LA ROMA DEI GIUSTI – ECCO LE STAR DEL FESTIVAL: NON SOLO FICARRA & PICONE, MA DAVID FINCHER, TAKASHI MIIKE, RICHARD GERE, WIM WENDERS, ROONEY MARA, CLIVE OWEN - TRE ITALIANI IN CONCORSO: NOCE, PIVA, SCIMECA

Marco Giusti per Dagospia

 

Marco Muller Marco Muller

Nona edizione del Festival di Roma. Marco Muller ci riprova. Fatevene una ragione. Stamane Muller ha presentato all’Auditorium, solo interrotto da un gruppo di fan di Franco Califano al grido di "Tutto il resto e' noia" (e' cosi'), il programma della manifestazione, sulla carta l’ultima dei suoi quattro anni come direttore. E per il dopo si teme qualche nome bettin-veltroniano come Il non freschissimo Gianni Amelio....

 

Diciamo che questa nona edizione non ci saranno solo Ficarra e Picone, visto che sono previsti Brad Anderson, Takashi Miike, Rooney Mara, Kevin Costner, Richard Gere, Guillaume Canet, Park Chan Wook, Asia Argento, Clive Owen, Wim Wenders, Joe Dante, gli Spandau Ballet e Tomas Milian, che non e' stato solo Monnezza (e se anche lo fosse stato, basterebbe, no?).

 

ASIA ARGENTO FOTO DI GIOVANNI COZZI ASIA ARGENTO FOTO DI GIOVANNI COZZI

Si apre, come già sapevamo con “Soap Opera” di Alessandro Genovesi, commedia brillante fuori concorso con Fabio De Luigi, Cristiana Capotondi, Ricky Memphis, la bellissima Elisa Sednaoui, Chiara Francini, Diego Abatantuono e perfino Ale e Franz. Certo, non è un esordio elegante o un film forte come “Birdman” di Inarritu, ma magari il pubblico non si addormenterà in poltrona come altre volte.

 

La buona notizia è che arriva David Fincher con il suo ultimo film, “L’amore bugiardo”, con Ben Affleck e Rosamund Pike, tratto dal romanzo di Gillian Flynn, in uscita in America in 3 ottobre e da noi in pieno dicembre. Arrivano anche altri registi star, come il giapponese Takashi Miike con la sua ultima opera, "Kamisama no Iutoori", o il russo Aleksej Fedorcenko, che presenterà “Angeli della rivoluzione”, avventure di cinque artisti d’avanguardia nelle province periferiche nella Russia degli anni Trenta.

 

tg34 ficarra e piconetg34 ficarra e picone

E arrivano fuori concorso anche "Escobar" di Andrea Di Stefano, opera prima, con Benicio Del Toro protagonista e "Phoenix" del tedesco Christian Petzold con Nina Hoss, gia' salutato come uno dei film piu' importanti dell'anno. Tra i film italiani in concorso, tre titoli. "La foresta di ghiaccio" di Claudio Noce con Emir Kusturica e Ksenia Rappaport protagonisti, "I milionari" di Alessandro Piva con Francesco Scianna e Valentina Lodovini e "Biagio" di Pasquale Scimeca, che torna ai tempi di impegno politico di “Placido Rizzotto”.

MILLENNIUM DAVID FINCHER E ROONEY MARA MILLENNIUM DAVID FINCHER E ROONEY MARA

 

Molto interessante anche “Tre tocchi”, l’ultimo film di Marco Risi, commedia umana che coinvolge un gruppo di attori dalle belle aspirazioni nel cinema italiano di oggi che hanno in comune la passione per il calcio, e infatti giocano nella formazione degli attori che venne fondata da Pier  Paolo Pasolini. Tre tocchi è una frase adatta a renderci il senso del calcio e della vita, che diceva il vecchio Giacomo Losi, asso della Roma degli anni 60, presente anche nel film, assieme a un foltissimo numero di facce più o meno famose.

 

Rooney Mara Rooney Mara

Fuori concorso passera' anche "Buoni a nulla" di Gianni De Gregorio con Marco Marzocca e Valentina Lodovini e "Giulio Cesare", documentario di Antonello Sarno sullo storico liceo romano.

 

Marco Risi Marco Risi

Cinque i film americani già previsti in concorso. “Time Out of Mind” di Oren Noverman con Richard gere, “Trash” di Stephen Daldry, il regista di “Billy Elliot”, con Rooney Mara e Michael Sheen, “Black and White” di Mike Binder con Kevin Costner, “Love, Rosie” di Christian Ditter con Lily Collins e Sam Claflin e l’horror “Stonehearts Asylum” di Brad Anderson con Kate Beckinsdale, Jim Sturgess, Michael Caine e Brendan Gleeson.

 

Vedremo poi il portoghese "Os maias - (Alguns) episodios da vida romantica" di Joao Botelho, l'argenbtino Lulu" di Luis Ortega, il tedesco "Die Lugen der Sieger" di Christoph Hochhausler, il belga "Lucifer" di Gust Van den Berghe, il sudamericano "Dolares de arena" di Laura Amelia Guzman Conde con Geraldine Chaplin, "12 Citizens" del cinese Xu Ang.

Wim WendersWim Wenders

 

Interessante anche la serie HBO “The Knick” diiretta da Steven Soderbergh con Clive Owen nei panni di un chirurgo cocainomane in un ospedale da paura, il Knickbocker. Le date del festival sono dal 16 ottobre al 25. Si chiude con Ficarra e Picone con "Andiamo a qual paese". Buona fortuna.

clive owenclive owen

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO