UBIQUITA’ - L'EXPO DA' 5 MILIONI ALLA RAI CHE APRE LA SEDE RAI EXPO A ROMA. COME MAI NELLA CAPITALE SE L'EVENTO SI TIENE A MILANO?

Gianni Barbacetto per ‘Il Fatto Quotidiano'

Dove impiantare la struttura Rai dedicata all'Expo, visto che l'Expo si tiene a Milano? A Roma, naturalmente. Così, in una palazzina di via Ildebrando Goiran, non lontano da via Teulada, è nata Rai Expo, "che si occupa di affiancare e far conoscere al pubblico", dice il sito dedicato, "l'evento Expo 2015, l'esposizione universale che si svolgerà a Milano tra il 1º maggio e il 31 ottobre 2015".

La nascita della nuova struttura è stata propiziata dal versamento alla Rai di 5 milioni di euro da parte della società Expo spa, con l'incarico diretto di promuovere l'evento in qualità di "media partner". Con conseguenti malumori dei giornalisti della sede Rai di Milano, preoccupati per almeno due motivi. Il primo è il pericolo di commistione tra impegno promozionale e lavoro giornalistico: la Rai e le sue testate, tg e gr, dovranno fornire un'informazione corretta sull'evento, compresi i problemi, le difficoltà, i ritardi, le inchieste giudiziarie, le infiltrazioni mafiose; come farlo, essendo per contratto costretti a suonare la grancassa per chi ha pagato 5 milioni di euro?

Il secondo: perché impiantare a Roma una struttura su un evento che si tiene a Milano e che a Milano prima o poi dovrà trasferirsi, almeno durante i sei mesi di Expo 2015? Molte delle 34 persone che lavorano stabilmente nella struttura di Rai Expo sono autori o programmisti con base a Roma che avevano lavorato a "Rai 150 anni" o a "La storia siamo noi" di Giovanni Minoli.

Dal programma di Minoli proviene anche il capo della struttura, assunta come dirigente: Caterina Stagno, figlia dell'indimenticato Tito Stagno che raccontò lo sbarco dei primi uomini sulla luna ed ex conduttrice dello speciale "La tv d'autore di Renzo Arbore". Ora dovrà guidare - così recita il sito di Rai Expo - "una struttura crossmediale con un modello produttivo a integrazione verticale". Provando a tradurre in italiano, sembrerebbe di capire che il gruppo lavora sulle differenti piattaforme Rai - televisione, radio e web - attingendo da e fornendo contenuti a "tutta l'offerta Rai: le tre reti generaliste, quelle semi-generaliste e tematiche, i canali radio, la fiction, il cinema, l'editoria cartacea e virtuale, Rai Net. È sostenuta da tutte le direzioni Rai", rassicura il sito, "comprese Comunicazione e Marketing".

Una sede milanese sarà "presto" realizzata, giura una spaesata ed entusiasta Caterina Stagno, "ma non è ancora perfettamente cablata. E noi dobbiamo essere cablatissimi". In realtà i giornalisti della sede Rai di Milano spiegano: "Qui in corso Sempione non c'è niente. La sede la faranno sull'area Expo, che però come si può vedere è ancora una landa desolata". Dunque si lavora e si continuerà a lavorare a Roma: il "cervello" (crossmediale, per carità) della Rai resta nella capitale. Salvo poi, quando nel 2015 arriveranno i sei mesi di Expo, trasportare tutta la struttura a Milano: tutti in trasferta, per sei-sette mesi.

Intanto i giornalisti della Tgr di Milano restano in attesa di capire se ci sarà a Milano un aumento di produzione d'informazione e di programmi sui temi dell'alimentazione e dell'Expo . Finora non hanno avuto risposte alle loro domande. La nascita di Rai Expo è decisa nell'estate 2013, quando viene firmato un accordo tra il direttore generale della Rai Luigi Gubitosi e l'amministratore delegato di Expo Giuseppe Sala.

Si costituisce una commissione con quattro rappresentanti di Expo (Rossella Citterio, Elena Di Giovanni, Marco Pogliani e Roberto Arditti) e sei rappresentanti Rai (il direttore della direzione comunicazione e relazioni esterne Costanza Esclapon, il direttore di Rai News 24 Monica Maggioni, il vicedirettore generale coordinamento dell'offerta radiotelevisiva Antonio Marano, il direttore della direzione commerciale Luigi De Siervo, il direttore del Palinsesto Massimo Ciannamea, il caporedattore Tgr Lombardia Ines Maggiolini).

Questa specie di Kominform ha finora partorito la romana "struttura crossmediale" che si occupa di promuovere Expo e incrociare contenuti sul suo tema ufficiale, "Nutrire il Pianeta, energia per la Vita": "La sua missione è informare e sensibilizzare il pubblico italiano ed estero sulle sfide culturali proposte dall'evento espositivo". In maniera crossmediale. A Roma.

 

rai corporationexpo 2015Luigi Gubitosi Roberto Arditti Expo Masterplan

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO