IL FESTIVAL È FINITO, RESTA LA FESTA (E I QUATTRINI) - A ROMA IL MERCATO, A VENEZIA IL CONCORSO: FRANCESCHINI METTE FINE ALLA RIVALITÀ TRA LE DUE RASSEGNE (E AI SOGNI VELTRONIANI)

Arianna Finos per “la Repubblica

 

Michela De Biase Ignazio Marino Carlo Fuortes Dario Franceschini Michela De Biase Ignazio Marino Carlo Fuortes Dario Franceschini

La secchiata gelata la butta il ministro dei Beni culturali Enrico Franceschini: «Non c’è nessuna concorrenza o improbabile competizione con la Mostra di Venezia. Roma perde il concorso e si trasforma da festival in festa », dice nel giorno in cui, tramite l’Istituto Luce, consegna oltre un milione di euro (succederà d’ora in poi ogni anno) al Festival di Roma. Quella che si combatte tra le due rassegne da sempre rivali è una battaglia su due fronti. Da una parte i finanziamenti del ministero dei Beni culturali, dall’altra quelli del ministero dello Sviluppo economico, destinati alla sezione del mercato.

 

Sul fronte Fus (Fondo unico per lo Spettacolo), la Mostra quest’anno ha ricevuto 7,1 milioni. Il festival di Roma, finanziato da soci fondatori e sponsor privati, dal 2015 avrà fondi dall’Istituto Luce, braccio operativo del Mibact, che entrerà come fondatore successivo e sosterrà la Fondazione cinema per Roma con un milione e 133mila euro, cifra erogata anche da Comune, Regione, e Camera di Commercio.

Marco Muller Marco Muller

 

Una dotazione di 4 milioni e mezzo, più il milione e mezzo del Mise (il fondo per lo sviluppo) destinato al mercato. C’è da risolvere, entro gennaio, il problema della mancanza di direttore artistico e del direttore generale della Fondazione. Ma il festival ci sarà. E il sindaco Ignazio Marino aggiunge: «per dare solidità abbiamo scelto una data fissa e riconoscibile, come l’apertura della Scala a Milano».

 

CRISTINA COMENCINI E RICCARDO TOZZI CRISTINA COMENCINI E RICCARDO TOZZI

Appare perciò tardiva l’ira del presidente della Regione Veneto Luca Zaia: «Il festival di Roma è inconsistente e va chiuso. È imbarazzante creare una nuova linea di finanziamento per la “borsa” del mercato cinematografico a Roma mentre qui a Venezia facciamo già un autofinanziamento ». Il milione e mezzo l’anno, per due anni, del Ministero per lo sviluppo «arrivano dal fondo straordinario per lo sviluppo del made in Italy», spiega il vice ministro Carlo Calenda.

 

La decisione, comunicata una ventina di giorni fa ai produttori dell’Anica (cinematografici), Apt (televisivi) e all’Istituto Luce ha scatenato una doppia polemica: per il finanziamento indiretto al Festival di Roma, a danno di Venezia, e per i legami di parentela di Calenda, figlio di Cristina Comencini il cui compagno, Riccardo Tozzi, è presidente dell’Anica.

CARLO CALENDA CARLO CALENDA

 

«Si è parlato della mia “competenza cinematografica” perché a dieci anni ho recitato per mio nonno Luigi. Sono orgoglioso della mia famiglia, ma la mia decisione risponde, come per ogni altro settore dell’industria, alle richieste dei produttori: sostenere la distribuzione internazionale dei nostri film e ripristinare il mercato che mancava dai tempi del Mifest di Milano. Nessun produttore ha mai nominato il mercato di Venezia».

roberto cicutto e rodrigo cipriani foresioroberto cicutto e rodrigo cipriani foresio

 

Per il presidente dell’Istituto Luce, Roberto Cicutto «la data del festival di Roma, metà ottobre, era perfetta per il mercato: dopo Toronto e prima dell’American film market. E la sezione Business street negli ultimi anni harisultati incoraggianti». Amareggiato dalle polemiche Riccardo Tozzi: «quello di Venezia è un grande festival, ma il mercato non è mai decollato. Ma piuttosto che entrare in una guerra che danneggia l’immagine del cinema italiano, preferiamo rinunciare ai fondi». Dalla Mostra tutto tace. Ma si fa notare che la Biennale nel 2012 ha presentato al Comune di Venezia un progetto per uno spazio di 2mila metri quadri destinato a rinforzare il mercato.

LUCA ZAIA SPEZZA IL PANE LUCA ZAIA SPEZZA IL PANE

 

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…