FORMIDABILI QUEI NANI – CHE FINE FANNO I BAMBINI PRODIGIO? LA ‘SECOND LIFE’ DI SHIRLEY TEMPLE, MACAULAY CULKIN TOSSICO E L’ECCEZIONE DI CAPRIO (CHE HA AVUTO SUCCESSO SIA DA PISCHELLO CHE DA GRANDE)

Raffaella Silipo per ‘La Stampa'

È morta Shirley Temple, la prima bambina prodigio di Hollywood che dopo un enorme successo nell'infanzia si ritirò dalle scene a 22 anni. Cosa ha fatto dopo?
Shirley Temple è uno dei pochi casi di attrice bambina che, dopo aver vissuto la gloria, riesce a inventarsi una seconda vita di successo lontano dai riflettori.

In seconde nozze ha sposato uno degli uomini più ricchi di California, il petroliere Charles Black. Repubblicana di ferro, con Nixon divenne ambasciatrice nel Ghana e sotto Ford in Cecoslovacchia e poi capo del protocollo Usa.

Ci sono attori bambini che hanno avuto successo nel cinema anche da adulti?
Pochi. L'esempio più eclatante è quello di Jodie Foster: ha cominciato a recitare da piccolissima, era la bambina della pubblicità del Coppertone negli Anni 60, vinse l'Oscar per l'interpretazione della prostituta bambina in «Taxi Driver» di Martin Scorsese, con Robert De Niro.

Quello che l'ha salvata è stato probabilmente il non aver mai smesso di studiare (si è laureata in letteratura inglese a Yale) anche se ha continuato a recitare con successo: ha vinto altri due Oscar come miglior attrice e nel 1991 ha debuttato alla regia con «Il mio piccolo genio».

Un altro che ha iniziato ragazzino con la serie tv «Genitori in Blue Jeans» e si è costruito una solidissima carriera è Leonardo DiCaprio, in questi giorni acclamato in «Il lupo di Wall Street» di Martin Scorsese. Christina Ricci ha cominciato interpretando Mercoledì in «La Famiglia Addams» ed è diventata molto famosa e coccolata da grandi registi come Tim Burton e Woody Allen.

Anche Drew Barrymore ha cominciato da piccolissima e oggi ha una buona carriera, ma per lei le cose non sono sempre state facili.
Sì, era la bambina di «E.T.» di Steven Spielberg, un ruolo che le procurò enorme successo. Ultima nata dei Barrymore, la «royal family» del teatro e del cinema americano, da bisnonni nonni e genitori ha ereditato il talento e l'inclinazione alle droghe e all'alcol.

Beveva alcolici a 9 anni, fumava marijuana a 10, e sniffava cocaina a 12. Pur disintossicandosi, continuò a mantenere un'immagine di «cattiva ragazza», e anzi la sfruttò per diventare un sex symbol quando negli Anni 90 riprese la sua carriera cinematografica. Ora è una brava attrice e una mamma felice.

A Macaulay Culkin non è andata altrettanto bene...
No: dopo le fortunate serie di «Mamma, ho perso l'aereo», che diede grande notorietà al suo faccino impertinente, ha recitato in qualche film, per poi sparire: combatte con la tossicodipendenza, ha fatto causa ai genitori che avevano dilapidato il suo patrimonio miliardario, e non ha più girato un film di successo dal 1994.

Un titolo che non ha portato molta fortuna ai suoi protagonisti è «Il mio amico Arnold».
Il protagonista del telefilm Anni 80, Gary Coleman, ricordato oltre che per il tormentone «Che cavolo dici, Willis», era malato ed è stata proprio quella la sua fortuna iniziale: non cresceva. Citò in giudizio i genitori che amministravano il suo patrimonio. Nel 2003 si candidò a governatore della California sfidando Arnold Schwarzenegger (arrivando ottavo su 135 candidati).

Arrestato più volte per comportamenti violenti, è morto nel 2010, in seguito a un incidente nella sua casa di Salt Lake City. Todd Bridges, che interpretava suo fratello Willis, finì nel gorgo della droga ma oggi si dichiara riabilitato e pronto a tornare al lavoro.

Ma la più sfortunata è stata la povera Dana Plato, interprete di Kimberly Drummond. Dopo l'addio alla serie tv, passò dalle pagine di Playboy a film soft-core. Nel 1991 fu arrestata per rapina a mano armata in un negozio di video a Las Vegas e nel 1999 fu trovata morta per un overdose di farmaci in una roulotte.

Restando nel campo delle serie tv, anche «Tre nipoti e un maggiordomo» non ha portato benissimo ai suoi interpreti.
L'adorabile Buffy, Anissa Jones, che all'epoca aveva otto anni, dopo la fine delle riprese e due delusioni (aveva fatto i provini per «L'esorcista» e «Taxi Driver», ma fu scartata) è morta a 18 anni di droga. Stessa sorte ebbe anche il fratello Paul Jones nel 1984.

Non c'è alternativa, per le baby star che non hanno successo da adulte, che finire male?
No, c'è anche chi si riadatta a una vita normale. Inger Nilsson, protagonista di «Pippi Calzelunghe», la serie televisiva svedese andata in onda in italia nei primi Anni Settanta e diventata un cult per intere generazioni. Oggi ha 52 anni, si è ritirata dalle scene e lavora come segretaria a Stoccolma.

E in Italia?
C'è un caso simile: Andrea Balestri, che nei primi Anni 70 fu il Pinocchio di Luigi Comencini, da grande non ha fatto l'attore e ha lavorato a lungo come muratore. Nel 2008 ha pubblicato un libro («Io, il Pinocchio di Comencini»), che descrive la sua esperienza nei minimi particolari.

 

 

"NATIONAL ENQUIRER": MACAUKAY CULKIN EROINOMANEmacaulay culkin 001culkin macaulayshirley temple Shirley temple IL MIO AMICO ARNOLDLEONARDO DI CAPRIO E JONAH HILL

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...