truth

L'EPICA DEI CAZZARI ARRIVA AL CINEMA - FERRARA CONTRO IL FILM “TRUTH”: “UNA CAROGNATA O UNA SCIATTERIA DIVENTA UNA FAVOLA AMMALIANTE. E’ UN FILM FURBISSIMO, ACCOLTO A NEW YORK DAI GRIDOLINI ENTUSIASTI DELLA CREMA DEMOCRATICA. IL DOCUMENTARIO CONTRO BUSH ERA BASATO SU DOCUMENTI E FONTI FARLOCCHE”

Giuliano Ferrara per “il Foglio”

 

giuliano ferraragiuliano ferrara

L’epica dei cazzari arriva nei cinema. Ha la forma di un film che pare anche ben fatto (non lo vedrò mai, ho altro da fare) e che si chiama “Truth”, cioè verità (presentato alla grande alla Festa del cinema di Roma). Dan Rather e Mary Mapes, anchor e produttrice della Cbs, mandarono in onda l’8 settembre del 2004, in fretta e furia, un reportage televisivo (60 minutes II) in cui si affermava che George W. Bush aveva sfruttato legami familisti di vario genere per fare la bella vita durante il servizio nella National Guard all’inizio degli anni Settanta (gli anni del Vietnam).

 

Mancavano due mesi all’elezione presidenziale, quando le accuse vennero elevate nel tribunale mediatico più influente d’America. Erano accuse basate su documenti e fonti che si rivelarono farlocche o almeno non verificabili (le due cose, il farlocco e l’inverificabile, nel buon giornalismo dovrebbero coincidere). Risultato: Mary Mapes fu licenziata, Dan Rather lasciò la postazione e chiuse la carriera, qualche mese dopo la trasmissione fu obliterata.

TRUTHTRUTH

 

Bush fu rieletto trionfalmente, anche se a Gianni Riotta non l’hanno ancora comunicato. Il famigerato web per una volta funzionò da tribunale del riesame, con funzione garantista. I blogger conservatori, amici dell’amministrazione repubblicana e partigiani della rielezione di Bush contro John Kerry, che a sua volta era stato smerdato dalla campagna sul suo carattere in guerra, quella sì verificabile e verificata, si scatenarono. Imposero alla Cbs lo scrutinio serio di quanto era andato in onda, chiesero e ottennero che il pubblico fosse messo in condizione di giudicare su base documentale e testimoniale seria.

 

TRUTHTRUTH

La cosa non poteva avvenire. O perché il famoso anchor e la sua produttrice si erano comportati da cazzari, facendo un lavoro sciatto e privo di riscontri, oppure perché, worst case scenario, si erano messi a disposizione dell’elezione di Kerry al posto dell’odiato Bush, il W. della famigerata (e santissima) guerra in Iraq.

 

La faccenda non fu approfondita, non si verrà mai a capo della malizia presunta dei due superliberal televisionisti, perché la storia finì con il mito del giornalismo investigativo in fuga con la coda tra le gambe (e i due prosecutor di 60 minutes hanno ammesso di aver lavorato in fretta e male, pur pretendendo che si creda loro sulla parola, parola di re).

 

Ma il cinema americano è specializzato in fregnacce che volano sulle ali di sceneggiature mediatiche. Il Watergate e i Pentagon Papers avevano tanti anni fa inaugurato un’epica della ricerca di verità “scomode” (che aggettivo stronzo, se riferito a realtà morali invece che a una sedia male impagliata), poi passata a nutrirsi della pedofilia dei preti e delle mene arcivescovili in funzione di cover up. Potevano risparmiarsi una accorta rivisitazione mitopoietica di uno scandalo liberal e perbenista nel cuore dell’Upper West Side di Manhattan? No, non potevano.

TRUTHTRUTH

 

E si è trovato il modo di girare un film furbissimo, accolto a New York dai gridolini entusiasti della crema sociale democratica, un film che non prende parte ma prende parte. Dare a Mary Mapes il volto eccelso di Cate Blanchett e al vecchio e segnato Dan Rather la facies del vecchio e segnato Robert Redford è già un giudizio sul piano dei segni: una carognata o una sciatteria diventa improvvisamente una favola ammaliante.

 

La mitica Cbs diventa un potere forte in grado di fermare la verità, cioè di trasformare i desideri dei liberal in fatti. Il cinema era nato per l’ironia e la grandezza intellettuale e artistica, e quanto al giornalismo nello splendore dei non so quanti millimetri basta pensare allo Hearst di Orson Welles (“Quarto potere”) e alla prima pagina di Billy Wilder, ma poi il cinema è morto, non per le grandi folle credulone, in braccia alla passione hollywoodiana per l’epica, appunto, dei cazzari.

 

george w bushgeorge w bush

Questo James Vanderbilt sarà anche bravo, come dicono, e le due star sono di prima classe. Ma quando andrete inesorabilmente a vedere il film ricordatevi che Bush, fino a prova contraria, ha fatto il suo dovere nella Guardia Nazionale, e che Obama, fino a prova contraria, ha dovuto riconoscere che andarsene dall’Afghanistan, come da lui programmato meticolosamente, significherebbe lasciare il passo ai tagliagole. Sono verità, quelle sì, molto scomode, più scomode di uno sgabellino sfondato.

john kerryjohn kerry

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)