FACCHINETTI, CHE FLOP! RAIDUE CHIUDE “RAI BOH” DOPO LA PRIMA PUNTATA E UN MISERO 3,3% - 8 MILIONI INCOLLATI AI 97 MINUTI DI LAZIO-JUVE (26,7%) - “BALLARÒ” TIENE ALLA GRANDE CON MELONI E PIERFURBY (15.9%) - SOLO 12,3% PER IL FILM CON CASTELLITTO - NEANCHE “UOMINI CHE ODIANO LE DONNE” RISOLLEVA LA7 (1,3%) - BRU-NEO SULL’ARRESTO DI CORONA (15,5%), TRIPLA “ITALIA DOMANDA” SU CANALE5 (5,5%) - VOLO POST-FLORIS (7,2%) - TGORFEO (22%), TGMIMUN (20,1%), TGCHICCO (8,8%)…

1 - TV: RAI2, STOP A RAI BOH DI FACCHINETTI
(ANSA) - Stop a Rai Boh dopo la prima puntata: Rai2 ha deciso di interrompere la messa in onda del nuovo programma di Francesco Facchinetti. L'esordio di ieri, in seconda serata, si è fermato al 3.29% con 343 mila spettatori.

"Il direttore di Rai2 Angelo Teodoli, pur riconoscendo lo sforzo ideativo ed autorale della trasmissione 'Rai Boh', ha deciso di interromperne la messa in onda", annuncia una nota dell'ufficio stampa Rai. "Teodoli ringrazia Francesco Facchinetti, per avere deciso di mettersi in gioco, gli autori e le maestranze che hanno lavorato al programma, nato - a suo tempo - anche per rispondere ad una richiesta di sperimentazione".


2 - ASCOLTI TV DI MARTEDI 29 GENNAIO 2013: LAZIO-JUVE SUPERA GLI 8MLN (26.72%), BALLARO' REGGE AL 15.87%. SOLO IL 12.35% PER IL FILM DI CANALE5. FLOP PER RAI BOH AL 3.28%
Gianluca Camilleri per www.davidemaggio.it

PRIME TIME - Come ampiamente prevedibile - per l'appeal della partita e la scarsa controprogrammazione deegli altri canali - è Rai1 a vincere la serata di ieri con la semifinale di ritorno di Coppa Italia Lazio-Juventus. Il match che ha sancito l'approdo dei biancocelesti alla finalissima grazie alla vittoria in extremis per 2-1 ha totalizzato ben 8.046.000 spettatori e il 26.72% di share. Su Canale5 la pellicola Fuga per la libertà - L'aviatore con Sergio Castellitto, Marco Giallini e Carlotta Natoli si è dovuta accontentare di 3.361.000 spettatori e il 12.35%.

Su Italia1 la seconda puntata della nuova edizione di Wild ha portato a casa 1.864.000 spettatori (8.43%) mentre su Rai2 la serie tv NCIS Los Angeles ha ottenuto 1.809.000 ascoltatori (5.76%) nel primo episodio, 2.021.000 (6.8%) nel secondo e 1.678.000 (6.62%) nel terzo. Su Rai3 bene l'appuntamento con Ballarò che poteva contare su ospiti come Pierferdinando Casini, Giorgia Meloni e Anna Finocchiaro è stato seguito da 4.459.000 spettatori (15.87%) mentre su Rete4 la pellicola Non c'è due senza quattro con Bud Spencer e Terence Hill è stata seguita da 2.049.000 spettatori pari al 7.42% di share. Su La7 il film del ciclo Uomini che odiano le donne ha portato a casa 386.000 spettatori (1.28%).

