michieletto

UN FAUST SBALLATO IN FELPA E JEANS – SI ANNUNCIA PIENO DI SORPRESE LO SPETTACOLO CHE INAUGURERA’ IL 12 DICEMBRE LA STAGIONE DEL TEATRO DELL’OPERA DI ROMA - LA REGIA E' DI DAMIANO MICHIELETTO: "L'HO IMMAGINATO COSÌ PERCHÉ I GIOVANI OGGI SONO GLI UNICI AD AVERE L'AMBIZIONE DI SFIDARE IL NUOVO"  - E IL NUOVO, OGGI, SI CHIAMA OPERA - VIDEO

faust

 

Anna Bandettini per la Repubblica

 

Mefistofele non ha nulla di bestiale. Nessuno sguardo satanico, né corna diaboliche, ma è un signore in doppiopetto bianco.

Faust è un adolescente irrequieto in jeans e felpa e Margherita una deliziosa ragazzina in abitino rosso, semplice semplice.

 

Si preannuncia pieno di sorprese lo spettacolo inaugurale del Teatro dell' Opera di Roma, il 12 dicembre, con il direttore Daniele Gatti atteso sul podio per una partitura apocalittica come La Damnation de Faust, capolavoro di Hector Berlioz, in coproduzione col Regio di Torino e il Reina Sofia di Valencia. Il regista, Damiano Michieletto, ha infatti ringiovanito tutti i protagonisti (a interpretarli saranno Pavel Cernoch, Alex Esposito, Veronica Simeoni, Goran Juric) rappresentando il poema di J.W. Goethe sull' uomo che vende l' anima al diavolo per attraversare tutte le esperienze della vita e essere felice, come il dramma di un tormentato adolescente, inquieto, disperato, in crisi esistenziale e avviato al suicidio.

 

Solo qualche mese fa, a Berlino, s' era visto Faust nel Terzo Reich, in divisa nazista, firmato da Terry Gilliam, padre dei Monty Python, e due anni fa all' Opera Parigi, come uno scienziato del XXI secolo intento a esplorare Marte, nell' allestimento del lituano Alvis Hermanis.

 

Ora, la trasformazione in un ragazzino in felpa, jeans e un' aria da sballato è una novità.

MICHIELETTO

«L' ho immaginato così perché, come Faust, oggi sono i giovani quelli che hanno l' ambizione di cambiare, di scoprire il nuovo, di sfidare. Come lui, sono anche più malleabili, perché cercando un senso per la propria vita, possono facilmente essere plagiati. E poi, la degenerazione e la mancanza di prospettiva esistenziale, che sono altri temi di questa opera, sono le stesse di tanti giovani di oggi», spiega il quarantaduenne regista veneto, diventato una celebrità nei teatri lirici europei, già applaudito all' Opera di Roma dove aveva fatto singhiozzare con un Trittico pucciniano due stagioni fa e divertito l' anno scorso con uno stravagante Rossini di Il viaggio a Reims ambientato in un museo.

 

E sì che, sulla carta, La damnation non avrebbe nemmeno bisogno di regia. Perché a dispetto della carica di teatralità della storia, Berlioz ne fece una "leggenda drammatica", cioè un' opera da concerto, tanto che in questa forma venne eseguita per la prima volta nel 1846. «Effettivamente Berlioz si è preso molte libertà», spiega Michieletto». «Crea per esempio anche un finale con la morte del protagonista, salta alcuni capitoli, si inventa un prologo con una marcia ungherese di cinque minuti che non c' entra granché, solo perché gli piaceva. Questa sua libertà l' ho fatta mia».

 

FUORTES

D' accordo con Daniele Gatti, con cui aveva già lavorato per La Bohème di Salisburgo con Anna Netrebko nel 2012, Michieletto ha dato un taglio cinematografico alla sua regia usando anche flashback e flash forward, elementi cioè del passato e di ciò che accadrà a Faust: la bara accanto al letto all' inizio, scene in cui si rivede bambino col padre alcolizzato durante il coro dei bevitori. Soprattutto ha cancellato la cornicetta folcloristica delle consuete ambientazioni. «Nessun realismo, né attualizzazione », precisa. «La scena sarà solo uno spazio bianco, astratto, simbolico, da laboratorio clinico, perché Faust è una cavia nelle mani di Mefistofele.

 

gatti

Quello spazio via via diventerà nero come il gorgo che alla fine inghiotte il protagonista. Mefistofele, per me, è la rappresentazione simbolica della distruzione di Faust». Più malefico che diabolico. Anche per questo non si vedranno gnomi, diavoletti o fuochi fatui. L' inferno, dice Michieletto, «non è quello del folklore, ma è qui, è dietro l' angolo. È la perdita di sé di cui tutti possiamo avere esperienza ».

 

Unica luce nel cupo scenario sarà Margherita. «Il solo personaggio positivo, che vuole aiutare Faust e tirarlo fuori dalla spirale suicida», spiega Michieletto. Margherita è l' antagonista di Mefistofele, colei che lotta contro la degenerazione, contrasta la discesa nel fondo buio dell' anima. «Io ho scelto di non farla morire, un po' perché Berlioz la fa arrivare a metà della storia e a tre quarti è già eliminata Mi pare l' abbia fatta troppo svelta. E poi perché l' opera lirica è piena di eroine che si immolano. Non volevo ripetere il clichè. Margherita è una bella figura. Tenerla in vita è un segnale di speranza. Come se l' azione di questa donna, pur non vincente, non si disperdesse mai».

faustteatro dell opera di roma teatro dell opera di roma MICHIELETTO

 

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...