fausto leali mogol

“EVITAI DI LITIGARE CON MOGOL PER “A CHI” – FAUSTO LEALI RICORDA: “DI QUEL BRANO NE RISULTAVA GIÀ AUTORE MOGOL, CHE AVEVA DEPOSITATO IN SIAE UN’ALTRA VERSIONE. O ACCETTAVAMO CHE CONTINUASSE A RISULTARE LUI NEI CREDITI O AVREMMO PERSO LA POSSIBILITÀ DI ESEGUIRLA. ANCHE SE IL TESTO ERA DI BRAGGI, IL CHITARRISTA NEL GRUPPO CON CUI MI ESIBIVO AI TEMPI, SCEGLIEMMO QUESTA OPZIONE” – BAUDO E ARBORE, IL DUETTO CON MINA, LA SECONDA VITA IN TV TRA REALITY E TALENT (“MI DIVERTO PIÙ DA CONCORRENTE CHE DA GIUDICE. NON MI PIACE DARE I VOTI”) E IL RAP “GIUSTO PER I GIOVANI, NON PER ME” - VIDEO

 

Adriana Marmiroli per lastampa.it - Estratti

 

fausto leali

«A17 anni mi ero innamorato del blues, di Ray Charles e James Brown. Già mi esibivo, ma la mia voce non era ancora come la conoscete. Per anni l’ho costruita per farla aderire allo stile che amavo e a cui aspiravo». Così Fausto Leali, ragazzo della provincia bresciana, diventò il pioniere del rhythm’n’blues italiano, il «negro bianco» della canzone (come stride tra i denti quella parola ora interdetta, che a lui, per averla usata, costò l’espulsione da un Grande Fratello Vip).

 

Per questa carriera ricca, variegata e lunga (primo ingaggio nel 1950 a 14 anni, primo disco inciso con pseudonimo nel 1961, tante hit, tanti Festival di Sanremo di cui uno vinto), lo premiano stasera ad Agerola, al Festival dell’Alta Costiera Amalfitana – Sui sentieri degli dei. Dopo la premiazione, Leali live in concerto. «Con tutte le mie hit».

 

Un altro premio: ci avrà fatto l’abitudine, ormai. Quale più l’ha emozionata?

«Il primo Disco d’oro: per un milione di copie di A chi (sarebbero poi diventate 4, ndr). La canzone che ha cambiato la mia carriera»

 

Vero che fu un successo non così scontato? E che molto deve a Baudo e Arbore?

«Nell’ordine Baudo che, come la sentì, la scelse per il programma Settevoci, e poi Arbore, che la mandò in onda tutti i giorni in radio, e questo malgrado il disco non fosse ancora pronto. La mia casa discografica si convinse di stampare il 45 giri solo dopo il martellamento di Arbore e l’apprezzamento di Baudo».

mogol

 

Come mai le esitazioni dei discografici?

«C’erano dubbi perché quella canzone, cover di Hurt (che negli Usa era stato un successo di Timi Yuro ed Elvis Presley, ndr), era già stata incisa in Italia con il titolo di Ferite da altri cantanti (Milva, per esempio), ma non era mai decollata. Come A chi, con un nuovo testo e la mia interpretazione fece invece il botto».

 

Ma c’erano anche altri problemi da risolvere, giusto?

«Problemi burocratici e di diritti: ne risultava già autore Mogol, che aveva depositato in Siae un’altra versione. O accettavamo che continuasse a risultare lui nei crediti o avremmo perso la possibilità di eseguirla. Anche se il testo era di Braggi, il chitarrista nel gruppo con cui mi esibivo ai tempi, scegliemmo questa opzione. Ma non voglio innescare polemiche...».

 

Poi ha lavorato con Mogol: polemiche superate dai fatti?

«I rapporti anche allora non si erano mai veramente deteriorati. Insieme, più avanti, avremmo fatto belle cose. Non ultimo essere nella Nazionale Cantanti insieme. Insomma: mai pentito che avessimo preso quella decisione».

fausto leali

 

Più o meno sa quanti milioni di dischi ha venduto in tutto?

«Forse 8 milioni? No, molti di più. Mai tenuto il conto».

 

 

(…) A chi è del 1967. L’anno dopo va a Sanremo con Deborah: che ricorda?

«In un’edizione ricca di grandi artisti, da Armstrong a Hampton, da Warwick a Bassey, con me la eseguiva Wilson Pickett, che aveva accettato subito dopo avere ascoltato il provino con la mia voce che gli avevo portato a Londra. Diventammo amici. Così, quando durante il Sanremo 1969 nacque mia figlia che avevo chiamata Deborah, poiché anche lui era al festival (con Un’avventura insieme a Battisti), gli chiesi al volo di farle da padrino al battesimo».

 

Di Sanremo fu spesso il vincitore morale, quello che vendeva più dischi, però per vincerlo dovette aspettare il 1989 e Ti lascerò .

«Non ho vinto solo io: con me c’era una grandissima Anna Oxa».

Una soddisfazione che veniva dopo un decennio «minore». Cosa era accaduto?

«Quello che era capitato anche ad altri della mia generazione: era arrivata la valanga dei cantautori e noi esecutori eravamo stati messi da parte. Comunque, anche in quegli anni qualche zampata l’ho lasciata: nel 1976 Io camminerò, nel 1980 la mia Malafemmena diventata la sigla del ciclo tv su Totò. Il rilancio fu con il duetto con Mina del 1986, Via di qua, e il Sanremo 87, dove Io amo di Cutugno-Fasano andò benissimo. Poi nel’88 arriva Mi manchi».

Possiamo parlare di una terza fase della sua carriera, quella dei reality e dei talent?

«A fare Ballando con le stelle o Tale e quale mi sono davvero divertito. Mi diverto meno quando, come a Io canto, sono coach e giudice: non amo dare voti, ma fa parte del gioco, e cerco di farlo al meglio».

 

fausto leali mina

I duetti con Mina: come fu?

«La prima volta, nel 1986, fu lei a cercarmi. Sono andato a Lugano, abbiamo registrato insieme Ci eravamo conosciuti forse nel 1967, alla Bussola: io cantavo e lei era lì, tra il pubblico, con Corrado Pani. Nel 2016 invece per A chi mi dice sono stato io a cercarla: questa volta ci siamo sentiti solo per telefono e ognuno ha inciso nel proprio studio. Le magie del digitale. Ma senza la magia di cantare insieme».

Un duetto impossibile è quello con Zucchero?

«È spesso venuto a sentirmi, e io sono stato a casa sua. Abbiamo ragionato insieme di varie cose, non di progetti comuni. Fattibile? Forse. Lo stimo, lo trovo simpatico e penso sia un ottimo imprenditore: non è solo un grande cantautore, ma è anche molto bravo nel curare la propria immagine».

 

Cosa pensa delle giovani generazioni di cantanti?

fausto leali

«Ce ne sono di davvero bravi come le talentuose Serena Brancale e Alessandra Amoroso: ho voluto che cantassero al mio matrimonio con Germana. Tra gli uomini mi piacciono Irama e Lazza. Il rap non lo discuto, è un’altra cosa: giusta per i giovani, non proprio per me».

anna oxa fausto lealiancelotti fausto leali gallianifausto leali novella 2000fausto lealifausto leali 2fausto lealifausto leali 1fausto lealifausto leali novella 2000

 

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO