patrizio roversi isoardi

EPURE-RAI - RIPARTE LA STAGIONE TV CON MOLTI ''ESODATI'': PATRIZIO ROVERSI FUORI DA 'LINEA VERDE', 'ME L'HANNO DETTO CON DUE SETTIMANE DI PREAVVISO, MA SONO TROPPO GIOVANE PER LA PENSIONE E QUINDI MI TOCCA CONTINUARE A LAVORARE''. ECCO CHI PRENDE IL SUO POSTO - LA ISOARDI FA TABULA RASA ALLA 'PROVA DEL CUOCO': VIA TUTTI GLI CHEF DELL'ERA CLERICI, ADDIO PURE AD ANNA MORONI. AL SUO FIANCO CI SARÀ IL RUGBISTA LO CICERO, QUASI-ASSESSORE DELLA RAGGI

1. LINEA VERDE, PATRIZIO ROVERSI FUORI: “ME LO HANNO DETTO ALL’IMPROVVISO, UN PO’ DI DISPIACERE C’È”

Giuseppe Candela per www.ilfattoquotidiano.it

 

patrizio roversi

A sorpresa Patrizio Roversi non sarà più alla conduzione di Linea Verde e, come molti avevano immaginato, non si tratta di una sua decisione. Il conduttore lo conferma in un’intervista al settimanale Spy: “Non è successo niente di particolare, semplicemente chi ha la responsabilità di decidere non mi ha riconfermato l’incarico. Me lo hanno detto all’improvviso, un paio di settimane prima della presentazione dei palinsesti Rai, a giugno. Un po’ di dispiacere c’è: cinque anni alla conduzione di un programma del genere sono un ciclo molto lungo, forse la mia è stata una delle parentesi più lunghe a Linea Verde, dopo quella di Federico Fazzuoli.”

patrizio roversi daniela ferolla

 

Una scelta improvvisa per un volto televisivo noto dal 1987, anno del suo debutto, e amato dal pubblico settoriale. Con un curriculum che spazia da “Un pugno di libri” a “Mixer” fino a “Turisti per caso”. Da Viale Mazzini nessuno ha fornito spiegazioni, nemmeno al diretto interessato: “Non ho ricevuto particolari spiegazioni dai vertici Rai circa la mia esclusione, e lo dico senza accenno polemico: è stato deciso così e basta.”

 

patrizio roversi

Roversi era arrivato nello storico programma di Rai1 dedicato al mondo dell’agricoltura nell’autunno del 2013affiancando alla conduzione prima Ingrid Muccitelli e nelle quattro stagioni successive Daniela Ferolla. L’ex Miss Italia, pur sembrando più debole televisivamente, tornerà al suo posto con un nuovo partner: Federico Quaranta.

 

Per quest’ultimo si tratta di una promozione sul campo dopo aver già guidato Linea verde Estate e Linea Verde Orizzonti. Nel futuro di Roversi, a differenza di quanto circolato nelle ultime settimane, non ci sarà La Prova del Cuoco. La Rai punterà ancora su di lui per altri progetti? “Al momento ci sono ipotesi e idee, sia con reti Rai sia con canali al di fuori del servizio pubblico, ma niente di concreto: mi sento un esodato. Sono troppo giovane per la pensione e quindi mi tocca continuare a lavorare”, ha concluso non mostrando molto ottimismo.

federico quaranta

 

 

2. ELISA ISOARDI, LA SUA PROVA DEL CUOCO ROMPE CON IL PASSATO: VIA TUTTI GLI CHEF E I VOLTI NOTI DELLA TRASMISSIONE

 

Giulio Pasqui per www.ilfattoquotidiano.it

 

Elisa Isoardi fa tabula rasa e riparte da zero. La sua Prova del Cuoco non avrà proprio niente a che vedere con quella resa famosa da Antonella Clerici. Sarà proprio un altro programma. I protagonisti storici dello show, infatti, non faranno più parte della squadra proprio per volere della conduttrice di Cuneo che non ha voluto attorno a sé volti riconducibili al passato.

 

elisa isoardi con andrea lo cicero

Dunque via (come già noto) Anna Moroni, che dovrebbe avere uno spazio a Geo & Geo su Rai3. Ma non ci saranno più neanche Tinto, Federico Quaranta, Lorenzo Branchetti, Andrea Mainardi, Alessandra Spisni, Simone Loi, Marco Bianchi, Roberto Valbuzzi, Luisanna Messeri, Daniele Persegani, quest’ultimo verso Detto Fatto, e compagnia bella. Insomma, tutti i volti e gli chef più celebri della trasmissione sono stati messi in un angolo.

 

Sulla carta si tratta di una scelta rischiosa, perché la forza del programma era costruita proprio attorno alla familiarità dei personaggi protagonisti (oltre alla leggerezza e ai segreti della buona tavola). Ma Elisa Isoardi, sicuramente, vuole puntare sullostupore e sulla novità di un nuovo capitolo. Al suo fianco ha voluto un volto non proprio “familiare”, come l’ex rugbista Andrea Lo Cicero, che però potrebbe essere una bella sorpresa.

 

andrea lo cicero

Al settimanale Spy ha detto: “Non sono uno chef, ma cucino da quando sono un ragazzino. Cercherò di essere una buona spalla per Elisa, provando ad aggiungere la mia spontaneità alla sua. Da sportivo vivo questo programma come se fossi su un campo di gioco: se vali, è lì che lo dimostri”.

 

Tra i volti nuovi anche Ivan Bacchi, che si occuperà dei collegamenti in esterna, e Claudio Guerrini, inviato dai mercati ortofrutticoli. Entrambi già visti a Buono a Sapersi. Non è invece prevista la presenza di Patrizio Roversi. Secondo le indiscrezioni che ha raccolto ilfattoquotidiano.it, la nuova Prova del Cuoco avrà anche momenti di talk e di spettacolo. Il tutto da diluire nelle due ore di diretta. Tra i nuovi chef spazio a Rita Monastero e Gregori Nalon, ex volto di Alice.

 

LO CICEROLO CICEROantonella clerici elisa isoardiantonella clerici elisa isoardiandrea lo cicero

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO