LA ROMA DEI GIUSTI – ECCO LE STAR DEL FESTIVAL: NON SOLO FICARRA & PICONE, MA DAVID FINCHER, TAKASHI MIIKE, RICHARD GERE, WIM WENDERS, ROONEY MARA, CLIVE OWEN - TRE ITALIANI IN CONCORSO: NOCE, PIVA, SCIMECA

Marco Giusti per Dagospia

 

Marco Muller Marco Muller

Nona edizione del Festival di Roma. Marco Muller ci riprova. Fatevene una ragione. Stamane Muller ha presentato all’Auditorium, solo interrotto da un gruppo di fan di Franco Califano al grido di "Tutto il resto e' noia" (e' cosi'), il programma della manifestazione, sulla carta l’ultima dei suoi quattro anni come direttore. E per il dopo si teme qualche nome bettin-veltroniano come Il non freschissimo Gianni Amelio....

 

Diciamo che questa nona edizione non ci saranno solo Ficarra e Picone, visto che sono previsti Brad Anderson, Takashi Miike, Rooney Mara, Kevin Costner, Richard Gere, Guillaume Canet, Park Chan Wook, Asia Argento, Clive Owen, Wim Wenders, Joe Dante, gli Spandau Ballet e Tomas Milian, che non e' stato solo Monnezza (e se anche lo fosse stato, basterebbe, no?).

 

ASIA ARGENTO FOTO DI GIOVANNI COZZI ASIA ARGENTO FOTO DI GIOVANNI COZZI

Si apre, come già sapevamo con “Soap Opera” di Alessandro Genovesi, commedia brillante fuori concorso con Fabio De Luigi, Cristiana Capotondi, Ricky Memphis, la bellissima Elisa Sednaoui, Chiara Francini, Diego Abatantuono e perfino Ale e Franz. Certo, non è un esordio elegante o un film forte come “Birdman” di Inarritu, ma magari il pubblico non si addormenterà in poltrona come altre volte.

 

La buona notizia è che arriva David Fincher con il suo ultimo film, “L’amore bugiardo”, con Ben Affleck e Rosamund Pike, tratto dal romanzo di Gillian Flynn, in uscita in America in 3 ottobre e da noi in pieno dicembre. Arrivano anche altri registi star, come il giapponese Takashi Miike con la sua ultima opera, "Kamisama no Iutoori", o il russo Aleksej Fedorcenko, che presenterà “Angeli della rivoluzione”, avventure di cinque artisti d’avanguardia nelle province periferiche nella Russia degli anni Trenta.

 

tg34 ficarra e piconetg34 ficarra e picone

E arrivano fuori concorso anche "Escobar" di Andrea Di Stefano, opera prima, con Benicio Del Toro protagonista e "Phoenix" del tedesco Christian Petzold con Nina Hoss, gia' salutato come uno dei film piu' importanti dell'anno. Tra i film italiani in concorso, tre titoli. "La foresta di ghiaccio" di Claudio Noce con Emir Kusturica e Ksenia Rappaport protagonisti, "I milionari" di Alessandro Piva con Francesco Scianna e Valentina Lodovini e "Biagio" di Pasquale Scimeca, che torna ai tempi di impegno politico di “Placido Rizzotto”.

MILLENNIUM DAVID FINCHER E ROONEY MARA MILLENNIUM DAVID FINCHER E ROONEY MARA

 

Molto interessante anche “Tre tocchi”, l’ultimo film di Marco Risi, commedia umana che coinvolge un gruppo di attori dalle belle aspirazioni nel cinema italiano di oggi che hanno in comune la passione per il calcio, e infatti giocano nella formazione degli attori che venne fondata da Pier  Paolo Pasolini. Tre tocchi è una frase adatta a renderci il senso del calcio e della vita, che diceva il vecchio Giacomo Losi, asso della Roma degli anni 60, presente anche nel film, assieme a un foltissimo numero di facce più o meno famose.

 

Rooney Mara Rooney Mara

Fuori concorso passera' anche "Buoni a nulla" di Gianni De Gregorio con Marco Marzocca e Valentina Lodovini e "Giulio Cesare", documentario di Antonello Sarno sullo storico liceo romano.

 

Marco Risi Marco Risi

Cinque i film americani già previsti in concorso. “Time Out of Mind” di Oren Noverman con Richard gere, “Trash” di Stephen Daldry, il regista di “Billy Elliot”, con Rooney Mara e Michael Sheen, “Black and White” di Mike Binder con Kevin Costner, “Love, Rosie” di Christian Ditter con Lily Collins e Sam Claflin e l’horror “Stonehearts Asylum” di Brad Anderson con Kate Beckinsdale, Jim Sturgess, Michael Caine e Brendan Gleeson.

 

Vedremo poi il portoghese "Os maias - (Alguns) episodios da vida romantica" di Joao Botelho, l'argenbtino Lulu" di Luis Ortega, il tedesco "Die Lugen der Sieger" di Christoph Hochhausler, il belga "Lucifer" di Gust Van den Berghe, il sudamericano "Dolares de arena" di Laura Amelia Guzman Conde con Geraldine Chaplin, "12 Citizens" del cinese Xu Ang.

Wim WendersWim Wenders

 

Interessante anche la serie HBO “The Knick” diiretta da Steven Soderbergh con Clive Owen nei panni di un chirurgo cocainomane in un ospedale da paura, il Knickbocker. Le date del festival sono dal 16 ottobre al 25. Si chiude con Ficarra e Picone con "Andiamo a qual paese". Buona fortuna.

clive owenclive owen

 

Ultimi Dagoreport

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E LA THATCHER DELLA GARBATELLA PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALL'INTRONAZIONE DI LEONE XIV, A PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…