ACCESS PRIME TIME - UPAS cresce al 9% - Su Canale5 Striscia la Notizia con Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti ha conquistato 6.005.000 telespettatori e il 19.57% mentre il prepartita di Lazio-Juventus su Rai1 ha siglato il 17.42% con 4.813.000 spettatori. Su Italia1 CSI ha registrato il 5.52% di share con 1.637.000 spettatori. Su Rete4 Walker Texas Ranger ha siglato il 5.03% con 1.544.000 individui all'ascolto. Su Rai3 l'appuntamento con Blob ottiene 1.279.000 spettatori per uno share del 4.8%, Comiche all'italiana ne ha divertito .000 (%) e Un posto al sole ha fatto segnare l'8.98% e 2.705.000 spettatori. Su La7 Otto e Mezzo registra il 4.75% e 1.432.000 telespettatori.

PRESERALE - Avanti un Altro ancora sopra i 5mln - L'appuntamento con L'Eredità di Carlo Conti è stato seguito da 4.402.000 spettatori per uno share del 21.18% che salgono a 5.541.000 e il 22.23 nella ghigliottina finale. Per Avanti un Altro con Paolo Bonolis i telespettatori sono stati invece 5.124.000 con il 22.65% (Avanti il Primo al 18.78% con 3.482.000). Su Italia1 CSI ha portato a casa 982.000 spettatori (3.95%). Su Rai2 Squadra Speciale Cobra 11 ha interessato 1.156.000 ascoltatori (5.6%) e Il Commissario Rex ne ha raccolti 1.599.000 con il 6.09%. Tempesta d'amore su Rete4 raduna 1.807.000 telespettatori con il 6.75%. Su La7 la puntata de I Menu di Benedetta ha interessato 560.000 spettatori (share del 2.52%).

DAYTIME POMERIGGIO - Meglio i telefilm di Rai2 che quelli di Italia1 - Su Rai1 Verdetto Finale ottiene il 14.73% con 2.417.000 telespettatori e a seguire in 2.369.000 si sono sintonizzati per Buon Pomeriggio Italia (18.96%) mentre l'appuntamento con La vita in diretta è stato seguito da 2.708.000 spettatori e il 23.44% nella prima parte e 2.808.000 (19.44%) nella seconda. Su Canale5 Beautiful ha raccolto 3.843.000 telespettatori con il 20.37%, Centovetrine ne ha totalizzati 3.564.000 (20.49%). Maria de Filippi raccoglie 3.004.000 spettatori (21.15%) con Uomini e Donne (Segmento Finale al 20.07% con 2.388.000) mentre il daytime di Amici sigla il 17.21% con 1.999.0000 ascoltatori. Barbara D'Urso e il suo Pomeriggio Cinque ottengono 1.945.000 spettatori nella prima parte (16.22%) e 2.111.000 (14.05%) nella seconda.

Su Rai2 Seltz ottiene il 3.95% con 685.000 spettatori, Senza Traccia il 5.75% (828.000 ascoltatori), Cold Case registra 755.000 ascoltatori (6.25%), Numb3rs ne porta a casa 643.000 (5.56%) mentre la serie Las Vegas è stata seguita da 558.000 spettatori con uno share del 4.55%. Su Italia1 I Simpson arrivano al 7.56% e all'11.89% con 1.426.000 e 2.143.000 spettatori. Poi, What's my destiny Dragon Ball ottiene 1.404.000 telespettatori con l'8.57% mentre Le avventure di Lupin III hanno coinvolto 920.000 ascoltatori (6.22%) nel primo episodio e 703.000 (5.33%) nel secondo.

Per i telefilm l'appuntamento con White Collar ha totalizzato il 4.72% con 553.000 ascoltatori, Chuck ha toccato il 4.84% con 573.000 mentre La vita secondo Jim ottiene il 4.54% e il 4.33% (578.000 - 623.000 individui all'ascolto). Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 954.000 spettatori con il 6.32% e il film Lo straniero senza nome da 793.000 con il 5.75%. Su Rai3 Cose dell'altro Geo fa segnare 719.000 ascoltatori (6.09%) mentre Geo & Geo ha portato a casa l'8.35% con 1.265.000 spettatori. Su La7 in 573.000 si sono sintonizzati per Il Commissario Cordier (share del 4.01%).

