abel ferrara pasolini willem dafoe

“ME NE FREGO DI CHI HA UCCISO PASOLINI! IL MIO FILM È SULLA MORTE DI UN GENIO” - ABEL FERRARA PRESENTA IL SUO PPP: “SCONVOLTO DAL SUO DECAMERONE - LA SUA LEZIONE È: SII TE STESSO - ROMA È PROTAGONISTA DEL FILM”

abel ferrara pasolini con willem dafoeabel ferrara pasolini con willem dafoe

Maria Pia Fusco per “la Repubblica”

 

«Non bevo alcol e non prendo droghe da un anno e mezzo. Sono pulito e vi prego di tenere pulito questo set, vorrei che questo film fosse fatto con il massimo della lucidità e della passione, la mia e la vostra». Così disse Abel Ferrara alla troupe riunita il primo giorno delle riprese di Pasolini , che, dopo Venezia 71 e la partecipazione al festival di Toronto, il 18 settembre uscirà in sala.

 

Coproduzione franco-belga, nel cast ci sono Willem Dafoe (Pasolini), Riccardo Scamarcio (Ninetto Davoli), Damiano Tamilia (Pino Pelosi), Adriana Asti (la madre), Maria de Medeiros (Laura Betti), Valerio Mastandrea, Davoli, Giada Colagrande, Francesco Siciliano.

1396117739 willem dafoe lo sciclitano e il pasolini di abel ferrara1396117739 willem dafoe lo sciclitano e il pasolini di abel ferrara

 

A un film su Pasolini Ferrara pensava da vent’anni «ma non riuscivo a trovare la chiave giusta. Non avendo avuto la fortuna di incontrarlo, ho cercato di conoscerlo attraverso i suoi film. Il primo l’ho visto da giovane, Il Decamerone, una scoperta sconvolgente, ero abituato ai film americani, non avevo mai visto la verità di Franco Citti, di Ninetto Davoli.

 

Un capolavoro, un esempio di grande cinema fatto di umanità e immaginazione, con tutti i colori della vita. Soprattutto un’affermazione di libertà creativa totale, priva di ogni compromesso», dice il regista in un incontro a Cannes, con il suo eloquio concitato, intercalato da you know e fuck (che chiede cortesemente di non tradurre), mentre mostra i primi piani di Willem Dafoe sul suo cellulare e gode dello stupore che suscita la somiglianza impressionante dell’attore con Pasolini.

dafoe pasolini imagesdafoe pasolini images

 

Alla fine ha scelto di raccontare l’ultimo giorno di vita prima della notte tra l’1 e il 2 dicembre 1975. C’è una ragione?

«L’ultimo giorno può essere simbolico di un’esistenza, di come l’hai vissuta, un tema che avevo affrontato in 4: 4-4. Last day on earth , in cui immaginavo le ultime ore di alcuni personaggi prima della fine del mondo. Nella giornata di Pasolini ho cercato di mettere insieme gli elementi della sua personalità così magnificamente complessa, ricca, contraddittoria.

 

È il cineasta che torna da Parigi dove ha presentato un film, l’intellettuale che dialoga con Furio Colombo, il figlio nella tenerezza dell’incontro con la madre, l’amico a cena con Davoli e la famiglia, l’uomo che cede alle sue ossessioni e va alla ricerca del ragazzo di strada. Poi il viaggio in macchina verso l’idroscalo».

pasolini ferrarapasolini ferrara

 

Si specula sulla possibilità che lei possa aver dato una sua “verità” sulla morte di Pasolini.

«Per favore! Lo ripeto da mesi, non sono un detective, me ne frego di chi lo ha ammazzato, io ho fatto un film sulla sua tragedia personale e sulla perdita di un genio, di un poeta, di un artista, di un uomo che aveva il raro talento di interpretare la realtà. Pasolini non è un’inchiesta né un documentario, è un film, è finzione. C’è una sequenza in cui gioca a calcio, cosa che quel giorno non ha fatto, ma so che gli piaceva e se vedeva qualcuno giocare si univa. Perché non raccontarlo?».

 

Ha letto i suoi scritti?

PIER PAOLO PASOLINI PIER PAOLO PASOLINI

«I più illuminanti sono l’incompiuto Petrolio e la sceneggiatura di Porno-Teo-Kolossal che avrebbe dovuto interpretare Eduardo De Filippo. Ho girato alcune sequenze che avrebbe dovuto girare lui, spero di non averlo tradito. So di non avere il suo carisma, guardando i suoi film si sente che riusciva a trascinare tutta la troupe, li coinvolgeva nello stesso suo viaggio e, mettendo insieme attori e non professionisti, ricreava il sapore della realtà, in armonia con le immagini di Tonino Delli Colli. È con quel cinema che poi mi sono formato, quello dei grandi maestri italiani, un cinema che non esiste più, soffocato dagli artifici del digitale».

 

La scelta di Willem Dafoe?

«Il progetto è legato alla sua interpretazione fin dall’inizio. Non solo per la somiglianza e perché è un attore straordinario, ma Will vive a Roma da anni, conosce la città e insieme abbiamo camminato nei luoghi di Pasolini, dalla stazione al ristorante Pommidoro, tentando di guardare con il suo sguardo. E Roma è uno dei protagonisti del film. Anch’io del resto sto cercando di diventare “romano”».

 

PASOLINI GIOCA A CALCIO PASOLINI GIOCA A CALCIO

Pensa di avere qualcosa in comune con Pasolini?

«Penso che vivesse come un’ossessione le sue scelte sessuali, e questo me lo fa sentire molto vicino, ho vissuto l’incubo della dipendenza, la sconfitta, le pause e le ricadute. E forse, come lui, a volte sono stato giudicato scomodo, un disturbo per la morale comune. Mi ritrovo soprattutto nella sua ricerca assoluta di libertà creativa, ciò che purtroppo non ho è la sua cultura e l’intelligenza di dire cose giuste al momento giusto. Vorrei parlare di lui in modo più alto, anche in un’intervista lui avrebbe trovato risposte mai banali. Io resto sempre un italoamericano del Bronx».

 

Prevede polemiche?

«Non è un problema che mi pongo, non lo faccio mai quando penso a una storia da raccontare, rivendico il diritto alla libertà d’immaginazione. Se mi preoccupassi di eventuali reazioni negative non avrei fatto tanti film».

 

Non avrebbe fatto Welcome to New York sull’affare Strauss-Khan...

PASOLINI PASOLINI

«Giusto, ma non rinnego nulla, rifarei lo stesso film che, al di là delle speculazioni sulle sequenze pseudo-porno, è la storia di un matrimonio che si spezza, di un uomo e una donna che smettono di vivere lo stesso sogno e l’uomo cerca di combattere l’età facendo sesso con giovani donne. Succede a molti uomini, e parlo anche di me, anch’io ho cercato la giovinezza. In fondo io ci sono sempre nei miei film».

 

Anche in Pasolini?

PASOLINI E LAURA BETTI NEL PASOLINI E LAURA BETTI NEL

«Mi identifico totalmente nel suo messaggio finale: devi essere te stesso, non importa se devi lottare, se la battaglia sarà lunga e dolorosa. Sii te stesso, a qualunque costo».

PASOLINI CON VELTRONI NEL A ROMA PASOLINI CON VELTRONI NEL A ROMA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)