fabio fazio soldi

FAZIO STRAZIO - “POLEMICHE DI INUSUALE VIOLENZA. QUANDO SI INVOCANO SOMMOSSE POPOLARI E KALASHNIKOV DA GIORNALI ED ESPONENTI DELLE ISTITUZIONI, C'È QUALCOSA CHE NON VA” – TRATTATIVA BLUFF? “NO, AVEVO UN IMPEGNO ALTROVE CHE PARTIVA DALLA MEZZANOTTE DEL 23 GIUGNO. QUELLA ERA LA DATA ULTIMA PER TROVARE UN ACCORDO, MAI PARLATO DI LA7” – CARLO CONTI S'INCAZZA: È ARRIVATO CHI GUADAGNA PIÙ DI LUI

Renato Franco per il Corriere della Sera

 

fabio fazio palinsesti rai fabio fazio palinsesti rai

Un copione prevedibile. Alla presentazione dei palinsesti Rai si parla di casi aperti e programmi chiusi, di polemiche piuttosto che di programmi. Dopo gli attacchi sul suo contratto, la parola va finalmente a Fabio Fazio: «Mi dispiace che si debba parlare di polemiche che sono di inusuale violenza. Quando si invocano sommosse popolari e kalashnikov da giornali ed esponenti delle istituzioni, c' è qualcosa che non va».

 

FABIO FAZIOFABIO FAZIO

Chiarisce come è nata la trattativa che lo ha portato a rimanere in Rai: «Avevo un impegno altrove che partiva dalla mezzanotte del 23 giugno. Quella era la data ultima per trovare un accordo e se ho cercato di resistere fino a quella data è perché conosco il valore della Rai». Quanto a colloqui con altre emittenti aggiunge: «Io non ho mai parlato di La7. Ma ho sentito il vicepresidente del Senato Gasparri dire che ha contattato tutti i soggetti e lui è sicuro che non sia vero: spero sia in grado di dimostrarlo, io sono in grado di dimostrare il contrario».

palinsesti rai 2017 orfeo fazio fabiano dallatana bignardi teodolipalinsesti rai 2017 orfeo fazio fabiano dallatana bignardi teodoli

 

Entra anche nel merito delle cifre, viale Mazzini gli ha assicurato un pacchetto quadriennale da 11,2 milioni di euro: «Se la Rai mi ha proposto quel contratto avrà fatto i suoi conti. La Rai non è ingenua: 15 secondi di pubblicità di Che tempo che fa valgono in media oltre 40mila euro, con 16 minuti netti di pubblicità a puntata».

 

FABIO FAZIO E MICHELE SERRAFABIO FAZIO E MICHELE SERRA

Nonostante le trattative chiuse e l' annuncio dei nuovi impegni autunnali, dopo aver ribadito il suo attaccamento «emotivo prima ancora che professionale» verso il servizio pubblico, Fazio si dice anche pronto per un passo indietro: «Qualora l' azienda avesse un ripensamento o decidesse autonomamente che l' accordo non è più conveniente, non ho problemi a non dare esecuzioni agli accordi presi».

 

Ci pensa subito il direttore generale Mario Orfeo a stoppare la possibilità: la Rai non fa marcia indietro.

fabio fazio paolo mielifabio fazio paolo mieli

Rimane ancora aperto il caso Giletti. Il conduttore, amareggiato per la chiusura della sua Arena , sembra intenzionato a non accettare la proposta Rai: 12 serate legate a grandi eventi musicali al sabato sera da opporre a Maria De Filippi che spadroneggia su Canale 5.

 

A proposito della cancellazione del programma che faceva 4 milioni di spettatori e il 20% di share, Orfeo spiega: «La decisione è un combinato disposto tra una scelta editoriale e la volontà di diversificare l' offerta delle tre reti principali: l' intrattenimento di qualità ( Domenica in ) con Cristina Parodi su Rai1, la satira intelligente ( Quelli che il calcio ) di Luca e Paolo su Rai2, l' informazione ( In 1/2 h ) di Lucia Annunziata su Rai3, che raddoppierà lo spazio. Noi comunque ci auguriamo che Giletti accetti la nostra offerta».

giuseppe tornatore e  mario orfeogiuseppe tornatore e mario orfeo

Nei palinsesti non c' è Flavio Insinna. Se lo stop ad Affari tuoi era noto da tempo causa emorragia di ascolti, il futuro del conduttore - di cui Striscia ha mostrato i fuori onda in cui non era esattamente calmissimo - non sembra essere in discussione. Per il direttore di Rai1 Andrea Fabiano «non c' è nessun problema» e «Insinna tornerà». Quando, si vedrà.

FRANCESCA FIALDINI     FRANCESCA FIALDINI

 

Un altro possibile transfuga causa tetto agli stipendi era Alberto Angela, che invece ci sarà (con Passaggio a Nord Ovest su Rai1 e Ulisse su Rai3), anche se il contratto non è ancora stato definito: «Tutto è in movimento - spiega Angela - ne stiamo parlando. Sono qui per una serie di programmi che andranno in onda in autunno, per il resto ci stiamo confrontando». Alla presentazione di ieri fa rumore invece l' assenza di Carlo Conti, ufficialmente in vacanza, ma secondo gli spifferi di viale Mazzini non di buonissimo umore: nonostante abbia portato a casa tre consecutivi Festival di Sanremo di successo, è arrivato chi guadagna più di lui.

 

carlo conti maria de filippicarlo conti maria de filippi

Chiuso l' ampio capitolo polemiche, ci sarebbero anche i programmi. La suggestione di Rai1 è una serata natalizia affidata a Roberto Benigni, i colloqui sono solo all' inizio ma la possibilità che si realizzi è altissima. Unomattina e La vita in diretta è questione di coppie: Franco Di Mare-Benedetta Rinaldi e Marco Liorni-Francesca Fialdini.

 

SCONTRO A PORTA A PORTA TRA BARBARA LEZZI E MARIO ORFEOSCONTRO A PORTA A PORTA TRA BARBARA LEZZI E MARIO ORFEO

Poi tante serate evento: Fiorella Mannoia, Roberto Bolle, Panariello. Su Rai2 arriva lo Speciale Indietro Tutta con Arbore, mentre sono confermati Stasera casa Mika , Nemo , Pechino Express , Night Tabloid di Annalisa Bruchi (con Aldo Cazzullo e Mario Sechi). Rai3 punta ancora su PresaDiretta e Report , Chi l' ha visto? , Le parole della settimana con Massimo Gramellini e Geppi Cucciari, e (da novembre) Michele Santoro.

fazio e gramellinifazio e gramellini

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”