centro sperimentale di cinematografia di roma gabriella buontempo netflix

ALLA FACCIA DEL SOVRANISMO: ECCO COME CONSEGNARE MANI E PIEDI A NETFLIX IL CENTRO SPERIMENTALE, CHE FORMA I NUOVI AUTORI, E LA POVERA CINETECA - LA FONDAZIONE CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA (CSC) E NETFLIX HANNO ANNUNCIATO UNA PARTNERSHIP CHE RIDÀ VITA ALLO STORICO CINEMA EUROPA A ROMA (PRATICAMENTE NETFLIX SI E' FATTO UN CINEMA SUO) – TUTTO AVVIENE MENTRE I CINEMA RESPINGONO I FILM NETFLIX: “NON SIAMO UNA SEMPLICE VETRINA PROMOZIONALE” - LA PRECISAZIONE DI GABRIELLA BUONTEMPO: "L'EDIFICIO SARÀ OGGETTO DI UNA GRANDE RIQUALIFICAZIONE E TORNERÀ A DISPOSIZIONE. NETFLIX CONTRIBUIRÀ ALLE SPESE E COLLABORERÀ CON IL CSC..."

LA PRECISAZIONE DI GABRIELLA BUONTEMPO, PRESIDENTE CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA

Riceviamo e pubblichiamo:

 

gabriella buontempo

In merito all’articolo pubblicato in data 9 Ottobre, relativo alla collaborazione tra il Centro Sperimentale di Cinematografia e  Netflix, si precisa che l’accordo tra le parti porterà, dopo anni di chiusura, alla riapertura del Cinema Europa, storica sala cinematografica della città di Roma.

 

L’edificio sarà oggetto di una grande riqualificazione e tornerà a disposizione non solo del pubblico ma degli studenti della Scuola di Cinematografia e della Cineteca, che avrà a disposizione una sala entro le mura dove valorizzare un patrimonio che conta oltre 70mila titoli. 

 

gabriella buontempo - ted sarandos

Il Cinema Europa è un luogo simbolico per la storia del cinema italiano. Qui, il 20 settembre del 1905, centoventi anni fa, si è svolta la prima proiezione pubblica del primo film narrativo realizzato in Italia: “La presa di Roma” (diretto da Filoteo Alberini). 

 

La sala prenderà di nuovo vita e, al termine di una serie di lavori di ristrutturazione, diventerà lo spazio culturale, di formazione, di valorizzazione del patrimonio cinematografico del Centro Sperimentale di Cinematografia.

 

L’obiettivo della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia, che si occuperà della gestione e della programmazione della sala, è quello di ridare nuova vita ad uno spazio che diventi luogo di riferimento per le attività di diffusione culturale della Cineteca Nazionale e per i progetti degli allievi della Scuola Nazionale di Cinema, i nuovi talenti del futuro.

 

la presa di roma di filoteo alberini

Netflix contribuirà alle spese di ristrutturazione ed esercizio della sala, e collaborerà con il Centro Sperimentale di Cinematografia su una varietà di iniziative e progetti culturali e di formazione che troveranno nel Cinema Europa la loro casa, oltre ad utilizzare lo spazio per ospitare proprie iniziative ed eventi speciali, in linea con lo spirito del progetto. 

 

La riapertura della sala non graverà in alcun modo sul bilancio del CSC ed è un esempio virtuoso di partnership pubblico e privato. Dobbiamo essere fieri che il patrimonio cultura italiano riesca ad attrarre investimenti e venga apprezzato da player internazionali che vedono nel nostro Pese un punto di riferimento per il cinema e la cultura. 

 

Gabriella Buontempo, Presidente Centro Sperimentale di Cinematografia

 

 

IL BANDO DEL CSC PER IL CINEMA EUROPA

https://www.fondazionecsc.it/bando/avviso-pubblico-per-la-selezione-di-uno-sponsor-a-sostegno-dei-lavori-di-ristrutturazione-e-delle-spese-di-esercizio-del-cinema-europa-in-roma/

 

gabriella buontempo - ted sarandos

ROMA, IL CINEMA EUROPA RINASCE: PARTNERSHIP TRA NETFLIX E CSC PER UN NUOVO POLO DELL’AUDIOVISIVO

Estratti da ilsole24ore.com

 

Centoventi anni dopo la prima proiezione pubblica di “La presa di Roma” di Filoteo Alberini, il Cinema Europa di Roma torna a illuminarsi.

 

Non solo una riapertura, ma un segnale forte: il passato del cinema italiano incontra il futuro dell’audiovisivo globale. La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (Csc) e Netflix hanno annunciato una partnership che ridà vita a una sala storica e, insieme, lancia un nuovo polo culturale nel cuore della Capitale.

 

Il Cinema Europa, segnato da anni di silenzio post-pandemico, diventerà presto uno spazio aperto alla formazione, alla ricerca e alla valorizzazione del patrimonio cinematografico nazionale.

(…)

 

 

CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA

I CINEMA RESPINGONO I FILM NETFLIX

Marco Contino https://www.ilnordest.it/ - Estratti

 

Dopo l’anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia, il nuovo attesissimo film di Kathryn Bigelow - A House of Dynamite - è sbarcato in sala. Ma la sfida è riuscire a trovarlo. Lo hanno programmato, infatti, 16 cinema in tutta Italia, nel Triveneto solo 15 schermi su 3.500: il “Lux” di Padova, il “Leone XIII” di Vicenza, il “Nazionale” di Trieste e il “Cinecittà” di Torreano di Martignacco.

 

 

Perché il film di una delle autrici più affermate del cinema contemporaneo, prima donna a vincere l’Oscar per la miglior regia, ha una distribuzione così rarefatta? Il motivo è semplice e si chiama Netflix. Che ha scelto per “A House of Dynamite” una finestra cinematografica (meglio, un oblò) di due settimane, visto che il film sarà on demand già dal 24 ottobre. Stessa sorte per il “Frankenstein” di Guillermo Del Toro: al cinema dal 22 ottobre ma solo fino al 7 novembre quando gli abbonati Netflix potranno goderselo sul divano di casa.

 

 

cinema europa a roma

Per gli esercenti si tratta di una parentesi cinematografica troppo breve e svilente, sebbene consentita. Il Decreto del ministro dei Beni e delle Attività Culturali del 14 luglio 2017, infatti, impone la diffusione in sala per un periodo di almeno 90 giorni prima che l’opera sia resa disponibile su altri canali solo per i film che intendano ottenere i contributi pubblici.

 

Non è il caso di Netflix che lancia il proprio prodotto in sala (senza alcuna promozione), solo per fargli fare “vetrina” anche se al colosso dello streaming il cinema (inteso come programmazione sul grande schermo) non interessa affatto. E agli esercenti, così, non sta bene. Tanto da rendere il film, di fatto, invisibile.

 

 

NETFLIX

Il Consorzio “UniCi” che unisce 77 sale e 408 schermi su tutto il territorio nazionale ha affidato ad un comunicato le motivazioni della decisione di non programmare “A House of Dynamite”: «Riteniamo che la sala non possa ridursi a una semplice vetrina promozionale per altri sfruttamenti, ma debba essere riconosciuta come uno spazio centrale e insostituibile nel percorso di vita di un film».

 

Sulla posizione di “UniCi” anche (quasi tutti) gli altri cinema italiani. Bruno Abriani, esercente storico di Padova, punto di riferimento in Veneto, spiega meglio: «È una situazione molto complicata in un contesto difficile per le sale. Nel caso specifico era oggettivamente impossibile non allinearsi al fronte degli esercenti che hanno deciso di non programmare il film Netflix.

 

A House of Dynamite

Non è un giudizio di merito sull’opera che, anzi, avremmo con piacere fatto uscire in sala. Siamo consapevoli che questa presa di posizione non avrà effetti concreti sulle politiche di Netflix. Il messaggio delle sale è semmai rivolto alle altre major che, tendenzialmente, rispettano le regole con finestre cinematografiche adeguate. Un messaggio di solidarietà ma anche un monito perché i film restino prima di tutto un prodotto cinematografico per un tempo adeguato allo sfruttamento in sala».

 

 

È una crepa culturale e di costume sempre più profonda che, ora anche in Italia, chiama allo schieramento. Il Festival di Cannes lo ha già fatto da un po’: i film Netflix non sono selezionati in concorso che pretende solo titoli “nati” per la sala. Venezia ha una strategia completamente diversa sulla quale, forse, alla luce della presa di posizione, mai così compatta, degli esercenti, il dibattito andrebbe riaperto.

 

(...)

CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA a house of dynamite

 

Ultimi Dagoreport

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…