L’EUROZONA DI FRONTE ALLA MINACCIA DI UN DECENNIO SENZA CRESCITA - STRETTA CREDITIZIA GLOBALE - FRANCIA, LA DISOCCUPAZIONE SI IMPENNA - WALL STREET RIMBALZA SULLA SCIA DEI MERCATI EUROPEI - EGITTO, MILIONI IN CODA PER VOTARE - REGNO UNITO: PIANO PER RADDOPPIARE I POSTI GRATIS NEGLI ASILI NIDO - CHI VUOLE ANCORA UN ACCORDO SUL CLIMA? - ATTACCO HACKER AL COMPUTER DI UN MINISTRO BRITANNICO? - PARIGI, IL CONSIGLIO DI STATO ANNULLA MORATORIA OGM - ADDIO A KEN RUSSEL...

DAGOREPORT

1 - THE NEW YORK TIMES - In apertura, "La crisi europea determina una stretta creditizia in tutto il mondo" - "Il tribunale blocca il patteggiamento tra Citigroup e la Sec" - Al centro, "In Afghanistan rialzano la testa gli squadroni della morte" - "Sorpresa in Egitto: in occasione delle elezione prevale la quiete" - In basso, "La figlia di Stalin, la cui salvezza è stata l'oscurità"

2 - THE WALL STREET JOURNAL - In apertura, "I Paesi europei in pressing sulle banche per i prestiti" - Al centro, "Egitto al voto" - In basso, "Wall Street rimbalza sulla scia dei mercati europei"

3 - THE GUARDIAN - In apertura, "Sospetti di hackeraggio del computer del ministro britannico per il Nord Irlanda Peter Hain" - Al centro, "Egitto, ‘Per la prima volta il mio voto farà la differenza'" - In basso, "Il cancelliere dello Scacchiere Osborne sfrutta l'abbassamento del costo dei prestiti per stimolare l'economia"

4 - THE INDEPENDENT - In apertura, "Gli elettori conservatori chiedono a Osborne di essere meno drastico sui tagli alla spesa pubblica" - Di spalla, "Un test dell'hiv per tutti potrebbe far emergere 20mila nuovi casi" - "Muore Ken Russel, fine del capitolo più stravagante del cinema"

5 - THE TIMES - In apertura, "Milioni in coda per votare in Egitto" - "La ricerca di misure per stimolare la crescita fa sperare sul progetto dell'aeroporto dell'estuario" - In alto, "Dsk: il mistero della camera 2806"

6 - THE DAILY TELEGRAPH - In apertura, "Asilo gratis per i bambini fino a due anni: Osborne svela il piano da 650 milioni di sterline per aiutare le madri a tornare al lavoro" - Al centro, "La cantante Church: Il mio accordo con Murdoch mi si è ritorto contro" - Di spalla, "Il declino dell'economia costerà a ogni famiglia 920 sterline" - In basso, "Le pensioni per il settore privato crollando di un quinto"

7 - FINANCIAL TIMES - In apertura, "Il Regno Unito di fronte a un grosso buco nero" - Di spalla, "Appello alla Germania per salvare l'eurozona" - In basso, "Per Cazenove finisce un'era: Mayhew si dimette da presidente"

8 - DAILY MAIL - In apertura, "Osborne raddoppia i posti gratuiti negli asili nido" - In alto, "Come riparare la nostra memoria"

9 - DAILY MIRROR - In apertura, "L'angoscia della vedova di Gary Speed"

10 - LE MONDE - In apertura, "L'economia della zona euro di fronte alla minaccia di un decennio senza crescita" - "Chi vuole ancora un accordo sul clima?" - Al centro, "L'Egitto post-Mubarak per la prima volta al voto" - "Ondata di scioperi nelle fabbriche cinesi"

11 - LE FIGARO - In apertura "Il grande scarto di Francois Hollande. Dopo i Verdi il candidato socialista corteggia Francois Bayrou" - "Irak: gli americani cominciano il loro ritiro definitivo" - Al centro, "Il timore di una recessione economica piomba in Europa" - "Il Consiglio di Stato annulla la moratoria sugli Ogm in Francia"

12 - LIBÉRATION - In apertura, "Guéant, la voce di Le Pen. Il ministro dell'Interno rivendica apertamente le tesi del Fronte nazionale" - In basso, "Presidenziali: la sinistra resta favorita, ma paga le sue divisioni" - "La disoccupazione si impenna"

13 - LA CROIX - In apertura, "Quando l'Islam entra in politica" - "Di fronte alla recessione la zona euro è costretta ad agire"

14 - LES ECHOS - In apertura, "Euro, i mercati scommettono su una via d'uscita dalla crisi" - Di spalla, "Forte aumento della disoccupazione in ottobre" - Al centro, "Le imprese di fronte alla minaccia di una carenza di credito"

15 - LA TRIBUNE - In apertura, "I francesi non vogliono prestare soldi alla Francia" - In basso, "La disoccupazione si impenna, i consumi calano"

16 - EL PAIS - In apertura, "Gli egiziani in massa alle urne per sperimentare la democrazia" - Al centro, "Il premier Rajoy promette ai soci della Ue di aggiustare il deficit prima di ogni altra cosa" - In basso, "I mercati confidano in una reazione immediata dell'Europa"

17 - LA RAZON - In apertura, "Piano anticrisi di emergenza"

18 - DIE WELT - In apertura, "Ocse: anche la Germania colpita dalla crisi"

 

WELT WSJ TELEGRAPH TIMES PAIS NYT MONDE MIRROR INDEPENDENT

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)