SECONDA SERATA - Solo il 3.28% per il debutto di Rai Boh - Su Rai1 l'appuntamento con Porta a Porta dedicato all'arresto di Fabrizio Corona totalizza 1.725.000 spettatori per uno share del 15.47% mentre su Canale5 l'approfondimento politico con Italia Domanda ne ha fatti segnare 493.000 (share del 5.47%). Rai Boh! su Rai2 ha debuttato con il 3.28% e 343.000 spettatori mentre la puntata di Volo in diretta ha portato Rai3 al 7.23% con 1.103.000 spettatori. Su Italia1 il film Tempeste di ghiaccio sigla il 9.76% con 460.000 spettatori. In 180.000 e 204.0000 si sono sintonizzati su La7 per seguire l'appuntamento con Saving Hope (share dello 0.85% e dell'1.72%).

TELEGIORNALI (Edizioni meridiana e della sera in migliaia):

TG1: 4.074 (21.99%) - 5.950 (21.99%)
TG2: 2.938 (17.37%) - 2.091 (7.13%)
TG3: 1.942 (11.52%) - 2.560 (12.2%)
TG5: 3.242 (18.96%) - 5.470 (20.07%)
STUDIO APERTO: 2.166 (15.82%) - 1,398 (8.17%)
TG4: 833 (4.55%) - 1.041 (4.96%)
TGLA7: 974 (5.23%) - 2.448 (8.94%)

SHARE PER FASCE AUDITEL - Il primo dato è relativo allo share giornaliero:

Rai 1 19,70 11,50 20,45 17,61 16,98 20,04 20,98 24,17 16,44
Rai 2 6,20 2,61 3,29 5,93 9,37 5,52 5,68 6,49 4,94
Rai 3 9,87 5,20 11,60 6,53 9,16 6,61 8,97 13,33 11,29

Rai 4 0,76 1,22 0,33 1,18 0,46 0,92 0,62 0,90 0,80
Rai 5 0,29 0,68 0,42 0,11 0,29 0,19 0,21 0,36 0,34
Rai Movie 0,93 0,98 0,77 1,72 0,54 0,74 0,59 0,65 2,01
Rai Premium 1,60 2,59 0,66 0,79 1,10 2,48 1,04 2,18 1,68
Rai YoYo 1,28 0,28 1,72 2,09 1,19 2,57 1,54 0,90 0,18

Rai Sport 1 0,37 0,03 0,52 0,56 0,19 0,55 0,44 0,03 0,72
Rai Sport 2 0,11 0,09 0,04 0,51 0,10 0,17 0,10 0,03 0,05
Rai News 0,36 1,60 2,09 0,57 0,32 0,29 0,24 0,11 0,27
Rai GULP 0,35 0,29 0,88 0,44 0,50 0,38 0,62 0,10 0,05

Rai Scuola 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
Rai Storia 0,17 0,25 0,06 0,21 0,12 0,39 0,07 0,12 0,23
Rai Specializzate 6,22 8,02 7,49 8,18 4,80 8,67 5,46 5,40 6,33
RAI 42,00 27,32 42,83 38,24 40,31 40,83 41,10 49,38 39,00

Canale5 16,02 14,39 18,89 14,29 18,42 17,95 19,36 14,54 10,03
Italia1 6,74 7,66 2,16 5,13 9,81 4,98 4,67 6,23 9,86
Rete4 6,01 2,41 3,36 6,22 5,89 5,30 5,81 5,94 8,21
Boing 0,59 0,72 0,70 1,10 0,81 0,81 0,58 0,30 0,30
Iris 1,42 1,39 0,65 0,62 1,03 2,06 1,18 1,47 2,05

La5 0,98 1,46 1,04 0,76 0,68 0,66 0,53 1,09 2,00
Mediaset Extra 0,73 1,54 1,05 0,95 0,72 0,40 0,68 0,61 0,99
Italia 2 0,51 0,94 0,16 0,54 0,27 0,28 0,86 0,54 0,55
Cartoonito 0,79 0,08 1,50 1,33 0,80 1,11 1,29 0,37 0,15

Premium Calcio HD 0,06 0,06 0,04 0,01 0,08 0,06 0,02 0,05 0,14
Mediaset Specializzate 5,09 6,19 5,14 5,32 4,37 5,38 5,15 4,43 6,18
MEDIASET 33,87 30,65 29,54 30,95 38,49 33,62 34,98 31,15 34,28

La7 3,04 3,49 4,29 5,03 2,75 2,84 4,81 2,36 1,18
La7d 0,49 0,83 0,22 0,87 0,37 0,34 0,55 0,53 0,51

 

LAZIO JUVENTUS FACCHINETTI RAI BOH Giovanni Floris giorgia meloniPIER FERDINANDO CASINI FOTO ANDREA ARRIGA FABIO VOLO AL FESTIVAL DELLA FILOSOFIAFABRIZIO CORONA IN MANETTEclemente mimun

Ultimi Dagoreport

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”

de luca schlein guerini decaro

DAGOREPORT: SINISTR-ELLY COLTELLI! LA SCHLEIN PENSA DI IMBRIGLIARE LA MINORANZA RIFORMISTA CON UN CONGRESSO DOPO LE REGIONALI DI AUTUNNO, MA NON FA I CONTI CON LA REALTÀ DEL CORPACCIONE DEM. PIÙ DELLA METÀ DEGLI ISCRITTI AL PD, INFATTI, HA UN ORIENTAMENTO RIFORMISTA, DIVERSO DA QUELLO DELLA ATTUALE SEGRETARIA E MOLTI ESPONENTI DI PESO DEL PARTITO SONO SCHIERATI SU POSIZIONI A LEI AVVERSE, A INIZIARE DA VINCENZO DE LUCA, CHE TUONA: “NON CONSENTIREMO CHE LA CAMPANIA TORNI NELLA PALUDE NELLA QUALE ERA DIECI ANNI FA”. IL CONGRESSO PER ELLY PUÒ DIVENTARE UNA ROULETTE RUSSA IN CUI RISCHIA DI SPACCARE IL PARTITO...

giorgia meloni - matteo salvini - meme by edoardo baraldi

DAGOREPORT - IL DIVORZIO TRA SALVINI E MELONI È SOLO QUESTIONE DI TEMPO: DOPO LE REGIONALI IN AUTUNNO, UNA VOLTA VARATA LA NUOVA LEGGE ELETTORALE, LA ZELIG DELLA GARBATELLA POTREBBE SFANCULARE LA LEGA DAL GOVERNO E COALIZZARSI SOLO CON FORZA ITALIA AL VOTO ANTICIPATO NELLA PRIMAVERA DEL 2026 – LIBERA DALLA ZAVORRA DEL CARROCCIO, MELONI SAREBBE FINALMENTE LIBERA DI AVVICINARSI AL PARTITO POPOLARE EUROPEO – DOPO TIRANA, RIDOTTA ALL'IRRILEVANZA CON I VOLENTEROSI AL TELEFONO CON TRUMP, LA DUCETTA HA CAPITO DI AVER SBAGLIATO E HA CAMBIATO COPIONE - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PERSO PERO' IL VIZIO, PER RITORNARE SULLA RIBALTA INTERNAZIONALE, DI ''STRUMENTALIZZARE'' PERFINO PAPA LEONE XIV CHE FIN DAL PRIMO GIORNO SI E' DETTO PRONTO AD OSPITARE IL NEGOZIATO TRA RUSSIA E UCRAINA (MA FINCHÉ NON PORTERÀ A CASA LA SUA "VITTORIA", PUTIN NON PUÒ FARE ALTRO CHE SABOTARE OGNI TENTATIVO DI PACE...)

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...