massimo fini feltri giordano

NON FATE INCAZZARE FELTRI – ''FINI NON CAPISCE MOLTO NÉ DI UOMINI - LEGGE SOLO SE STESSO - NÉ DI VESTITI: INFATTI INDOSSA INDUMENTI IDENTICI A QUELLI DEI PROFUGHI APPENA SBARCATI A LAMPEDUSA. NON LO CONSIDERANO NEANCHE I CLOCHARD. IO NON FACCIO IL FIGO, SONO FIGO'' -  ''QUELLO DI MARIO GIORDANO È UN MORALISMO CHE COLPISCE GLI ONESTI E RISPARMIA I MARIUOLI''

Vittorio Feltri per Libero Quotidiano

 

feltri

Lo so. Le polemiche tra giornalisti sono stucchevoli e forse non appassionano i lettori. Per cui chiedo perdono per questo articolo che sfiora la mia trascurabile persona.

Tempo fa, sarà trascorso un anno, Mario Giordano, ottimo professionista, pubblicò un libro sugli sprechi previdenziali, per dimostrare i quali tirò in ballo anche me, accusandomi pedestremente di essere un baby pensionato, cioè uno che giovanissimo ottenne la facoltà di collocarsi a riposo. Egli mi descrisse come un profittatore, ignorando che le leggi dell' epoca prevedevano fosse possibile andare in quiescenza dopo 35 anni di lavoro. In osservanza alle disposizioni dello Stato, ottenni quanto mi era dovuto. Dove è lo scandalo?

 

MARIO GIORDANO

Nonostante ciò il giornalista mi prese per il bavero quasi fossi un ladro di pensione, che poi riscossi appieno solo al compimento dei 65 anni, trascurando il dettaglio che per lungo tempo avevo pagato, e ancora pago, fior di soldi all' ente che mi versa un decurtato assegno. Non è divertente essere considerati farabutti quando non lo si è, avendo rispettato le regole fissate in alto loco. Ma non è questo il punto.

 

Si dà il caso che Giordano, pronto a dare del profittatore a me solo perché ho avuto ciò che mi spettava in base alle norme approvate dal Parlamento per tutti, non solo per me, non abbia scritto una riga o non abbia detto una parola sul fatto che un pensionato dell' Inps su due non ha sborsato un euro in marchette ovvero incassi denaro "rubato" ai lavoratori che, viceversa, si sono svenati per saldare i conti con la Previdenza. Niente.

 

MASSIMO FINI

Non una critica agli scrocconi, non un lamento, nessuna deplorazione. Siamo arrivati all' assurdo: Giordano si accanisce su chi, come me, ha onorato gli impegni con l' Istituto nazionale e assolve, manco li nomina, coloro che riscuotono a sbafo ogni mesi quattrini gratis. Quello di Mario è quindi un moralismo che colpisce gli onesti e risparmia i mariuoli i quali dissanguano le casse pubbliche senza averne diritto.

 

Un altro collega che merita un cenno è il povero Massimo Fini. Ieri costui ha firmato un pezzo a me dedicato sul Fatto quotidiano. Mi ha rimproverato di aver scritto che Di Maio, candidato premier, è un insulto all' Italia, Paese di grandi tradizioni culturali e scientifiche che ha dato i natali a personaggi importanti cui si deve il cambiamento del mondo.

 

mario giordano avvoltoi

Fini, a corto di argomenti, mi attacca dicendo che Michelangelo, Leonardo Da Vinci, Guglielmo Marconi e tutti gli altri che avevo menzionato, non erano politici; si occupavano di cose più serie. Vero. Ma questo è ovvio. Il problema è che una Nazione che vanta tanti geni si riduce a pendere dalle labbra di uno scugnizzo grammaticalmente disabile. Il che è scoraggiante per me, ma non per Massimo, e chissenefrega. Io ho detto che, se i volti nuovi sono quello di Di Maio e soci, sono preferibili i vecchi saggi. Se ne avessimo.

feltri belpietro

 

Non mi sono riferito a Berlusconi, il cui nome non ho nemmeno registrato.

Ho prestato la mia modesta opera alle aziende di Silvio e in questa attività sono simile a molti altri, a cominciare da D' Alema, autore in buona compagnia con altri autorevoli personaggi della Mondadori. Ma a differenza di Fini non sono mai stato assunto dall' Avanti, organo del partito socialista. Lui si è venduto alla politica, io mi sono lautamente fatto retribuire prestazioni professionali e probabilmente questo particolare eccita l' invidia del mio caro amico e collega. Il quale dice di essere diventato cieco. E qui non mente, tant' è che afferma: Feltri si veste all' inglese, non potendo vedere, orbo com' è, che nel mio abbigliamento non c' è nulla di britannico eccetto tre o quattro paia di scarpe.

 

Le mie camicie e i pantaloni sono americani, Brooks Brothers, i miei abiti li confeziona un sartino veronese ottantenne, Bortolazzi, e sono a buon mercato.

Fini non capisce molto né di uomini - legge solo se stesso - né di vestiti: infatti indossa indumenti identici a quelli dei profughi appena sbarcati a Lampedusa. Non lo considerano neanche i clochard. Io non faccio il figo, sono figo.

 

MASSIMO FINI

P. S. Fini sostiene che tutti invecchiamo male. Non è vero. Lui, che ha un anno meno di me, si è talmente imbolsito da essere uscito dal mestiere di giornalista, essendosi ridotto a scrivere un articolo ogni tanto. Io invece pur avendo 75 anni continuo ad avere un posto fisso da direttore e lavoro oggi quanto mezzo secolo fa, anzi di più, il che mi consente di vivere alla grande. Lui o parla male del sottoscritto o è muto. Oltre che cieco.

Dice che ho rotto le palle. Non certo a lui che non le ha più o mai avute.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO