dago dj roberto dagostino

“FAR BALLARE LA GENTE È COME FARE L’AMORE” - DAGO RACCONTA I SEGRETI DELLA PLAYLIST PERFETTA: “NON PUOI FARE IL CONIGLIETTO, BAM BAM BAM A MARTELLO, MA DEVI ALZARE LA TENSIONE, E POI RALLENTARE, SPINGERE E MOLLARE, ARRIVARE AL CLIMAX E POI RILASSARE” - “FAR BALLARE LA GENTE MI DÀ UN PIACERE SUPERIORE A QUALUNQUE ALTRA COSA CHE HO FATTO. ORA I RAGAZZI NON HANNO PIÙ QUELL’ESALTAZIONE, MANCA QUELL’AMPLESSO COLLETTIVO. E FACCIO IL DEEJAY PER ME: METTO SU LA MUSICA CHE MI PIACE, E BALLO PER I FATTI MIEI…” - LE PLAYLIST “DAGO DANCE PARTY”

 

 

 

 

 

 

 

Massimo Murianni per “Novella 2000”

dago dj 1

 

Far ballare la gente è come cucinare un soufflè, devi sapere come farlo crescere. È come fare l’amore: non puoi fare il coniglietto, bam bam bam a martello, ma devi alzare la tensione, e poi rallentare, spingere e mollare, arrivare al climax e poi rilassare... Fare il deejay è come avere un atto fisico con gli avventori del locale».

 

Roberto d’Agostino, il pubblico ti conosce come anima di Dagospia,  il tuo sito di informazione, da quando fai il deejay?

dj dago 2

«Ho iniziato alla fine negli anni Sessanta, quando, in ritardo di dieci anni rispetto all’America, anche l’Italia scoprì l’esistenza di un essere sociale chiamato “giovane”, che aveva nella discoteca il luogo di incontro.

 

Si era passati dalla balera degli anni Cinquanta alla discoteche, che era il posto dove stare insieme, godere del corpo e della testa, come aveva insegnato Elvis dieci anni prima in America. In discoteca trovavi i tuoi simili, i giovani che avevano voglia di fare la rivoluzione sociale».

 

frank zappa

 

Avevi vent’anni, immerso in quella che si chiamava la “controcultura”.

«Frequentavo il Piper, la discoteca aperta nel 1965. Ero pazzo della musica, che all’epoca non era solo evasione come oggi, ma uno stile di vita, che andava in duplex con la cultura della beat generation. Mi piaceva il rock di Zappa, Santana, i Pink Floyd, i Rolling Stones... Ho anche suonato da principiante la chitarra, ma poi l’ho lasciata.

 

 

marco trani roberto d'agostino corrado rizza

Lavoravo e non avevo il tempo necessario per mettermi a studiarla seriamente, e neanche un enorme talento. Così come tutti quelli che falliscono in un’arte, sono diventato un critico».

 

Per chi scrivevi?

«Per le testate di musica dell’epoca: Ciao 2001, Rockstar, Popstar... Poi nel 1975 ho iniziato a mettere musica per un radio privata di Roma, Radio Blu, e da lì ho iniziato a fare il deejay»

 

Quando hai iniziato nei locali?

roberto d agostino barbara palombelli corrado rizza

«Poco dopo, nel 1978, alla discoteca Titan, sempre a Roma. L’idea era quella di fare una discoteca di sinistra. All’epoca c’era l’idea che la discomusic fosse da “fascisti”. Erano anni di grandi divisioni, nette. Io avevo i capelli lunghi e l’eskimo, allora ero di sinistra.

 

 

 

Se avevi il giubbino di renna eri di destra. La disco music di Donna Summer, dei Bee Gees era considerata di destra, così decidemmo di fare una programmazione solo rock: Lou Reed, Patty Smith... Con l’invenzione della discoteca rock di sinistra al Titan abbiamo preso il riflusso dei ragazzi di sinistra che dopo l’attentato Moro (nel 1978, ndr), avevano abbandonato le manifestazioni».

dago dj

 

Ricordi di serate clamorose?

«Tutte quelle dove riesci a far ballare la gente che è in pista. Quando metti musica, devi prima di tutto capire chi hai davanti, riuscire a portarli in alto, farli esaltare. Non è facile: basta un disco sbagliato e vedi la pista svuotarsi.

 

Se esageri con troppi brani veloci, il pubblico non ce la fa e molla, se ne metti troppi tranquilli rischi la noia. Devi alternare, mischiare, mettere e togliere, spingere e rallentare, leggere il desiderio e il piacere di chi hai davanti».

 

 

 

rizza trani dago 85_n

Parli di musica con una passione che raramente ti si sente: non hai il distacco un po’ cinico, un po’ ironico e disilluso che è il tuo marchio quando commenti le notizie su Dagospia.

«Far ballare la gente mi dà un piacere superiore a qualunque altra cosa che ho fatto, più del giornalismo, più della televisione, più anche di Dagospia».

 

Continui a fare il deejay?

«Qualche volta per amici lo faccio, ma è diverso, perché oggi i ragazzi non hanno più quell’esaltazione che c’era negli anni 70 e 80 per la musica, manca quella comunione, quell’amplesso collettivo. Continuo ad amare la musica, continuo a fare playlist che pubblico anche su Dagospia. E faccio il deejay per me: metto su la musica che mi piace, e ballo per i fatti miei».

rizza e dagoMarco Trani Roberto Dagostino e Claudio Rizza Marco Trani Roberto Dagostino

Dago ph Porcarelli zaccagnini dago Dago, dj al Titan Club, 1978dago alla discoteca titan nel 1968dago dj in consolle con cruciani, pardo e cairoDago ph Porcarelli dago con claudio coccolutodago djdj dago Dago, dj al Titan Club, 1978dj dago

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?