fausto leali mogol

“EVITAI DI LITIGARE CON MOGOL PER “A CHI” – FAUSTO LEALI RICORDA: “DI QUEL BRANO NE RISULTAVA GIÀ AUTORE MOGOL, CHE AVEVA DEPOSITATO IN SIAE UN’ALTRA VERSIONE. O ACCETTAVAMO CHE CONTINUASSE A RISULTARE LUI NEI CREDITI O AVREMMO PERSO LA POSSIBILITÀ DI ESEGUIRLA. ANCHE SE IL TESTO ERA DI BRAGGI, IL CHITARRISTA NEL GRUPPO CON CUI MI ESIBIVO AI TEMPI, SCEGLIEMMO QUESTA OPZIONE” – BAUDO E ARBORE, IL DUETTO CON MINA, LA SECONDA VITA IN TV TRA REALITY E TALENT (“MI DIVERTO PIÙ DA CONCORRENTE CHE DA GIUDICE. NON MI PIACE DARE I VOTI”) E IL RAP “GIUSTO PER I GIOVANI, NON PER ME” - VIDEO

 

Adriana Marmiroli per lastampa.it - Estratti

 

fausto leali

«A17 anni mi ero innamorato del blues, di Ray Charles e James Brown. Già mi esibivo, ma la mia voce non era ancora come la conoscete. Per anni l’ho costruita per farla aderire allo stile che amavo e a cui aspiravo». Così Fausto Leali, ragazzo della provincia bresciana, diventò il pioniere del rhythm’n’blues italiano, il «negro bianco» della canzone (come stride tra i denti quella parola ora interdetta, che a lui, per averla usata, costò l’espulsione da un Grande Fratello Vip).

 

Per questa carriera ricca, variegata e lunga (primo ingaggio nel 1950 a 14 anni, primo disco inciso con pseudonimo nel 1961, tante hit, tanti Festival di Sanremo di cui uno vinto), lo premiano stasera ad Agerola, al Festival dell’Alta Costiera Amalfitana – Sui sentieri degli dei. Dopo la premiazione, Leali live in concerto. «Con tutte le mie hit».

 

Un altro premio: ci avrà fatto l’abitudine, ormai. Quale più l’ha emozionata?

«Il primo Disco d’oro: per un milione di copie di A chi (sarebbero poi diventate 4, ndr). La canzone che ha cambiato la mia carriera»

 

Vero che fu un successo non così scontato? E che molto deve a Baudo e Arbore?

«Nell’ordine Baudo che, come la sentì, la scelse per il programma Settevoci, e poi Arbore, che la mandò in onda tutti i giorni in radio, e questo malgrado il disco non fosse ancora pronto. La mia casa discografica si convinse di stampare il 45 giri solo dopo il martellamento di Arbore e l’apprezzamento di Baudo».

mogol

 

Come mai le esitazioni dei discografici?

«C’erano dubbi perché quella canzone, cover di Hurt (che negli Usa era stato un successo di Timi Yuro ed Elvis Presley, ndr), era già stata incisa in Italia con il titolo di Ferite da altri cantanti (Milva, per esempio), ma non era mai decollata. Come A chi, con un nuovo testo e la mia interpretazione fece invece il botto».

 

Ma c’erano anche altri problemi da risolvere, giusto?

«Problemi burocratici e di diritti: ne risultava già autore Mogol, che aveva depositato in Siae un’altra versione. O accettavamo che continuasse a risultare lui nei crediti o avremmo perso la possibilità di eseguirla. Anche se il testo era di Braggi, il chitarrista nel gruppo con cui mi esibivo ai tempi, scegliemmo questa opzione. Ma non voglio innescare polemiche...».

 

Poi ha lavorato con Mogol: polemiche superate dai fatti?

«I rapporti anche allora non si erano mai veramente deteriorati. Insieme, più avanti, avremmo fatto belle cose. Non ultimo essere nella Nazionale Cantanti insieme. Insomma: mai pentito che avessimo preso quella decisione».

fausto leali

 

Più o meno sa quanti milioni di dischi ha venduto in tutto?

«Forse 8 milioni? No, molti di più. Mai tenuto il conto».

 

 

(…) A chi è del 1967. L’anno dopo va a Sanremo con Deborah: che ricorda?

«In un’edizione ricca di grandi artisti, da Armstrong a Hampton, da Warwick a Bassey, con me la eseguiva Wilson Pickett, che aveva accettato subito dopo avere ascoltato il provino con la mia voce che gli avevo portato a Londra. Diventammo amici. Così, quando durante il Sanremo 1969 nacque mia figlia che avevo chiamata Deborah, poiché anche lui era al festival (con Un’avventura insieme a Battisti), gli chiesi al volo di farle da padrino al battesimo».

 

Di Sanremo fu spesso il vincitore morale, quello che vendeva più dischi, però per vincerlo dovette aspettare il 1989 e Ti lascerò .

«Non ho vinto solo io: con me c’era una grandissima Anna Oxa».

Una soddisfazione che veniva dopo un decennio «minore». Cosa era accaduto?

«Quello che era capitato anche ad altri della mia generazione: era arrivata la valanga dei cantautori e noi esecutori eravamo stati messi da parte. Comunque, anche in quegli anni qualche zampata l’ho lasciata: nel 1976 Io camminerò, nel 1980 la mia Malafemmena diventata la sigla del ciclo tv su Totò. Il rilancio fu con il duetto con Mina del 1986, Via di qua, e il Sanremo 87, dove Io amo di Cutugno-Fasano andò benissimo. Poi nel’88 arriva Mi manchi».

Possiamo parlare di una terza fase della sua carriera, quella dei reality e dei talent?

«A fare Ballando con le stelle o Tale e quale mi sono davvero divertito. Mi diverto meno quando, come a Io canto, sono coach e giudice: non amo dare voti, ma fa parte del gioco, e cerco di farlo al meglio».

 

fausto leali mina

I duetti con Mina: come fu?

«La prima volta, nel 1986, fu lei a cercarmi. Sono andato a Lugano, abbiamo registrato insieme Ci eravamo conosciuti forse nel 1967, alla Bussola: io cantavo e lei era lì, tra il pubblico, con Corrado Pani. Nel 2016 invece per A chi mi dice sono stato io a cercarla: questa volta ci siamo sentiti solo per telefono e ognuno ha inciso nel proprio studio. Le magie del digitale. Ma senza la magia di cantare insieme».

Un duetto impossibile è quello con Zucchero?

«È spesso venuto a sentirmi, e io sono stato a casa sua. Abbiamo ragionato insieme di varie cose, non di progetti comuni. Fattibile? Forse. Lo stimo, lo trovo simpatico e penso sia un ottimo imprenditore: non è solo un grande cantautore, ma è anche molto bravo nel curare la propria immagine».

 

Cosa pensa delle giovani generazioni di cantanti?

fausto leali

«Ce ne sono di davvero bravi come le talentuose Serena Brancale e Alessandra Amoroso: ho voluto che cantassero al mio matrimonio con Germana. Tra gli uomini mi piacciono Irama e Lazza. Il rap non lo discuto, è un’altra cosa: giusta per i giovani, non proprio per me».

anna oxa fausto lealiancelotti fausto leali gallianifausto leali novella 2000fausto lealifausto leali 2fausto lealifausto leali 1fausto lealifausto leali novella 2000

 

Ultimi Dagoreport

antonio barbera giulio base monda buttafuoco borgonzoni mantovano

FLASH! – BIENNALE DELLE MIE BRAME: IL MANDATO DI ALBERTO BARBERA ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA TERMINA FRA UN ANNO MA DA MESI SI SUSSEGUONO VOCI SULLE ASPIRAZIONI DI ANTONIO MONDA (SPONSOR MANTOVANO) E DI GIULIO BASE, SUPPORTATO DALLO STRANA COPPIA FORMATA DALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI E DA IGNAZIO LA RUSSA (GRAZIE ALLO STRETTO RAPPORTO CON FABRIZIO ROCCA, FRATELLO DI TIZIANA, MOGLIE DI BASE) - IL PRESIDENTE ‘’SARACENO’’ BUTTAFUOCO, CHE TREMA AL PENSIERO DI MONDA E BASE, NON VUOLE PERDERE LA RICONOSCIUTA COMPETENZA INTERNAZIONALE DI BARBERA E GLI HA OFFERTO UN RUOLO DI ‘’CONSULENTE SPECIALE’’. RISPOSTA: O DIRETTORE O NIENTE…

peter thiel narendra modi xi jinping donald trump

DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA A DIVENTARE L’EVENTO POLITICO PIÙ CLAMOROSO DELL’ANNO - XI JINPING ATTENDE L’ARRIVO DEI LEADER DI OLTRE 20 PAESI PER ILLUSTRARE LA “VISIONE CINESE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE – ATTESI PUTIN, L’INDIANO MODI (PER LA PRIMA VOLTA IN CINA DOPO SETTE ANNI DI SCAZZI), IL BIELORUSSO LUKASHENKO, IL PAKISTANO SHARIF, L’IRANIANO PEZESHKIAN E IL TURCO ERDOGAN - SE DA UN LATO IL SUMMIT SCO RAPPRESENTA IL TRIONFO DEL DRAGONE, CHE È RIUSCITO A RICOMPATTARE MEZZO MONDO, DALL’INDIA AL BRASILE, MINACCIATO DALLA CLAVA DEL DAZISMO DI TRUMP, DALL’ALTRO ATTESTA IL MASSIMO FALLIMENTO DELL’IDIOTA DELLA CASA BIANCA – L’ANALISI SPIETATA DELL’EMINENZA NERA, PETER THIEL, A “THE DONALD”: "A COSA SONO SERVITI I TUOI AMOROSI SENSI CON PUTIN PER POI RITROVARTELO ALLA CORTE DI PECHINO? A COSA È SERVITO LO SFANCULAMENTO DELL’EUROPA, DAL DOPOGUERRA AD OGGI FEDELE VASSALLO AI PIEDI DEGLI STATI UNITI, CHE ORA È TENTATA, PER NON FINIRE TRAVOLTA DALLA RECESSIONE, DI RIAPRIRE IL CANALE DI AFFARI CON LA CINA, INDIA E I PAESI DEL BRICS?” – "DONALD, SEI AL BIVIO’’, HA CONCLUSO THIEL, "O SI FA UN’ALLEANZA CON LA CINA, MA A DETTAR LE CONDIZIONI SARÀ XI, OPPURE DEVI ALLEARTI CON L’EUROPA. UNA TERZA VIA NON C’È…”

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT - MAI VISTA L’ARMATA BRANCAMELONI BRANCOLARE NEL BUIO COME PER LE REGIONALI IN VENETO - SENZA QUEL 40% DI VOTI DELLA LISTA ZAIA SIGNIFICHEREBBE LA PROBABILE SCONFITTA PER IL CENTRODESTRA. E DATO CHE IN VENETO SI VOTERÀ A NOVEMBRE, DUE MESI DOPO LE MARCHE, DOVE IL MELONIANO ACQUAROLI È SOTTO DI DUE PUNTI AL CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA RICCI, PER IL GOVERNO MELONI PERDERE DUE REGIONI IN DUE MESI SAREBBE UNO SMACCO MICIDIALE CHE RADDRIZZEREBBE LE SPERANZE DELL’OPPOSIZIONE DI RIMANDARLA AL COLLE OPPIO A LEGGERE TOLKIEN - LA DUCETTA HA DOVUTO COSÌ INGOIARE IL PRIMO ROSPONE: IL CANDIDATO DI FDI, LUCA DE CARLO, È MISERAMENTE FINITO IN SOFFITTA – MA PER DISINNESCARE ZAIA, URGE BEN ALTRO DI UN CANDIDATO CIVICO: OCCORRE TROVARGLI UN POSTO DA MINISTRO O MAGARI LA PRESIDENZA DELL’ENI NEL 2026 - SE LA DUCETTA È RABBIOSA, SALVINI NON STA MEJO: I TRE GOVERNATORI DELLA LEGA HANNO DICHIARATO GUERRA ALLA SUA SVOLTA ULTRA-DESTRORSA, ZAVORRATA DAL POST-FASCIO VANNACCI - IL PASTICCIACCIO BRUTTO DEL VENETO DEVE ESSERE COMUNQUE RISOLTO ENTRO IL 23 OTTOBRE, ULTIMA DATA PER PRESENTARE LISTE E CANDIDATI…

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...