rai2

RAI, DI TUTTO DI PUS - FELTRI: “SIAMO AI PRIMI DI LUGLIO E IL PERSONALE DELLA RAI È GIÀ IN FERIE, ALMENO CON LA TESTA. LO SI CAPISCE DAI PRODOTTI CHE MANDA IN ONDA SENZA VERGOGNA. QUANTI ERRORI AL TG2!"

Vittorio Feltri per “il Giornale”

 

VITTORIO FELTRI   VITTORIO FELTRI

Siamo ai primi di luglio e il personale della Rai è già quasi tutto in ferie, almeno con la testa. Lo si capisce dai prodotti che manda in onda senza vergogna. Se la vacanza è un diritto dei lavoratori, ammesso che i dipendenti dell'ex monopolio possano definirsi tali, esso non deve ledere quello degli abbonati - che pagano un canone annuo di oltre 100 euro - di ricevere programmi che ne giustifichino il prezzo.

 

RaiRai

Non sono uno che vive con lo sguardo fisso sul video, ma ogni tanto gli do un'occhiata non furtiva, dato che sono in regola con i versamenti della tassa cosiddetta di possesso (del televisore). Ieri, per esempio, alle 13 mi sono sintonizzato sul Tg2. Volevo informarmi sugli avvenimenti di giornata. Scorrono alcuni servizi talmente maldestri da farmi pensare di essermi sbagliato a pigiare il tasto del telecomando. Un notiziario del genere avrebbe sfigurato perfino se emesso da un'antenna artigianale di un Comune periferico. Roba da non credere.

 

La conduttrice, gradevole e abbastanza spigliata, annuncia un fatto corredato da un filmato. Attendo fiducioso. Trascorrono alcuni secondi e ricompare la conduttrice imbarazzata. Spiacente - dice - ma a causa di un disguido, dobbiamo rinviare il pezzo. Vabbè, può succedere. Il telegiornale prosegue per un paio di minuti, e la signorina mezzobusto annuncia un altro fatto corredato, come il precedente, da un filmato. Aspetta e spera. Di nuovo, la giornalista, incolpevolmente confusa, è obbligata a comunicare che anche stavolta non c'è niente da fare: il filmato non ne vuole sapere di librarsi nell'etere.

Cavallo di Viale MazziniCavallo di Viale Mazzini

 

A questo punto mi rendo conto che può accadere di tutto, e tutto in effetti accade. La giovane donna, probabilmente alle prime armi nel ruolo di riserva alla guida del notiziario, va totalmente nel pallone e riesce a pronunciare una serie impressionante di stupidaggini indegne financo di un'emittente rionale. Cito solo due perle. Prima perla: due giovani ragazze. Se sono ragazze è ovvio che siano giovani.

 

Così come è ovvio che un neonato sia un bambino piccino piccino. Seconda perla: un giovane a bordo di un motorino. Segnalo che i motorini (meglio dire scooter) non hanno un bordo, contrariamente alle automobili e alle barche. Errori veniali? Tutti gli errori sono veniali se valutati uno per uno, ma commetterne due di fila dopo le topiche dei filmati presentati e mai proposti è troppo: non passano inosservati.

marcello masimarcello masi

 

Per carità cristiana non scrivo il nome della signorina spedita allo sbaraglio sul teleschermo, che merita solidarietà e protezione. Conviene semmai chiedersi perché, con l'arrivo dell'estate, il Tg2, che in verità non brilla neppure d'inverno quando gli organici sono pieni, si riduca in questo stato, senza rispettare gli utenti ossia i datori di lavoro, coloro che sborsano - guai se non lo facessero - un pacco di euro per finanziare il telegiornale. Possibile che la redazione e la squadra dei tecnici, allorché si alzi la temperatura, fuggano al mare o ai monti abbandonando quattro sfigati al loro destino di rincalzi?

logo tg1logo tg1

 

Non è finita. Deluso dal Tg2, aziono il telecomando e mi posiziono sul Tg1, il più autorevole della Rai, confidando nella professionalità dei colleghi teoricamente più prestigiosi in ambito televisivo. Ma c'è un ma. La conduttrice di consumata esperienza si affretta a precisare che il notiziario sarà breve, dovendo ella cedere la linea al Gran premio di Formula Uno. La signora è di parola. Esaurisce in otto o dieci minuti al massimo la lettura di quanto successo in Italia e all'estero.

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO