LA ‘SPENDING REVIEW’ BY FELTRI: ‘INVECE DI ACCANIRSI SUI COMPENSI DEI BOIARDI COME MORETTI, RENZI PENSI A TOGLIERE DI MEZZO GLI ENTI INUTILI: VIA LE AUTHORITY, AZZERIAMO I TAR, ELIMIAMO LE REGIONI O RIDUCIAMOLE A 4 O 5’

Vittorio Feltri per ‘Il Giornale'

Si dice che l'astuzia sia l'intelligenza dei poveri. Probabilmente è vero. E si vede che Matteo Renzi, pur non essendo mai stato ricco, punta a diventarlo. In attesa di alzare i propri guadagni, cerca di abbassare quelli degli altri, per esempio dei manager di Stato: un'operazione molto popolare, fucina di consensi facili.

Appiattire lo stipendio di chi ti sta intorno è un metodo sicuro, inoltre, per valorizzare il tuo anche senza aumentarlo. L'importante, predicava un vecchio saggio un po' rincoglionito, non è incassare tanti soldi, ma una lira in più rispetto ai tuoi simili. Vabbè, ciascuno ha il proprio modo di escogitare stupidaggini. Renzi ha il suo, e bisogna riconoscere che certe idee producono effetti speciali.

Negli ultimi giorni egli ha decretato che nessun boiardo possa ricevere uno stipendio più alto di quello del presidente della Repubblica, che ammonta a circa 220mila euro l'anno. La notizia, però, ha mandato nel più profondo sconforto un sacco di gente che ha la testa nella pubblica mangiatoia, per esempio Mauro Moretti, già sindacalista rosso, attuale amministratore delegato del gruppo Ferrovie dello Stato, il cui stipendio annuo supera gli 800mila euro lordi. Se il diktat renziano fosse confermato, egli vedrebbe ridotto a un quarto il totale dei propri emolumenti. Ovvio che sia furibondo e che minacci di mandare al diavolo il premierino e i suoi treni della malora.

Uno come Moretti, che è riuscito, nonostante i governi del menga cui ha dovuto rendere conto negli anni, a rinnovare le ferrovie, trasformandole da reperti archeologici in modernissimi trasporti veloci e velocissimi, di certo non si rassegna a farsi ridimensionare la paga a livello di quella di un manager di quart'ordine. Piuttosto che ingoiare una simile umiliazione, è disposto a trasferirsi altrove per sfruttare a meglio le proprie capacità professionali.

Occorre aggiungere che non tutti i capi di azienda al servizio della pubblica amministrazione sono all'altezza dell'ingegnere ex comunista. La maggior parte di essi ruba lo stipendio e meriterebbe una busta paga assai più sottile. Però questo è un altro discorso, e lo facciamo subito: il compenso ai manager non va stabilito a tavolino, bensì in base al rendimento di chi lo percepisce. Il metro di misura da adottare per retribuire un leader non è il grado gerarchico, ma il risultato di bilancio. Chi ha prodotto utili e altri vantaggi per l'azienda guidata è normale che intaschi tanti soldi; chi invece ha combinato solo guai va cacciato. Il problema non è l'ammontare della remunerazione, ma la bravura di chi se la ficca in saccoccia.

Si dà il caso che l'omologo tedesco di Moretti abbia un appannaggio di 1 milione e 800mila euro, oltre il doppio di quello del nostro connazionale, eppure Angela Merkel non si sogna nemmeno di segarglielo. Perché? Elementare: è uno che sa il fatto suo, esattamente come l'organizzatore di Frecciarossa e similari.

Nonostante ciò, il baby presidente del Consiglio italiano insiste nell'intenzione di piallare il compenso di tutti i boiardi, adeguandolo a quello del titolare del Quirinale, senza valutare che Giorgio Napolitano è spesato come e quanto un re, mentre il numero uno delle Ferrovie (è non il solo) si sbatte tutto il giorno per tenere in piedi egregiamente la baracca, dimostrando più efficienza dei suoi predecessori, che hanno tirato a campare abbandonando i nostri treni all'incuria e alla mediocrità tipiche delle imprese statali.

Il fatto che Renzi miri a tagliare le spese pubbliche è confortante. Ma c'è modo e modo per usare le cesoie. Sforbiciare a capocchia, indiscriminatamente, è ingiusto e controproducente. Se il giovanotto di Palazzo Chigi vuole lodevolmente potare i rami secchi, invece di accanirsi su chi agisce nell'interesse del Paese, si sfoghi sugli enti inutili che pullulano dalle nostre parti.

Sono numerosi e costosissimi. Prendiamo le authority. A che cosa servono, se non a ingrassare una moltitudine di funzionari, amministratori, segretarie, impiegati e autisti la cui attività non porta beneficio alcuno alla collettività? E che dire dei Tar? Sono entrati in servizio negli anni Settanta, in coincidenza con l'istituzione delle Regioni, e hanno provocato soltanto disastri. Azzeriamoli. Il personale sia trasferito nei tribunali ordinari, così saranno meno lenti, forse. Le stesse Regioni che fanno oltre a sperperare denaro? Via, eliminiamole. Oppure da 20 che sono riduciamole a quattro o cinque.

Gli enti che non hanno motivo di esistere sono decine, centinaia: spazziamoli via e che sia finita. Coraggio, Renzi, trascuri le poche cose che funzionano e si dedichi alla soppressione di quelle parassitarie i cui oneri pesano sulle tasche dei cittadini senza un minimo di tornaconto per i medesimi. Non sia ingrato con i vari Moretti che guadagnano tanto (neanche troppo) perché tanto fanno e sia implacabile con coloro i quali, viceversa, vivono a sbafo, grazie all'imbecillità dei governanti e alla pazienza dei contribuenti. Giù le mani dal portafoglio degli onesti, e si saccheggi quello dei fannulloni.

 

 

vittorio feltri daniela santanche Moretti insieme al premier Matteo Renzi fef c c c d fafe fb c b kYgG U bcC x LaStampa it RENZI E NAPOLITANO AL GIURAMENTO RENZI NAPOLITANO

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…