stefano massini

CHE FA LORENZETTO DI NOTTE? LE PULCI AI GIORNALI – INCIPIT DI UN ARTICOLO DELLO SCRITTORE STEFANO MASSINI SULLA PRIMA PAGINA DELLA “REPUBBLICA”: “SI DICE CHE DIETRO OGNI CARRIERA CI SIA UN GRANDE SUGGERITORE, UN’ENTITÀ NELL’OMBRA CHE ANCORA PRIMA DI PLASMARE LA MATERIA GREZZA DEL NOVIZIO, NE INTUISCE LA POTENZIALITÀ”. COMPLIMENTI PER LA VIRGOLA CHE SEPARA IL SOGGETTO DAL VERBO...

“Pulci di notte” di Stefano Lorenzetto

da “Anteprima. La spremuta dei giornali di Giorgio Dell’Arti”

e pubblicato da “Italia Oggi” (http://www.stefanolorenzetto.it/pulci.htm)

 

stefano massini 6

Incipit di un articolo dello scrittore Stefano Massini sulla prima pagina della Repubblica: «Si dice che dietro ogni carriera ci sia un grande suggeritore, un’entità nell’ombra che ancora prima di plasmare la materia grezza del novizio, ne intuisce la potenzialità». Complimenti per la virgola che separa il soggetto dal verbo.

 

(Per evitare l’inconveniente, sarebbe bastato metterne un’altra fra «che» e «ancora», ma ci rendiamo ben conto che queste non sono sottigliezze da scrittori laureati in lettere antiche all’Università di Firenze).

 

•••

 

selvaggia lucarelli

Selvaggia Lucarelli sul Fatto Quotidiano si occupa dei giornalisti Sara Giudice (Piazzapulita) e Nello Trocchia (Domani), accusati da una loro collega (Laura, nome di fantasia) per violenza sessuale, denuncia poi archiviata dal giudice per le indagini preliminari.

 

Dettaglia Lucarelli: «Intanto, tra le persone ascoltate, nessuno ha visto offrire il famoso bicchiere a Laura (quello in cui poteva essere nascosta la droga) e nessuno sostiene che dopo mezzanotte Laura fosse in uno stato confusionale. Anzi, al contrario, una delle presenti ha dichiarato “Laura non era ubriaca quanto noi”». Molto interessante. Un’ubriaca testimonia che un’altra persona non era sbronza quanto lei. Le ragazze della Via Bál.

 

•••

 

maurizio belpietro la verita

«Se nel 2016 e 2017 gli ordini per rimandare a casa gli stranieri furono rispettivamente 32 e 36.000, nel 2021 sono stati 11.000, mentre nel 2023 si è saliti a 28.000», riferisce Maurizio Belpietro, direttore della Verità, nel suo editoriale in prima pagina. Appena 32 ordini di rimpatrio nel 2016? Non pare.

 

Al 18 settembre di quell’anno, erano già stati 12.406, secondo i dati forniti alla stampa da Beatrice Covassi, capo della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, e Fabrice Leggeri, direttore di Frontex. Nel periodo 1° dicembre-4 dicembre 2016 i rimpatri effettivamente eseguiti furono 5.066 (fonte: Corriere della Sera). Questo sul piano dei numeri.

 

Sul piano della grammatica, va rilevata un’altra frase di Belpietro nel medesimo editoriale: «Infatti, i magistrati che annullano uno dietro l’altro gli ordini di trattenimento, producendo sentenze che paiono una fotocopia, si sta rivelando un ostacolo per chiunque voglia mettere in pratica una politica di contenimento dell’invasione». Viva la concordanza.

 

•••

 

STEFANO LORENZETTO

In un’intervista anonima su Panorama, un dipendente vaticano manifesta a Carlo Cambi disagio e preoccupazione, obiettivamente condivisibili stando alle continue notizie, poco tranquillizzanti, che filtrano da Oltretevere. Ma lo fa con molte approssimazioni, che non vengono corrette dall’intervistatore. «Chi decide tutto è il cerchio magico di Bergoglio: argentini e gesuiti», afferma lo sconosciuto.

 

Premurandosi di specificare, Cambi fa i nomi: «E cioè Juan Antonio Guerrero Alves, Maximino Caballero Ledo, Luis Herrera Tejedor». E così mette a segno un clamoroso tris di errori: 1) l’unico gesuita è il primo, ma da oltre due anni non è più in Vaticano per asseriti motivi di salute; 2) gli altri due sono laici; 3) tutti e tre sono spagnoli, non argentini.

 

•••

 

tony DAMASCELLI

Sul Giornale, in prima pagina, Tony Damascelli trafigge la Fifa (Fédération internationale de football association, mai nessuno che sciolga l’acronimo in prosa, e neppure lui lo fa) per avere assegnato l’organizzazione dei campionati mondiali del 2034 all’Arabia Saudita, con scelta autocratica del presidente del calcio mondiale Gianni Infantino.

 

Damascelli osserva che per servilismo «Australia e Indonesia, hanno ritirato subito e in anticipo la candidatura, avendo capito che la Fifa, democraticamente, avesse già deciso». Capire qui doveva reggere l’indicativo, non il congiuntivo: «Avendo capito che la Fifa, democraticamente, aveva già deciso». Per restare nella disciplina a lui cara, Damascelli ha tentato un dribbling di troppo. Dovrà giocare semplice, la prossima volta, magari anche evitando le virgole (come quella dopo «Australia e Indonesia») che separano il/i soggetto/i dal verbo.

 

•••

 

LORENZO BUFFON

Paolo Tomaselli sul Corriere della Sera intervista Lorenzo Buffon, 95 anni, leggendario portiere del Milan. Domanda: «Lei è Cavaliere del Lavoro: chi la nominò?». Risposta: «Il presidente Gronchi, dopo una partita con l’Inghilterra dalla quale uscii con le costole e il naso rotto, una maschera di sangue».

 

Il calcio sarà anche un lavoro, ma non risulta alcun Lorenzo Buffon fra i 1.116 italiani insigniti del titolo di cavalieri del lavoro. Né figura fra i 158.814 nominati dal capo dello Stato cavalieri dell’Ordine al merito della Repubblica italiana. Buffon è semplicemente cavaliere dell’Ordine di Vittorio Veneto (chissà perché, essendo nato a guerra finita). Ma lo è dal 1971, quando Giovanni Gronchi aveva lasciato il Quirinale già da 9 anni.

 

•••

 

lorenzo buffon

«Doveva essere una vera e propria celebrazione dell’ascesa di un nuovo lìder massimo», scrive Maurizio Belpietro, direttore della Verità, riferendosi nel suo editoriale di prima pagina all’adunata che Sergio Cofferati, ex segretario generale della Cgil, organizzò anni fa a Roma, al Circo Massimo.

 

A parte «lìder» con l’accento sbagliato, la commistione fra spagnolo e italiano stravolge l’appellativo originale, Líder Máximo, cioè capo supremo, che fu coniato per il dittatore cubano Fidel Castro.

 

•••

 

Titolo dalla pagina Facebook del Corriere del Veneto: «Critiche all’amministrazione per la scelta: “Insenzata e inquinante”. La vicesinda Roberta Alverà: “Costretti dai cantieri, ma in piazza Roma l’abete è vero”». Prove generali di neolingua/1.

 

•••

 

Dal Corriere di Bologna: «Il Bologna ha provveduto ha segnalare l’accaduto al Garante della privacy». Prove generali di neolingua/2.

 

•••

 

LIBERO - BASSETTI SCAMBIATO PER PEREGO

Sotto il titolo «La Cei sperona il governo sull’accoglienza dei migranti», Libero pubblica la foto di un prelato, indicato come «Monsignor Gian Carlo Perego», consultore del Pontificio Consiglio della pastorale per i migranti e gli itineranti. Peccato che si tratti invece del cardinale Gualtiero Bassetti, già presidente della Conferenza episcopale italiana.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…