1. FERMI TUTTI! DOPO LA FERRARI, MARPIONNE ÜBER ALLESANCHE A “LA STAMPA” 2. LA SCORSA SETTIMANA LA DIREZIONE DEL QUOTIDIANO TO RINESE, CHIAMATA A RAPPORTO DA KAKI ELKANN, A SORPRESA SI TROVA DAVANTI MARPIONNE E QUASI RISCHIA L’INFARTO 3. INVECE DI UNA SFURIATA SUI COSTI (IL GIORNALE HA PERSO CINQUANTA MILIONI DI EURO IN TRE ANNI), SERGIONE SI LIMITA A UN PISTOLOTTO DA MOTIVATORE DELLA SILICON VALLEY, À LA STEVE JOBS, CON GRAN PIPPONE SULL’INNOVAZIONE: “CI VUOLE UN COLPO D’ALA” 4. A LUI IL GIORNALE CHE FA CALABRESI NON PIACE NEANCHE UN PO’, E SEMMAI PREFERIREBBE MASSIMO GRAMELLINI ALLA GUIDA DELLA ‘STAMPA’. PERÒ ELKANN LA PENSA ESATTAMENTE AL CONTRARIO E QUINDI IL MARPIONNE SORVOLA E GUARDA AVANTI

DAGOREPORT

Finora il problema della ‘'Stampa'' era sempre stato affrontato con le formule di rito, che alla fine a certi livelli sono anche sostanza. Sergio Marchionne, ad della controllante Fiat, ne parlava in separata sede con il presidente Kaky Elkann, lamentandosi dell'emorragia continua di copie, pubblicità e soldi.

Il nipote dell'Avvocato ne trattava a quattr'occhi con l'amico Mariopio Calabresi, direttore ormai da cinque anni e con la valigia sempre pronta per il Corriere della Sera. E il direttore al massimo distribuiva qualche modesta tirata d'orecchi alla redazione, "colpevole" di non seguirlo a sufficienza sulla strada dell'innovazione.

Ma quello che è successo alla fine della scorsa settimana a Torino segna una piccola rivoluzione in un giornale che ha perso cinquanta milioni di euro in tre anni, richiedendo alla Fiat capitali freschi e investimenti quasi per la stessa cifra. La direzione del quotidiano, ovvero Calabresi, i quattro vicedirettori e i due capi dell'ufficio centrale, sono stati convocati al Lingotto dal giovane Elkann.

E a un certo punto la porta si è aperta ed è arrivato lui, il manager in pulloverino che come capo operativo del settimo gruppo automobilistico mondiale farebbe volentieri a meno non solo della ‘Stampa', ma anche di quel 20% del ‘Corriere' su cui si è intestardito Kaki.

Secondo quanto risulta a Dagospia, Elkann ha provato a catechizzare la direzione raccontando di aver ricevuto offerte per vendere, ma di non averle prese in considerazione perché lui ancora "ci crede". Però ha chiesto a tutti di impegnarsi come un sol uomo perché a fine 2014 il bilancio sia almeno in pareggio. "Non voglio rimetterci altri soldi, chiaro?", ha detto Kaki Elkann.

Un obiettivo non facile, perché nel primo trimestre il "rosso" è già a 5 milioni e la pubblicità continua ad andare malissimo. E questo nonostante il semi-smantellamento di Publikompass, le sinergie con il Corriere, il cambio di sede e un organico di giornalisti che negli ultimi anni è sceso di 60 unità.

A metà incontro, ecco la sorpresa: si apre la porta e arriva Marchionne. Panico tra i vertici del giornale, che sapendo perfettamente come la pensi il manager con residenza nel cantone di Zug si preparano a una sfuriata sui costi. E invece ecco la seconda sorpresa. Marchionne si lancia in uno show molto da Steve Jobs a Silicon Valley e fa sostanzialmente il motivatore: "Dovete innovare, innovare, innovare".

A lui il giornale che fa Calabresi non piace neanche un po', e semmai preferirebbe Massimo Gramellini alla guida della ‘Stampa'. Però Elkann la pensa esattamente al contrario e quindi il Marpionne sorvola e guarda avanti. Spiega che ci vuole "un grande scarto", "un colpo d'ala", "uno sguardo maggiormente rivolto al futuro".

Poi fa l'esempio del capannone segreto dell'Alfa, dove misteriosi ingegneri smontano le vetture della concorrenza e sperimentano nuove soluzioni tecnologiche. "Se uno di loro mi chiama e mi chiede un nuovo macchinario, io glielo compro perché ci credo", spiega ai giornalisti sempre più rapiti.

Alla fine, il bilancio dell'inconsueto meeting è difficile da compilare perfino per chi vi ha partecipato. "Poteva andare peggio", è il commento più diffuso in redazione. "Da oggi Marchionne è il nostro vero editore", ammettono in molti dopo il suo show. E certo, per la prima rappresentazione, il poliziotto cattivo l'ha fatto Elkann e il poliziotto buono sembrava Marpionne. Ma il problema è che presto i ruoli potrebbero invertirsi.

 

 

napolitano mario calabresi elkann Mario Calabresi E JOHN ELKANN ANDREA AGNELLI MARCHIONNE ELKANN JOHN ELKANN SERGIO MARCHIONNE ED EMILIO BOTIN FOTO LAPRESSE SELFIE DI FABIO FAZIO E MASSIMO GRAMELLINI FOTO MARCHIONNE ELKANN MARCHIONNE MONTEZEMOLO YAKI ELKANN

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…