". A destra: "Maltempo e frane, nuova emergenza. Monti contro la Ue". Accanto: "Muore a Fiumicino sotto il carrello". A sinistra, a fondo pagina: "Falsi poveri senza vergogna".

IL TEMPO - In apertura: "L'Angelino prende il volo". A sinistra editoriale di Mario Sechi: "La Nuvola e la grande opera del lavoro". Al centro grande fotonotizia: "Lazio super. Il derby è ancora suo". Sotto, altri due titoli sul calcio: "Zeman paga per tutti, compreso De Rossi" e "L'utopia del boemo e le scelte dissennate". A destra tre titoli: "L'errore di lasciare il professore a Casini", "La politica del gambero diventa in psicodramma" e "Oltre gli esodati c'è l'occupazione". A fondo pagina: "‘Federica non era sola al lago'". Accanto, due boxini: "Un'ora di pioggia e Roma va in tilt. Civitavecchia come Venezia" e "Fuksas, i suoi operai e il simbolo della capitale".

L'UNITÀ - In apertura: "Salvi i professori, non gli esodati". A destra: "il Pd supera il 30%, Grillo davanti al Pdl". A sinistra: "È Bersani-Monti la vera partita". Sulla destra: "Zingaretti: si voti presto, la destra abusa del potere". Accanto: "Ambrosoli e le primarie". In basso: "La Lazio vince il derby, De Rossi perde la testa". Accanto: "I veleni della Marlane" e "George Sabra: allarme Siria".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "I tesori che non vedrete mai". A destra la rubrica di Marco Travaglio "Ma mi faccia il piacere". A sinistra: "‘In Vaticano Gesù sparito dall'Aracoeli" e "Carrara, dalla Pietà ai dentifrici". In basso: "Quei capolavori sono nostri. Anzi, siamo noi". Accanto, intervista a Francesco Guccini: "‘Sfide all'osteria con Dalla, Eco e Benigni". A destra: "Il sindacalista più alto del mondo".

 

VIGNETTA VINCINO ELSA FORNERO SI CREDE MEGLIO DEGLI ESODATI ANGELINO ALFANO E GIANFRANCO FINI Mario Monti petraeus

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."