1- DUE ESORDI STILISTICI HANNO COMMOSSO E TURBATO I TUMULTUOSI EQUILIBRI DELLA MODA: A MILANO ROBERTO FORMIGONI HA FINALMENTE CONSEGNATO ALLA STORIA CIÒ CHE I TEMPI DA MOLTO ATTENDEVANO: IL “FOR-MAGLIONE”, UNA CREAZIONE IN MAGLIERIA CHE HA SBARAGLIATO QUALSIASI PRECEDENTE NEL GENERE (MADE IN PIRELLONE) 2- A PARIGI DEBUTTA SLIMANE E SUBITO CASSA LA “Y” DAL CELEBERRIMO MONOGRAMMA “YSL” E IMPONE UN COSTOSISSIMO TRASFERIMENTO DELLA SEDE NIENTE MENO CHE A LOS ANGELES 3- DUNQUE, STILISTI DI TUTTO IL MONDO, UNITEVI! ALTRO CHE MILANO (MESTA) E PARIGI (AMMUFFITA), O LONDRA (SORPASSATA). A LOS ANGELES, A LOS ANGELES PER CHIUNQUE DEBBA PROGETTARE ANCHE SOLO UN CALZINO. A MENO CHE NON SIA PROPRIO FORMIGONI A INDICARE LUI UNA SEDE ANCORA PIÙ INNOVATIVA (CARAIBI?)

Quirino Conti per Dagospia

Commosso e turbato alla notizia che il governatore Roberto Formigoni aveva finalmente consegnato alla Storia ciò che i tempi da molto attendevano (una creazione in maglieria che ha sbaragliato qualsiasi precedente nel genere), e, con quel gesto imperiosamente creativo, messo in subbuglio l‘intero mondo dello Stile (le signore Menkes e Wintour pare abbiano già ammesso che i tumultuosi equilibri della Moda ne sono stati violentemente scossi), dopo essersi ricomposto (simili sconvolgenti rivelazioni non capitano ogni giorno), chissà cosa avrà detto dal cielo il grande Yves del suo imitatissimo logo YSL (quel monogramma inventato dal geniale Cassandre nei primi anni Sessanta) decurtato ora di una Y, decisiva in quel misurato e poetico intreccio.

Che sia per alludere alle prime due consonanti del nuovo sostituto Slimane? Di certo, è nell'andazzo di una qualche damnatio memoriae che nella Moda ha già defenestrato molti nomi propri (persino di viventi, come Givenchy); ad esempio Chanel, Dior, Versace, oltre che Balenciaga, e presto Schiaparelli. Ma in verità nessuno di loro aveva mai potuto fregiarsi di un così bel groviglio di lettere - riconoscibile ovunque -, se non forse Louis Vuitton; persino, si disse, con qualche dubbia affinità.

Eppure, lui, il grande Yves, da quel lussureggiante giardino moresco à la Matisse (tutto colori e fontane) nel quale gode la sua eternità, su quel decurtamento avrà magari persino chiuso un occhio. Di certo, conoscendolo, non sulle inaudite modalità operative imposte invece dal talentuoso nuovo arrivato una volta preso possesso del suo prestigioso incarico. Altro che il generoso e compiacente ex-direttore creativo Pilati - docile a budget irrisori e assiduo in atelier come uno svizzero.

Qui per rimettere in piedi un marchio parigino come pochi altri (e che da Parigi ha catturato il mondo) si è preteso di far base niente meno che a Los Angeles; con quel po' po' di costi e di trasferte che una simile bizzarria - assolutamente inedita - comporta. Del resto, come pensare di poter partorire una pedana come quella che si è appena vista nell'ultimo prêt-à-porter (il debutto di Slimane) senza maturarla in quella città e in quel clima? Non si è trattato certo di una banale elaborazione di archivio, come fanno un po' tutti in casi del genere!

Lì, al contrario, c'erano idee e soluzioni che solo a Los Angeles possono venirti in mente, altro che Ville Lumière. E per contagio ora tutti (persino l'oscuro stilistino di un ignoto maglificio sperso nella Bergamasca) a minacciare che non si traccerà più neppure un rigo se non immersi in quella città universalmente nota - lo sanno proprio tutti - non per il cinema e le sue stelle (generosamente rivestite da capo a piedi da stilisti europei), piuttosto come fucina di gusto, eleganza e sperimentazione sartoriale; come a suo tempo la non proprio fortunata per lo stile, sventurata Miami.

Ecco, proprio lì, su quella clausola dal neo-americano Slimane reclamata come imprescindibile, solo al ricordo di una simile babele perennemente in bermuda, leggings e tuta, il grande Yves ha seriamente rischiato di rimorire, dal ridere.

No, questa proprio non gli andava giù: lui che era divenuto il più parigino di tutti, lui che da rue Spontini aveva coperto il mondo, America compresa, della sua impareggiabile modernità e del suo sottile gusto totalmente europeo e mediterraneo. Senza dover mai uscire da quelle stanze per immaginarlo, e vestendolo senza aver bisogno che di se stesso per ricrearlo e convincerlo del suo stile. Come quei poeti che, senza averci mai messo piede, avevano reso la luna irresistibile e vicina. Dal momento che averla raggiunta non ha fatto diventare il suo pallore più desiderabile, tutt'altro.

Ma vogliamo mettere lo Slimane della sua prima collezione? Ad esempio, quelle lunghezze quasi fuori controllo (e invece no); come concepirle se non a Hollywood? E quel ricorrente cappello di una misura complessa (e un po' Halloween), lontano da Sunset Boulevard? E quei rifacimenti pasticciati (probabilmente) ad arte? Allora, non la si additi come un'assurdità se i collaboratori di Armani dovessero decidere d'ora in poi di traslocare tutti in blocco a Bora Bora. O a Kathmandu. O se Miuccia Prada si trasferirà armi e bagagli a Capo Nord. La creatività, si sa, è fatica. Pertanto merita rispetto e comprensione. Un artista è un artista, che diamine!

Dunque, stilisti di tutto il mondo, unitevi! Altro che Milano (mesta) e Parigi (ammuffita), o Londra (sorpassata). A Los Angeles, a Los Angeles... per chiunque debba progettare anche solo un calzino.
A meno che non sia proprio Formigoni, il fecondo, a indicare lui una sede ancora più innovativa per lo Stile (Caraibi?).

 

 

Quirino Conti e Fiammetta Profili formigoni - twitterformigoni - twitterformigoni - twitterformigoni - twitterformigoni - twitterformigoni - twitterHedi Slimaneil logo SL by SlimaneSL by Slimaneil giardino di YSL by SlimaneSL by SlimaneYSL, Marrakech 1977una creazione di YSL

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO