“SANTO PADRE, MA NON LE BASTA IL BALCONE?” - FELTRI E LA STRANA ABITUDINE DI BERGOGLIO E SCALFARI: SI INCONTRANO, POI ESCE IL PEZZO, QUINDI ARRIVA LA SMENTITA - “SANTITÀ, LE INTERVISTE SONO INSIDIOSE”

Vittorio Feltri per "Il Giornale"

dai bergoglio non fare cosi dai bergoglio non fare cosi

 

Non abbiamo alcuna intenzione di criticare Papa Francesco. Non sarebbe gentile e neppure opportuno, dato che mezzo mondo lo ascolta probabilmente con qualche ragione. Non è lui che ci preoccupa, bensì il suo interlocutore principale: Eugenio Scalfari, fondatore del quotidiano la Repubblica.

 

Il capo della cristianità e il giornalista barbuto hanno preso l'abitudine di parlarsi. E fin qui sono affari loro. Nulla da obiettare, ci mancherebbe altro. Anzi, fa piacere che il successore di Pietro s'intrattenga in edificanti conversari con un laico non credente, ma assai interessato alle questioni religiose come un parroco un po' in crisi con la fede.

 

Il punto è un altro. Ogni volta che le due personalità discutono fra loro, il resoconto del dibattito compare sul quotidiano, il secondo per diffusione in Italia. E anche questo particolare non ci stupirebbe, se non fosse che subito dopo la pubblicazione dei mistici confronti, puntualmente, il pontefice, tramite la sala stampa vaticana, provvede a correggere o addirittura a smentire le dichiarazioni attribuitegli da Scalfari.

Scalfari Scalfari

 

Ieri, per esempio, la prima pagina della Repubblica recava questo titolo: «Il Papa: “Come Gesù userò il bastone contro i preti pedofili”». Sommario: «Colloquio con il Pontefice: “La pedofilia è una lebbra che c'è nella Chiesa e colpisce anche vescovi e cardinali”». Roba pesante. Che Bergoglio si è affrettato a negare di avere detto.

 

Le rettifiche di Francesco, all'indomani delle sue chiacchierate con Barbapapà, non sono nuove. Esistono dei precedenti su cui non vorremmo insistere. Limitiamoci a quest'ultimo caso. Leggere che la pedofilia sia praticata da vescovi e cardinali fa effetto. Magari questa è la verità. Se poi però colui il quale avrebbe pronunciato simile frase - assai impegnativa - si affretta ad aggiustare il tiro, cioè a smentire di averla anche solo pensata, allora la musica cambia.

 

PRIMA PAGINA DE LA REPUBBLICA DEL LUGLIO PRIMA PAGINA DE LA REPUBBLICA DEL LUGLIO

A chi dare retta? Al vicario di Cristo in terra o all'ateo che si è intrattenuto a colloquio con lui riferendone il pensiero? La tentazione sarebbe quella di credere al primo, non fosse altro perché in materia celeste ci sembra più accreditato del secondo (benché Eugenio non se ne renda conto, tant'è che non smette di cimentarsi con il Papa in discettazioni teologiche). Ma non si sai mai. Non essendo stati presenti al faccia a faccia, non possiamo renderne testimonianza.

 

Ciò che ci sorprende è il fatto che Francesco non abbia ancora capito una piccola cosa: è meglio predicare all'Angelus che durante le visite di un giornalista (per quanto autorevole). Egli è molto amato dai cattolici, i quali lo ascoltano a bocca aperta, e non saranno molto impressionati dagli equivoci provocati dal suo dialogo con il fondatore della Repubblica. Converrà, tuttavia, il Santo Padre, che sarà bene in futuro evitare di scambiare idee con un rappresentante della stampa le cui cronache necessitano di essere corrette a pubblicazione avvenuta.

 

Il Papa non ha bisogno di un portavoce. Apre la finestra del suo studio e si rivolge alla piazza gremita di fedeli. Un discorso diretto alla folla non genera di solito malintesi. Le interviste invece nascondono sempre qualche insidia.

PAPA FRANCESCO BALCONEPAPA FRANCESCO BALCONE

 

Che ci siano dei preti pedofili anche nelle alte gerarchie è probabile, ma è meglio discuterne nelle sedi ufficiali e non spifferarlo a Scalfari, che magari capisce male. Quanto alla scomunica dei mafiosi, sbaglierò, ma mi sembra un atto dovuto (visto che essi sono degli assassini) e abbastanza tardivo, se proprio devo essere sincero.

 

Aggiungo soltanto che un boss o un picciotto della criminalità organizzata non cambieranno mestiere, e non cesseranno di delinquere, solo per il timore di non poter accedere ai sacramenti. A certa gente preme di più il portafogli dell'anima.

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA