truth

L'EPICA DEI CAZZARI ARRIVA AL CINEMA - FERRARA CONTRO IL FILM “TRUTH”: “UNA CAROGNATA O UNA SCIATTERIA DIVENTA UNA FAVOLA AMMALIANTE. E’ UN FILM FURBISSIMO, ACCOLTO A NEW YORK DAI GRIDOLINI ENTUSIASTI DELLA CREMA DEMOCRATICA. IL DOCUMENTARIO CONTRO BUSH ERA BASATO SU DOCUMENTI E FONTI FARLOCCHE”

Giuliano Ferrara per “il Foglio”

 

giuliano ferraragiuliano ferrara

L’epica dei cazzari arriva nei cinema. Ha la forma di un film che pare anche ben fatto (non lo vedrò mai, ho altro da fare) e che si chiama “Truth”, cioè verità (presentato alla grande alla Festa del cinema di Roma). Dan Rather e Mary Mapes, anchor e produttrice della Cbs, mandarono in onda l’8 settembre del 2004, in fretta e furia, un reportage televisivo (60 minutes II) in cui si affermava che George W. Bush aveva sfruttato legami familisti di vario genere per fare la bella vita durante il servizio nella National Guard all’inizio degli anni Settanta (gli anni del Vietnam).

 

Mancavano due mesi all’elezione presidenziale, quando le accuse vennero elevate nel tribunale mediatico più influente d’America. Erano accuse basate su documenti e fonti che si rivelarono farlocche o almeno non verificabili (le due cose, il farlocco e l’inverificabile, nel buon giornalismo dovrebbero coincidere). Risultato: Mary Mapes fu licenziata, Dan Rather lasciò la postazione e chiuse la carriera, qualche mese dopo la trasmissione fu obliterata.

TRUTHTRUTH

 

Bush fu rieletto trionfalmente, anche se a Gianni Riotta non l’hanno ancora comunicato. Il famigerato web per una volta funzionò da tribunale del riesame, con funzione garantista. I blogger conservatori, amici dell’amministrazione repubblicana e partigiani della rielezione di Bush contro John Kerry, che a sua volta era stato smerdato dalla campagna sul suo carattere in guerra, quella sì verificabile e verificata, si scatenarono. Imposero alla Cbs lo scrutinio serio di quanto era andato in onda, chiesero e ottennero che il pubblico fosse messo in condizione di giudicare su base documentale e testimoniale seria.

 

TRUTHTRUTH

La cosa non poteva avvenire. O perché il famoso anchor e la sua produttrice si erano comportati da cazzari, facendo un lavoro sciatto e privo di riscontri, oppure perché, worst case scenario, si erano messi a disposizione dell’elezione di Kerry al posto dell’odiato Bush, il W. della famigerata (e santissima) guerra in Iraq.

 

La faccenda non fu approfondita, non si verrà mai a capo della malizia presunta dei due superliberal televisionisti, perché la storia finì con il mito del giornalismo investigativo in fuga con la coda tra le gambe (e i due prosecutor di 60 minutes hanno ammesso di aver lavorato in fretta e male, pur pretendendo che si creda loro sulla parola, parola di re).

 

Ma il cinema americano è specializzato in fregnacce che volano sulle ali di sceneggiature mediatiche. Il Watergate e i Pentagon Papers avevano tanti anni fa inaugurato un’epica della ricerca di verità “scomode” (che aggettivo stronzo, se riferito a realtà morali invece che a una sedia male impagliata), poi passata a nutrirsi della pedofilia dei preti e delle mene arcivescovili in funzione di cover up. Potevano risparmiarsi una accorta rivisitazione mitopoietica di uno scandalo liberal e perbenista nel cuore dell’Upper West Side di Manhattan? No, non potevano.

TRUTHTRUTH

 

E si è trovato il modo di girare un film furbissimo, accolto a New York dai gridolini entusiasti della crema sociale democratica, un film che non prende parte ma prende parte. Dare a Mary Mapes il volto eccelso di Cate Blanchett e al vecchio e segnato Dan Rather la facies del vecchio e segnato Robert Redford è già un giudizio sul piano dei segni: una carognata o una sciatteria diventa improvvisamente una favola ammaliante.

 

La mitica Cbs diventa un potere forte in grado di fermare la verità, cioè di trasformare i desideri dei liberal in fatti. Il cinema era nato per l’ironia e la grandezza intellettuale e artistica, e quanto al giornalismo nello splendore dei non so quanti millimetri basta pensare allo Hearst di Orson Welles (“Quarto potere”) e alla prima pagina di Billy Wilder, ma poi il cinema è morto, non per le grandi folle credulone, in braccia alla passione hollywoodiana per l’epica, appunto, dei cazzari.

 

george w bushgeorge w bush

Questo James Vanderbilt sarà anche bravo, come dicono, e le due star sono di prima classe. Ma quando andrete inesorabilmente a vedere il film ricordatevi che Bush, fino a prova contraria, ha fatto il suo dovere nella Guardia Nazionale, e che Obama, fino a prova contraria, ha dovuto riconoscere che andarsene dall’Afghanistan, come da lui programmato meticolosamente, significherebbe lasciare il passo ai tagliagole. Sono verità, quelle sì, molto scomode, più scomode di uno sgabellino sfondato.

john kerryjohn kerry

 

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT