BASTA UN “CINGUETTIO” PER FINIRE IN GALERA? - UN GIUDICE AMERICANO ORDINA A TWITTER DI FORNIRE AL TRIBUNALE TUTTI I MESSAGGI POSTATI SUL SOCIAL NETWORK DA UN INDAGATO: UNA SENTENZA STORICA CHE DÀ UN’INTERPRETAZIONE DEI LIMITI DELLA PRIVACY ONLINE - FROCIOBOOK: DUE CO-FONDATORI GAY DEL SITO SI SPOSANO E, PER FESTEGGIARE, IL SOCIAL NETWORK INSERISCE L’ICONA CON DUE UOMINI O DUE DONNE DA UTILIZZARE SUL PROPRIO PROFILO…

1 - FACEBOOK «RICONOSCE» LE NOZZE GAY...
Dal "Corriere della Sera"

Facebook riconosce i matrimoni gay e ha addirittura creato un apposito simbolo per suggellare le unioni omosessuali. La novità è legata alle nozze tra uno dei co-fondatori del social network, Chris Hughes e il suo compagno Sean Eldridge. L'icona con due uomini o due donne che sarà possibile utilizzare su ciascun profilo rappresenta l'ultima di una serie di misure che Facebook ha adottato per supportare la comunità Glbt (gay, lesbiche, bisessuali e transgender) al punto da essere il primo social network a ricevere un Glaad Media Award.

2 - SE UN TWEET DIVENTA LA PROVA PER UNA CONDANNA...
Danilo Taino per il "Corriere della Sera"

Scrivere un tweet è come «urlare qualcosa dalla finestra». Niente di privato, tutto pubblico. Quindi utilizzabile in tribunale se l'urlo - il tweet - può essere una prova (a maggior ragione se costituisse un reato). Controversa affermazione. Infatti, il giudice della seconda corte criminale di Manhattan che l'ha fatta, Matthew Sciarrino, ha dato il la a una gran discussione: si tratta di mettere ciò che si scrive su Twitter sullo stesso piano di un manifesto pubblico o di un articolo di giornale, secondo una logica tradizionale, oppure si tratta di essere «moderni» e considerare i social network qualcosa di privato, come una email?

Il caso ha origine il 1° ottobre 2011, quando una manifestazione organizzata da Occupy Wall Street bloccò il ponte di Brooklyn: 700 persone furono arrestate. Tra queste Malcom Harris, scrittore di 23 anni, che fu accusato di «condotta turbolenta». Harris si difende dicendo che, in realtà, fu la polizia a spingere i manifestanti sulla carreggiata.

L'accusa sostiene invece che le modalità della manifestazione furono preparate in precedenza dal movimento Occupy e per questo ha chiesto a Twitter di produrre in tribunale i messaggi postati da Harris nei giorni precedenti (e successivi), ormai scomparsi dal social media. La società si è opposta sostenendo che le persone che twittano hanno la ragionevole aspettativa di avere la privacy protetta secondo il quarto emendamento della Costituzione, proprio come chi scrive una email.

Il giudice Sciarrino ha respinto l'argomentazione: ha ammesso che le interpretazioni legali sulla privacy online sono in evoluzione ma ha negato che chi scrive un tweet possa avere «ragionevoli aspettative» di privatezza. «La Costituzione ti dà il diritto di postare - ha scritto nella sentenza - ma, come numerose persone hanno imparato, i tuoi post pubblici hanno comunque conseguenze. Quello che dai al pubblico appartiene al pubblico. Quello che tieni per te stesso appartiene a te stesso». Risultato, Twitter deve consegnare al tribunale i messaggi scritti da Harris tra il 15 settembre e il 30 dicembre 2011, in particolare (ma non solo) quelli gestiti come @destructuremal.

La questione sottolinea un problema serio nell'adeguamento della legge alle nuove tecnologie, area ancora piuttosto grigia. Secondo il professor Orin Kerr, che insegna Legge alla George Washington University, il parere del giudice Sciarrino è giustificato. «È l'equivalente di chiedere a un testimone cosa una persona ha detto - sostiene -. È un semplice spostamento, dal domandare a un testimone a domandare a Twitter: la nuova versione di un vecchio problema».

Questo per lo schieramento tradizionalista. L'avvocato di Harris, al contrario, ha definito l'opinione del giudice «non molto Ventunesimo Secolo e con radici nella vecchia legge». Twitter, per parte sua, non si sente affatto un testimone: ha sostenuto di non avere diritto di utilizzare i tweet scritti dagli utenti e quindi di non avere l'obbligo di consegnarli agli inquirenti. L'avvocato del social network, Ben Lee, ha detto nel corso delle udienze che i termini di utilizzo di Twitter «rendono assolutamente chiaro che gli utenti sono proprietari dei loro contenuti» e che la società vuole difendere questo diritto.

Nella discussione è entrata anche la American Civil Liberties Union. Dice che, per ottenere informazioni dai social network, le autorità inquirenti devono sempre chiedere un mandato al giudice e che la persona indagata deve avere la possibilità di opporsi in tribunale alla richiesta. Sull'altro versante, gli inquirenti sono soddisfatti: potere accedere ai dati di Twitter, di Facebook e simili significa avere a disposizione uno strumento investigativo potente, capace di ricostruire eventi e di individuare luoghi e tempi.
La discussione è più che mai aperta: ma il caso Harris segnala che è scesa dalle astrazioni della contrapposizione ideologica e si sta misurando con la concretezza dell'internet e dei social network nell'era della maturità.

 

twitter gabbia twitter twitter FACEBOOK MATTHEW SCIARRINOFACEBOOKFACEBOOK

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)