BANKSY REVOLUTION - L'ARTISTA HA PORTATO FINALMENTE L'ARTE NELLA REALTÀ E HA MESSO IN CRISI IL SISTEMA SENZA PASSARE PER MUSEI E GALLERIE - LA POLEMICA CON IL “NEW YORK TIMES”

LO SHOW DI BANSKY CHE METTE IN CRISI IL SISTEMA DELL'ARTE
Luca Beatrice per "Il Giornale"

Strano che il dibattito in¬torno a Banksy alla fine si riduca alla liceità delle sue imprese, con una netta divisione tra supporter e detrattori, tra chi lo considera un genio dell'arte e chi un im¬brattamuri perseguibile dalla legge. Occorrerebbe spingersi più in là, a cominciare dal luogo di provenienza del misterioso in¬glese: Bristol, città che negli anni '90 fu un punto di riferimento della musica elettronica alterna¬tiva. Non bastasse, fa fede la scrit¬ta pubblicata sul suo sito che cita Paul Cézanne, secondo cui qual¬siasi pittura realizzata all'ester¬no ha più valore di un quadro nel¬lo studio.

Come ai tempi dell'Im¬pressionismo e del Postim¬pressionismo il teatro dell'ar¬te è l'intera cit¬tà, e Banksy di¬pinge en plein air , a New York invece che a Parigi. Nonostante la globalizzazio¬ne abbia rivo¬luzi¬onato la ge¬ografia dell'ar¬te, Manhattan resta il palco¬scenico dove un artista rice¬ve la consacra¬zione.

Banksy non sceglie i mu¬sei, le gallerie e neppure quelle forme di intrattenimento colto che si chiamano workshop, resi¬denze o open studio, tanto gradi¬ti al pubblico selezionato ma ben poco incisivi nella realtà. Semplicemente si è preso New York per un mese (e siamo anco¬ra in attesa del botto finale, se ci sarà) disseminando la sua parti¬colarissima Street Art¬ che ha po¬che p¬arentele con le forme stori¬cizzate degli anni ' 80, Basquiat e Haring in testa- per le strade, sot¬to i ponti, al centro e in periferia.

Il meccanismo di azione è piut¬tosto simile a quello dei Rave Par¬ty (ancora gli anni '90); di più, l'impatto è moltiplicato dalla re¬te, lo strumento con il quale Banksy ha ottenuto fama e con¬senso vero. Il gioco è semplice: il 1 ottobre Banksy è sbarcato a New York dipingendo due figu¬re di ragazzini che afferrano una bomboletta dal cartello «Graffiti is a Crime».

In pochi minuti la fo¬to dell'intervento è stata postata sul suo sito, accessibile in tempo reale in qualsiasi parte del mon¬do, mentre il sindaco Michael Bloomberg cominciava a scate¬nargli i Ghostbuster anti Street incaricati di cancellare imme¬diatamente quei disegni che per lui non sono arte, anzi costitui¬scono un abuso contro la pro¬prietà pubblica e privata. Il 5 otto¬bre Banksy ha fatto girare per tut¬ta la città un camion convertito in giardino mobile. Due giorni dopo su un muro di Brooklyn ha appiccicato un palloncino a for¬ma di cuore incerottato, parodia dell'opera milionaria di Jeff Ko¬ons.

L'artista inglese ha mescola¬to i suoi interventi più celebri di figure in bianco e nero con instal¬lazioni e performance, come quella dell'11 ottobre, un ca¬mion che trasporta gli animali al macello colmo di irriverenti e te¬neri peluche, immagine che de¬ve parecchio alle sculture di Mike Kelley.

La beffa più clamorosa, solo in parte riuscita, è l'allestimento di una bancarella a Central Park do¬ve un anziano s¬ignore propone¬va opere autografe del nostro ad appena 60 dollari. In pochi le hanno comprate, perché l'arte portata fuori dal contesto non ha più valore, e quindi prevale il ti¬more di buttar via i soldi per un ta¬rocco.

Banksy ha poi giocato con il clown di McDonald, citando in¬direttamente Bruce Nauman, e infranto il tabù delle Twin Towers. Ha installato, era il 18 ot¬tobre, due dipinti sotto un ponte di West 24th Street presidiati da un guardiano. Ha replicato una sfinge di Giza in pietra nei Que¬ens e invitato al Luna Park un ma¬nichino vestito come la morte.

In attesa del possibile megae¬vento nella notte di Halloween, e al netto del can can mediati¬co, con questa sua mostra nel¬l'open space di NYC, Banksy si è dimostrato un artista davvero intrigante.

2. BANKSY RIFIUTATO DAL NEW YORK TIMES, È POLEMICA
da "la Repubblica"


È arrivato a New York solo qualche settimana fa. Ma Banksy, il misterioso artista di strada inglese, scatena polemiche quasi ogni giorno. L'ultima è scoppiata dopo un articolo rifiutato dal New York Times. E che lui, per ripicca, ha pubblicato sul suo sito.

Il testo sarebbe stato bocciato in quanto molto critico nei confronti del One World Trade Center, l'altissimo e sfavillante edificio innalzato al posto delle due torri abbattute negli attentati dell'11 settembre 2001. Nell'articolo, Banksy definisce la nuova struttura «un disastro», «un grattacielo timido», «senza spina dorsale» né «audacia o entusiasmo », che sancirebbe «la vittoria dei terroristi», oltre che il declino di New York.

Non solo: dopo il rifiuto del Nyt, Banksy si è vendicato con una nuova opera "americana", in cui si legge un aspro e allusivo «questo sito contiene messaggi bloccati».

Il New York Times, però, smentisce l'artista e sottolinea come l'editoriale ricevuto da Banksy, che non è stato ritenuto accettabile in diversi suoi punti, era diverso da quello successivamente pubblicato sul suo sito.

 

 

EDITORIALE BANKSY NY TIMES BANKSY OPERA BANKSY OPERA CON FOTO CURIOSA BANKSY OPERA CON FOTO CURIOSA NEW YORK CANE URINA SUL GRAFFITO DI BANKSY BANKSY OPERE DI BANKSY IN VENDITA A CENTRAL PARK OPERA DI BANKSY A NEW YORK CAVALLI E MORTE IN IRAQ OPERA DI BANKSY A NEW YORK CAVALLI E MORTE IN IRAQ

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...