1. FERMI TUTTI! DOPO LA FERRARI, MARPIONNE ÜBER ALLESANCHE A “LA STAMPA” 2. LA SCORSA SETTIMANA LA DIREZIONE DEL QUOTIDIANO TO RINESE, CHIAMATA A RAPPORTO DA KAKI ELKANN, A SORPRESA SI TROVA DAVANTI MARPIONNE E QUASI RISCHIA L’INFARTO 3. INVECE DI UNA SFURIATA SUI COSTI (IL GIORNALE HA PERSO CINQUANTA MILIONI DI EURO IN TRE ANNI), SERGIONE SI LIMITA A UN PISTOLOTTO DA MOTIVATORE DELLA SILICON VALLEY, À LA STEVE JOBS, CON GRAN PIPPONE SULL’INNOVAZIONE: “CI VUOLE UN COLPO D’ALA” 4. A LUI IL GIORNALE CHE FA CALABRESI NON PIACE NEANCHE UN PO’, E SEMMAI PREFERIREBBE MASSIMO GRAMELLINI ALLA GUIDA DELLA ‘STAMPA’. PERÒ ELKANN LA PENSA ESATTAMENTE AL CONTRARIO E QUINDI IL MARPIONNE SORVOLA E GUARDA AVANTI

DAGOREPORT

Finora il problema della ‘'Stampa'' era sempre stato affrontato con le formule di rito, che alla fine a certi livelli sono anche sostanza. Sergio Marchionne, ad della controllante Fiat, ne parlava in separata sede con il presidente Kaky Elkann, lamentandosi dell'emorragia continua di copie, pubblicità e soldi.

Il nipote dell'Avvocato ne trattava a quattr'occhi con l'amico Mariopio Calabresi, direttore ormai da cinque anni e con la valigia sempre pronta per il Corriere della Sera. E il direttore al massimo distribuiva qualche modesta tirata d'orecchi alla redazione, "colpevole" di non seguirlo a sufficienza sulla strada dell'innovazione.

Ma quello che è successo alla fine della scorsa settimana a Torino segna una piccola rivoluzione in un giornale che ha perso cinquanta milioni di euro in tre anni, richiedendo alla Fiat capitali freschi e investimenti quasi per la stessa cifra. La direzione del quotidiano, ovvero Calabresi, i quattro vicedirettori e i due capi dell'ufficio centrale, sono stati convocati al Lingotto dal giovane Elkann.

E a un certo punto la porta si è aperta ed è arrivato lui, il manager in pulloverino che come capo operativo del settimo gruppo automobilistico mondiale farebbe volentieri a meno non solo della ‘Stampa', ma anche di quel 20% del ‘Corriere' su cui si è intestardito Kaki.

Secondo quanto risulta a Dagospia, Elkann ha provato a catechizzare la direzione raccontando di aver ricevuto offerte per vendere, ma di non averle prese in considerazione perché lui ancora "ci crede". Però ha chiesto a tutti di impegnarsi come un sol uomo perché a fine 2014 il bilancio sia almeno in pareggio. "Non voglio rimetterci altri soldi, chiaro?", ha detto Kaki Elkann.

Un obiettivo non facile, perché nel primo trimestre il "rosso" è già a 5 milioni e la pubblicità continua ad andare malissimo. E questo nonostante il semi-smantellamento di Publikompass, le sinergie con il Corriere, il cambio di sede e un organico di giornalisti che negli ultimi anni è sceso di 60 unità.

A metà incontro, ecco la sorpresa: si apre la porta e arriva Marchionne. Panico tra i vertici del giornale, che sapendo perfettamente come la pensi il manager con residenza nel cantone di Zug si preparano a una sfuriata sui costi. E invece ecco la seconda sorpresa. Marchionne si lancia in uno show molto da Steve Jobs a Silicon Valley e fa sostanzialmente il motivatore: "Dovete innovare, innovare, innovare".

A lui il giornale che fa Calabresi non piace neanche un po', e semmai preferirebbe Massimo Gramellini alla guida della ‘Stampa'. Però Elkann la pensa esattamente al contrario e quindi il Marpionne sorvola e guarda avanti. Spiega che ci vuole "un grande scarto", "un colpo d'ala", "uno sguardo maggiormente rivolto al futuro".

Poi fa l'esempio del capannone segreto dell'Alfa, dove misteriosi ingegneri smontano le vetture della concorrenza e sperimentano nuove soluzioni tecnologiche. "Se uno di loro mi chiama e mi chiede un nuovo macchinario, io glielo compro perché ci credo", spiega ai giornalisti sempre più rapiti.

Alla fine, il bilancio dell'inconsueto meeting è difficile da compilare perfino per chi vi ha partecipato. "Poteva andare peggio", è il commento più diffuso in redazione. "Da oggi Marchionne è il nostro vero editore", ammettono in molti dopo il suo show. E certo, per la prima rappresentazione, il poliziotto cattivo l'ha fatto Elkann e il poliziotto buono sembrava Marpionne. Ma il problema è che presto i ruoli potrebbero invertirsi.

 

 

napolitano mario calabresi elkann Mario Calabresi E JOHN ELKANN ANDREA AGNELLI MARCHIONNE ELKANN JOHN ELKANN SERGIO MARCHIONNE ED EMILIO BOTIN FOTO LAPRESSE SELFIE DI FABIO FAZIO E MASSIMO GRAMELLINI FOTO MARCHIONNE ELKANN MARCHIONNE MONTEZEMOLO YAKI ELKANN

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT