fellini toby dammit scena western tagliata

FELLINI WESTERN – COWBOY, BANDITI, CAVALLI E SCERIFFI: L’UNICA VOLTA IN CUI IL REGISTA SI CIMENTO’ COL GENERE WESTERN FU IN “TOBY DAMMIT” (EPISODIO DEL FILM "TRE PASSI NEL DELIRIO"). LA SCENA, REALIZZATA A ROMA NEGLI STUDI ELIOS SULLA TIBURTINA, VENNE TAGLIATA: ORA QUELLE IMMAGINI RIEMERGONO GRAZIE A UN REGISTA SPAGNOLO E A UN RIGATTIERE ROMANO – LO SCENEGGIATORE BERNARDINO ZAPPONI DISSE CHE QUELLA SEQUENZA COL FILM NON C’ENTRAVA NULLA. ERA UN ERRORE - FELLINI OBIETTÒ CHE ERA COSTATA CINQUANTA MILIONI DI LIRE, MA ALLA FINE SI CONVINSE E LA TAGLIÒ – LIBRO+VIDEO

Alberto Anile per il Venerdì - la Repubblica - Estratti

 

federico fellini TOBY DAMMIT SCENA WESTERN TAGLIATA

Tutta colpa di Bernardino Zapponi. Il suo amico Fellini aveva girato, per la prima e unica volta nella sua carriera, una scena western. Pure costosetta. Preparata, realizzata e montata. Quando Toby Dammit fu pronto per essere proiettato, Zapponi, allora alla sua prima sceneggiatura con il Maestro, si fece cogliere dagli scrupoli. Federico «gli aveva dato dentro, con corpi trascinati dai cavalli, case che crollavano e salti acrobatici.

 

In mezzo a questa sarabanda arrivava Toby Dammit, smarrito; lì incontrava un collega, finito male anche lui eccetera. Questa sequenza, sebbene di per sé ottima, non c’entrava niente con il resto del film. Era una gobba. Un errore». Fellini obiettò che era costata cinquanta milioni di lire, ma alla fine si convinse e la tagliò. «Indubbiamente sarà conservata in qualche cineteca», scriveva anni dopo Zapponi con un’ombra di rimpianto. Proprio per niente: cercata e stracercata, quella sequenza non si è più vista. Perfino le copie consultabili della sceneggiatura, in Italia e in America, non ne conservano traccia. Resta solo un servizio Rai di Lello Bersani dove s’intravedono banditi, sceriffi e corse a cavallo davanti a un saloon.

federico fellini abbraccia terence stamp TOBY DAMMIT

 

A trent’anni dalla scomparsa di Fellini (31 ottobre 1993) e a cinquantacinque dall’uscita del film (12 settembre 1968), riemergono decine di scatti inediti della famosa scena. Un ritrovamento eccezionale, dal quale il «Venerdì» ha potuto pescare in anteprima mondiale.

 

Toby Dammit è un episodio di 43 minuti, realizzato per Tre passi nel delirio, omaggio corale a Edgar Allan Poe (gli altri due episodi sono di Louis Malle e Roger Vadim). Nato come lavoro d’occasione, per Fellini diventò molto di più, in un’intervista del ’71 lo definì addirittura la sua pellicola «più rappresentativa». Toby Dammit arriva subito dopo il più famoso film non realizzato della storia del cinema, Il viaggio di G. Mastorna, una grottesca incursione nel dopovita a cui Fellini aveva appena rinunciato. Dal Mastorna, Toby Dammit ha ereditato l’aspetto mortuario e l’impostazione allucinata, oltre all’avvio in aeroporto. Il protagonista, truccato come un Edgard Allan Poe beat, è Terence Stamp, reclutato grazie al fatto che Antonioni lo aveva licenziato all’ultimo momento da Blow-Up preferendogli David Hemmings.

TOBY DAMMIT 23

 

Stamp interpreta un attore inglese depresso e sballato, volato a Roma per interpretare Trenta dollari, «il primo western cattolico»; come trama «il ritorno del Cristo in una desolata terra di frontiera», stile «fra Dreyer e Pasolini; con un pizzico di Ford, beninteso», registi i fantomatici fratelli Manetti (che non sono i Marco e Antonio degli ultimi Diabolik ma gli immaginari Maurizio ed Ernestino, forse caricatura di Gian Luigi e Brunello Rondi). Per questo film nel film, Toby ha chiesto di essere pagato con una Ferrari (come Pasolini per interpretare Requiescant di Lizzani), che – dopo un’allucinata serata di gala – gli farà però trovare la morte, decapitato da un filo d’acciaio steso in autostrada sopra un ponte crollato.

TOBY DAMMIT

 

Su Toby Dammit si potrebbe indagare all’infinito, chiedendosi che fine abbia fatto Marina Yaru, interprete della bambina/demonio che attira Toby sul ponte, oppure seguendo le tracce della Ferrari 330 LMB Fantuzzi Spyder, più volte riutilizzata e riverniciata, oggi tornata rossa per un collezionista di Long Island. Ma il mistero più affascinante riguarda quella sequenza western, realizzata in due giorni del novembre 1967 negli studi Elios di Alvaro Mancori, sulla Tiburtina, gli stabilimenti in cui all’epoca si giravano anche otto western contemporaneamente.

 

Nel film è ancora rintracciabile un accenno. Lasciato l’aeroporto, un uomo della produzione grida all’auto di Toby: «Andiamo al villaggio western... veniteci appresso». Dopo alcuni giri nel pittoresco traffico capitolino, i fratelli Manetti e il divo inglese sbarcano invece in uno studio televisivo: la scena western veniva giusto prima.

 

FEDERICO FELLINI sul set toby dammit

Le foto sono state rinvenute, un po’ per un caso un po’ per fiuto, dallo spagnolo Juan Manuel Chumilla-Carbajosa, regista con studi italiani e una passione invincibile per Fellini. Durante un viaggio a Roma, curiosando da un rigattiere a Testaccio, aveva intravisto una foto con il profilo di Terence Stamp su quello che pareva uno sfondo western; il commesso gli disse che si trattava di un film di Fellini e che quel negativo faceva parte di un archivio appena rilevato. «Non può essere!, mi sono detto», racconta oggi Chumilla-Carbajosa. «Col telefonino ho fatto una foto al negativo, con un’app l’ho trasformato in positivo e ho capito che era Toby Dammit. Brivido ed emozione». 

 

(...)

 

TERENCE STAMP TOBY DAMMIT

Le foto mostrano Fellini che abbraccia Stamp, ancora Fellini con Zapponi, e tecnici che spingono l’auto di Dammit, ora in versione intera ora segata a metà per infilarci la cinepresa. Ma soprattutto si vedono squarci della famosa sequenza: l’auto di Dammit che entra nel villaggio western, il bandito con un foro di pistola al centro della fronte, le prostitute che si fanno il trucco e parrucco davanti al saloon, il cowboy sanguinante che si avvicina all’auto. «Ci sono tutti gli archetipi del western», dice Chumilla-Carbajosa, «pure in modo esagerato: l’impiccato, il cowboy trascinato dal cavallo, le ragazze del saloon, il cattivo, la diligenza. Non ci sono indiani, e questo è curioso». Anche perché l’unica altra volta che Fellini sfiorò il western, alla fine di Intervista, ce li mise, benché armati metaforicamente di antenne tv.

 

toby dammit 2

(...)

Ora le foto avranno una sorta di trailer in un libro che in questo trentennale felliniano sarà pubblicato in Spagna, in tiratura limitata (il numero di copie sarà ovviamente quello del diavolo, 666). Si lavora a una docufiction, per la quale sarebbe bello rimettere Terence Stamp al volante di una Ferrari, e soprattutto a una mostra immersiva che nel 2024 aprirà in Spagna. «Ma che io vorrei fare anche in Italia e con la collaborazione dell’Italia», dice Chumilla-Carbajosa, «perché, anche se Fellini è universale, la sua opera è innanzitutto patrimonio del cinema italiano».

BERNARDINO ZAPPONI 2BERNARDINO ZAPPONI

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)