CIAK, MI GIRA! LA RUOTA DELLA MOTO (BRANDO TROPPO BASSO PER ARRIVARE AI PEDALI DI UNA HARLEY DAVIDSON!)

Franco Giubilei per "La Stampa"

Nel 1947 una banda di motociclisti invase la pacifica cittadina californiana di Hollister, seminando il panico fra la popolazione. Pochi anni dopo, alla proiezione del Selvaggio, che a quella vicenda era ispirato, un Hell's Angels commentava così: «Al Fox Theatre eravamo una cinquantina, con bocce di vino e giubbotti neri di pelle: ci sedemmo in balconata a fumare sigari, bere e a fare il tifo. Eravamo proprio noi quelli che vedevamo sullo schermo, tutti eravamo Marlon Brando. Mi sa che me lo sono visto quattro o cinque volte».

Comincia così, dal film capostipite di un genere esploso in almeno un centinaio di produzioni negli anni a venire, il viaggio del critico Alberto Morsiani lungo la strada che unisce cinema e moto. Tutto questo in nome di un mito duro a morire, se è vero che a inizio aprile uscirà Come un tuono con Ryan Gosling, storia di uno stuntman che si mette a fare rapine per poi scappare - indovinate come? - in sella al suo cavallo d'acciaio.

Ribelli on the road - Moto e bikers del cinema, di prossima pubblicazione per Gremese, per la prima volta esplora il mondo dei centauri attraverso la lente della macchina da presa, andando a scavare fra generi, sottogeneri e film mainstream in cui la moto fa la parte del leone.

Per scoprire, per restare al Selvaggio, che siccome Brando era un po' troppo basso per arrivare ai pedali di una Harley Davidson, durante le riprese gli diedero una più maneggevole Triumph: «I puristi di moto storsero un po' il naso - spiega l'autore del volume -. Invece Lee Marvin, che nella vita era un biker scatenato, nel film guida sempre un'Harley».

Nel 1966 usciva nelle sale un'altra pellicola destinata a fare storia: I Selvaggi, con Peter Fonda, richiamava a sua volta un'immagine tratta dalla cronaca vera di quegli anni, con una fila di motociclisti incolonnati dietro al feretro di un compagno durante un funerale. A firmarla era Roger Corman, maestro di b-movie.

La sequenza iniziale, col bambino sul triciclo che fugge dalla madre per andare a sbattere contro la ruota anteriore di un chopper, secondo Morsiani salda «un filo rosso diretto di ribellione e di fuga fra i primi conati di emancipazione di un bambino e la sua futura vita selvaggia e vagabonda di biker».

Da allora, era il 1966, fu un diluvio di film di genere, con ibridazioni attente ai gusti dell'audience: motociclisti di colore per la gente nera, donne motocicliste energiche e cattive che strizzavano l'occhio al neonato movimento femminista, horror biker movie per gli amanti del cinema di paura, fino al porno vero e proprio.

Tarantino, che in queste cose ci ha sempre sguazzato con immenso piacere, ci è tornato sopra in Pulp Fiction , non solo nell'episodio in cui Bruce Willis precisa a più riprese alla fidanzata che quello che sta guidando è un chopper, ma omaggiando un film di motociclisti del passato, Un mucchio di bastardi, da cui ha preso spunto anche Stallone per Rambo.

Fra rimandi e citazioni un capitolo speciale se lo prende Steve Mc Queen: lui in moto correva sul serio, anche in gare ufficiali, e per uno scherzo del destino si ritrovò a riparare il «ferro» di un'altra icona come James Dean, quando ancora lavorava in un'officina per mantenersi al cinema.

Nella Grande fuga la produzione gli impose la controfigura dopo che era caduto nella prima prova della scena in cui vola oltre il filo spinato. E Jack Nicholson allora? Il primo ruolo che lo impose fu un byker movie del '67, Angeli dell'inferno sulle ruote , prima ancora di vestire i panni dell'avvocato alcolizzato che monta in sella dietro Peter Fonda in quell'altro monumento ai centauri che è Easy Rider.

Poi il filone si è esaurito un po' com'è accaduto al western, di cui in un certo senso è degno erede, ma spesso la moto rispunta: un po' perché fa figo e dà lustro al divo di turno, da Richard Gere in Ufficiale e Gentiluomo a Tom Cruise in Mission Impossible , fino a Mickey Rourke, il «motorcycle boy» di Rusty il Selvaggio di Coppola.

Il marketing fa la sua parte, e così i film Usa sono zeppi di Ducati, per cui gli americani vanno matti. L'Italietta nostra si accoda, facendo i conti con le mille curve del suo paesaggio accidentato: su tutti svetta Il federale con Tognazzi, ma si ricorda anche Bolidi sull'asfalto con Giacomo Agostini.

 

vespa vacanze romane JB DImageDoc ewan mcgregor karmen pedaru by craig mcdean belstaff fall winter ad campaign jpegcome un tuono BRANDO mages belstaff h resize harley davidson e marlboro man easyrider

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...