1. FERMI TUTTI! DOPO LA FERRARI, MARPIONNE ÜBER ALLESANCHE A “LA STAMPA” 2. LA SCORSA SETTIMANA LA DIREZIONE DEL QUOTIDIANO TO RINESE, CHIAMATA A RAPPORTO DA KAKI ELKANN, A SORPRESA SI TROVA DAVANTI MARPIONNE E QUASI RISCHIA L’INFARTO 3. INVECE DI UNA SFURIATA SUI COSTI (IL GIORNALE HA PERSO CINQUANTA MILIONI DI EURO IN TRE ANNI), SERGIONE SI LIMITA A UN PISTOLOTTO DA MOTIVATORE DELLA SILICON VALLEY, À LA STEVE JOBS, CON GRAN PIPPONE SULL’INNOVAZIONE: “CI VUOLE UN COLPO D’ALA” 4. A LUI IL GIORNALE CHE FA CALABRESI NON PIACE NEANCHE UN PO’, E SEMMAI PREFERIREBBE MASSIMO GRAMELLINI ALLA GUIDA DELLA ‘STAMPA’. PERÒ ELKANN LA PENSA ESATTAMENTE AL CONTRARIO E QUINDI IL MARPIONNE SORVOLA E GUARDA AVANTI

DAGOREPORT

Finora il problema della ‘'Stampa'' era sempre stato affrontato con le formule di rito, che alla fine a certi livelli sono anche sostanza. Sergio Marchionne, ad della controllante Fiat, ne parlava in separata sede con il presidente Kaky Elkann, lamentandosi dell'emorragia continua di copie, pubblicità e soldi.

Il nipote dell'Avvocato ne trattava a quattr'occhi con l'amico Mariopio Calabresi, direttore ormai da cinque anni e con la valigia sempre pronta per il Corriere della Sera. E il direttore al massimo distribuiva qualche modesta tirata d'orecchi alla redazione, "colpevole" di non seguirlo a sufficienza sulla strada dell'innovazione.

Ma quello che è successo alla fine della scorsa settimana a Torino segna una piccola rivoluzione in un giornale che ha perso cinquanta milioni di euro in tre anni, richiedendo alla Fiat capitali freschi e investimenti quasi per la stessa cifra. La direzione del quotidiano, ovvero Calabresi, i quattro vicedirettori e i due capi dell'ufficio centrale, sono stati convocati al Lingotto dal giovane Elkann.

E a un certo punto la porta si è aperta ed è arrivato lui, il manager in pulloverino che come capo operativo del settimo gruppo automobilistico mondiale farebbe volentieri a meno non solo della ‘Stampa', ma anche di quel 20% del ‘Corriere' su cui si è intestardito Kaki.

Secondo quanto risulta a Dagospia, Elkann ha provato a catechizzare la direzione raccontando di aver ricevuto offerte per vendere, ma di non averle prese in considerazione perché lui ancora "ci crede". Però ha chiesto a tutti di impegnarsi come un sol uomo perché a fine 2014 il bilancio sia almeno in pareggio. "Non voglio rimetterci altri soldi, chiaro?", ha detto Kaki Elkann.

Un obiettivo non facile, perché nel primo trimestre il "rosso" è già a 5 milioni e la pubblicità continua ad andare malissimo. E questo nonostante il semi-smantellamento di Publikompass, le sinergie con il Corriere, il cambio di sede e un organico di giornalisti che negli ultimi anni è sceso di 60 unità.

A metà incontro, ecco la sorpresa: si apre la porta e arriva Marchionne. Panico tra i vertici del giornale, che sapendo perfettamente come la pensi il manager con residenza nel cantone di Zug si preparano a una sfuriata sui costi. E invece ecco la seconda sorpresa. Marchionne si lancia in uno show molto da Steve Jobs a Silicon Valley e fa sostanzialmente il motivatore: "Dovete innovare, innovare, innovare".

A lui il giornale che fa Calabresi non piace neanche un po', e semmai preferirebbe Massimo Gramellini alla guida della ‘Stampa'. Però Elkann la pensa esattamente al contrario e quindi il Marpionne sorvola e guarda avanti. Spiega che ci vuole "un grande scarto", "un colpo d'ala", "uno sguardo maggiormente rivolto al futuro".

Poi fa l'esempio del capannone segreto dell'Alfa, dove misteriosi ingegneri smontano le vetture della concorrenza e sperimentano nuove soluzioni tecnologiche. "Se uno di loro mi chiama e mi chiede un nuovo macchinario, io glielo compro perché ci credo", spiega ai giornalisti sempre più rapiti.

Alla fine, il bilancio dell'inconsueto meeting è difficile da compilare perfino per chi vi ha partecipato. "Poteva andare peggio", è il commento più diffuso in redazione. "Da oggi Marchionne è il nostro vero editore", ammettono in molti dopo il suo show. E certo, per la prima rappresentazione, il poliziotto cattivo l'ha fatto Elkann e il poliziotto buono sembrava Marpionne. Ma il problema è che presto i ruoli potrebbero invertirsi.

 

 

napolitano mario calabresi elkann Mario Calabresi E JOHN ELKANN ANDREA AGNELLI MARCHIONNE ELKANN JOHN ELKANN SERGIO MARCHIONNE ED EMILIO BOTIN FOTO LAPRESSE SELFIE DI FABIO FAZIO E MASSIMO GRAMELLINI FOTO MARCHIONNE ELKANN MARCHIONNE MONTEZEMOLO YAKI ELKANN

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...