talk facci minoli parietti malgioglio

CHE ROTTURA DI TALK - LA PROVOCAZIONE DI MINOLI: OSPITI SCELTI IN BASE AGLI ASCOLTI - FACCI: ''PROPOSTA OSCENA. COSÌ AVREMO LA PARIETTI CHE DISCUTE DELLA GRECIA ASSIEME A MALGIOGLIO''

giovanni minoligiovanni minoli

Filippo Facci per “Libero Quotidiano”

 

Giovanni Minoli ha fatto una discreta analisi del talkshow all’italiana e, per migliorarli, ha fatto una proposta oscena benché travestita da «provocazione». In pratica ha scritto, sul Sole 24 Ore, che gli ospiti politici andrebbero invitati in base agli ascolti che fanno (unico criterio) e che andrebbero pagati di conseguenza.

 

Prima di imbracciare il fucile a pallettoni, ora, vediamo come Minoli arriva a questa conclusione, e si perdoni la sintesi. Minoli dice che i talk ormai sono la tomba del confronto, ammazzano il dialogo anziché favorirlo, la tv ha vinto, le parole sono proiettili, c’è solo immagine e show, niente talk, oltretutto la cosa è molto più scientifica e «scalettata» di quanto possa sembrare.

 

Ed è palesemente così: vince il canaio, basta una battuta da idioti per sgretolare eroici «ragionamenti» e per finire sulle home page più lette; i conduttori fanno quel che vogliono, dirigono il traffico, svoltano, fingono, tutto col sottinteso che gli ospiti accetteranno la loro parte in commedia e che pur di apparire se ne starebbero su una gamba sola con uno scolapasta in testa.

alba parietti announoalba parietti announo

 

È questo a tenere in piedi questa proliferazione degenerativa: le tv regalano notorietà, e gli ospiti, sempre più scadenti e proni alla palestra del battibecco, bene o male si prostrano: altrimenti non li inviteranno più. È qui, per tagliare la testa al toro, che Minoli fa la sua proposta oscena: visto che quella degli editori televisivi è una mera logica di mercato (più l’ospite fa ascolti e più viene invitato) allora si stabilisca un tariffario proporzionale all’auditel e non se ne parli più. Ecco. Fate vobis: ma non so se è chiaro che cosa significherebbe.

 

FILIPPO FACCI FILIPPO FACCI

Già latitante, la politica sparirebbe del tutto e il proscenio verrebbe occupato dalle parietti, dai paolo crepet, dagli sgarbini, e veline, renzine, olgettine, e ancora - peggio mi sento - un sacco di giornalisti che ormai sono sovrapponibili ai politici per faziosità ma perché spesso parlano meglio.

 

L’infotainment rinuncerebbe all’info una volta per sempre: resterebbero solo le contaminazioni e cioè il canaio, il parolaio, la satira, le battute, le scenate, i filmati dei comici, la lacrima facile, insomma tutta la spazzatura che tutti fingono di disprezzare salvo prendere i popcorn perché incomincia lo spettacolo.

 

Dopodiché, se non disturba, ci sarebbero due o tremila cose da aggiungere. Una è questa: c’è il rischio che a furia di dopare l’informazione con l’intrattenimento (risse programmate, fiction, doppiaggi, piazze virtuali, scenografie improbabili) la gente alla lunga possa preferire gli originali, e cioè le fiction o i film o un varietà.

 

alba parietti announoalba parietti announo

Inoltre la ricerca degli ascolti (che molti politici scambiano per consenso) potrebbe portare la classe politica a blandire ancor di più l’elettorato, cioè a carezzarlo per il verso giusto e ad abbassare l’asticella delle cazzate: sino a fargli credere - complici la demagogia e certo grillismo - che la vita degli italiani sia risolvibile interamente dai politici.

 

Ancora: non c’è da fare solo discorsi popperiani, esistono anche le responsabilità individuali e prettamente italiane, per esempio. C’è tutta una generazione di conduttori - che poi è la mia - che è cresciuta perpetuando il bipolarismo cretino che a parole si diceva di voler combattere. Opinioni precotte e manichee, posizioni articolate e «terze» concesse solo agli ultrasessantenni, divismo di conduttori ebbri di se stessi e che non t’invitano (più) se osi criticarli sul serio o ti ribelli ai maltrattamenti.

 

alba parietti announo alba parietti announo

Calcolando poi che il palinsesto di Rai-Mediaset-La7-Sky necessita di circa un centinaio di ospiti nel giorno medio, il teatrino che si crea è devastante: ospiti soggetti a vere e proprie mode, altri che saltabeccano da un programma all’altro e mezze calzette che fanno le preziose, veti incrociati dei conduttori (chi va ospite da Tizio non può andare da Caio) o anche degli ospiti (se invitate Caio io non ci vengo) in un delirio generale di vanità catodica. Marco Travaglio descrisse con grande efficacia la genìa dei «figuranti da talk show, marionette senza sangue che s’incazzano e si placano a comando, poi vanno a farsi due spaghi insieme».

 

cristiano malgiogliocristiano malgioglio

Tutta roba che persino quel cretino del telespettatore alla lunga percepisce. Chiosa finale: al Festival del giornalismo di Perugia, in aprile, feci la figura del marziano perché spiegai che negli Stati Uniti i talkshow (politici) praticamente non esistono: vanno in onda solo la domenica mattina e questo perlomeno nelle tv generaliste, cioè le nostre Rai e Mediaset e La7; invece nelle tv a pagamento i talkshow politici vengono trasmessi a ciclo continuo, anche se durano un’ora - non quattro - e gli ascolti contano relativamente.

 

cristiano malgiogliocristiano malgioglio

Insomma, il perfetto contrario che da noi: negli Usa le tv generaliste trasmettono telefilm e intrattenimento (Late show) e quelle a pagamento trasmettono tutta l’informazione che si vuole, peraltro con faziosità dichiarate e poche cerimonie di equidistanza. È un modello, quello statunitense? Non so, ma il rischio è quello che alla fine, come sempre, da noi si finisca per adeguarsi con ritardo: per anni l’anomalia Berlusconi ha sbalestrato gli equilibri - lo ricordava anche Minoli nel suo articolo di ieri - e però ora, come scusa, non basta più.

CRISTIANO MALGIOGLIO TRA I MASCHIONICRISTIANO MALGIOGLIO TRA I MASCHIONI

 

Le nostre tv generaliste ci ammorbano tutto il giorno con la cosa che i talkshow perdono ascolto, e che - dice l’Auditel - hanno stufato: strano, eh? Dicono che li trasmettono per mere ragioni economiche: ma allora occhio, perché, per le stesse ragioni, potrebbero sparire in blocco. O diventare un’altra cosa: con la Parietti che discute della Grecia assieme a Cristiano Malgioglio.

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…