1- LA FIAT FUGGE COI LINGOTTI E IL GOVERNO DEL RIGOR MONTIS È PRONTO ALLA PUGNA, ANZI ALLE PUGNETTE, ISSANDO LA MUTANDA BIANCA. DEL RESTO, RIGOR MONTIS DEVE VENDICARSI DELLO STATUTO DEI LAVORATORI, PASSERA HA DA FARE CON CASINI E LA FRIGNERO ALLE FABBRICHE PREFERISCE LE IRRUZIONI ARMATE PER BACIARE I VINCITORI 2- LA VERITÀ È CHE MARPIONNE HA FOTTUTO TUTTI QUELLI CHE HANNO AVUTO INTERESSE A FARSI FOTTERE, PD COMPRESO. MA INTANTO IL SUO AMICO CHIAMPARINO FA IL BANCHIERE, SEDUTO SULLA POLTRONA DI PRESIDENTE DELLA COMPAGNIA DI SANPAOLO 3- COPERTINA DA INCORNICIARE PER ‘SETTE’ DEL 'CORRIERE'. FOTO DI UN UOMO COI CAPELLI IN TINTA CON LA BOISERIE E TITOLO SCIOCC: "QUANTO CONTA L'ITALIA NEL MONDO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI CI RICEVE IN JEANS". IL PROBLEMA NON È SE TERZI DI SANTAQUALCOSA VI RICEVE IN JEANS. IL PROBLEMA È DA COSA VI SIETE VESTITI PER ANDARLO A TROVARE 4- MA FACCE RIDE: “SILVIO, TORNA. CI MANCA IL TUO ESEMPIO DI VITA” (MICAELA BIANCOFIORE)

a cura di COLIN WARD e CRITICAL MESS (Special Guest: Dj Sapiens)


1- GOVERNO-FIAT: SVENTOLA LA MUTANDA TECNICA...
La Fiat dei Lingotti in fuga fa ciao ciao con la manina e il governo del Rigor Montis è pronto alla pugna, anzi alle pugnette, issando la mutanda bianca d'ordinanza. Del resto il Rigor Montis deve ancora vendicarsi dello Statuto dei lavoratori, AirOne Passera ha da fare con Casini e la Frignero alle fabbriche preferisce le irruzioni armate sul palco per baciare i vincitori.

"Fiat: ‘Fabbrica Italia è superata. Scelte produttive in piena autonomia. Ma saremo responsabili". I sindacati: intervenga il governo. Addio definitivo ai 20 miliardi promessi. Ora si ‘trema' da Cassino a Pomigliano. Il 20 ottobre il nuovo piano del Lingotto: possibile il taglio della produzione italiana" (Repubblica, p. 14). Come scrive oggi sul Corriere della banche creditrici Massimo Mucchetti, l'ultimo a intervistare con tutte le pompe il furbetto col golfino, ora "il ministro per lo Sviluppo, Corrado Passera, ha un'occasione per farsi valere più importante dei congressi dell'Udc" (p. 13). Il Giornale si fa il domandone: "Fabbrica Italia, Fiat tira il freno. Prove di fuga?" (p. 1).

La verità è che Marchionne ha fottuto tutti quelli che hanno avuto interesse a farsi fottere, Piddì compreso. Ma intanto il suo amico Sergio Chiamparino fa il banchiere, seduto sulla sua comoda poltrona di presidente della Compagnia di Sanpaolo.

2- GIORNALISTI IN DIVISA DA SORVEGLIANTE FIAT...
"Fiat torna su Fabbrica Italia e ancora una volta precisa che il progetto annunciato autonomamente nell'aprile del 2010 non è più di attualità, tanto che dall'ottobre scorso il Lingotto non utilizza una simile dizione. Nello stesso tempo l'azienda ribadisce, però, che agirà "senza dimenticare l'importanza dell'Italia e dell'Europa". Questo perché Fabbrica Italia, con annessa previsione di investire 20 miliardi di euro nella Penisola, continua a essere VAGHEGGIATA NELLE RIVENDICAZIONI E NELLE POLEMICHE DI MOLTI POLITICI E SINDACALISTI". Questa l'ha scritta Teodoro Chiarelli per iniziare il suo pezzo sulla Stampa dei Lingotti in fuga (p. 21).

3- NON FA SOSTA LA SUPPOSTA...
Nel giorno in cui i politicanti dovrebbero fare qualcosa sulla fuga di Yacht Elkann, il nostro amato Bocconiano a Vapore (i suoi referenti sono i padroni del vapore) sceglie il tema giusto su cui fare il Sacconi in gita. Il Corriere prova a nasconderla nelle pagine economiche: "Meno posti con lo Statuto dei lavoratori". Monti: dannose alcune disposizioni. Camusso: non sa che fare per la crescita" (p. 33). La Repubblica degli Illuminati prova a minimizzare: "Monti attacca lo Statuto dei lavoratori. "Frenò l'occupazione".

Insorge la Cgil. Gelo anche dal Pd e Palazzo Chigi precisa: riferimenti al passato" (p. 12). Che forza il Piddìmenoelle: al massimo si gela. Il Messaggero di Calta-riccone gode in prima pagina: "Meno lavoro con lo Statuto". Monti critica alcune tutele, poi frena. Scontro con la Cgil". Libero tira le somme dopo 10 mesi di governo dei Sapientoni: "Sotto le tasse niente. Da Barca a Riccardi, da Terzi a Orbaghi, da Profumo a Passera: ecco tutto quello che dal novembre scorso i tecnici hanno dichiarato e promesso. Ma non hanno fatto" (p.1).

4- E LA SCORTA DELLA FRIGNERO VINCE IL GRAN PREMIO DELLA FLESSIBILITA'...
Applicare il nuovo articolo 18 anche ai poliziotti che accompagnano, famigli al seguito, la nostra pregevole ministra del Lavoro? Su Repubblica, bel colpo di Marco Mensurati che rompe l'omertà dei giornalisti da squadra corse e racconta scene da vecchio Messico: "Fateci entrare il pista, siamo con la Fornero" e al Gp di Monza spunta anche una pistola. Lite tra la scorta e gli addetti alla sicurezza. L'autodromo: adesso basta politici. Protesta ufficiale di Ecclestone: Il direttore del circuito: è stato umiliante" (p. 21).

Ovviamente qualche lucida-ottoni del famoso governo della sobrietà non ha ritenuto questa notizia degna della prima pagina. Non male anche questo rapporto del sindacato di Polizia, ripreso dal Messaggero: "Più scorte che volanti. A Roma primato europeo. Ogni giorno 120 pattuglie, il triplo di Parigi e Londra" (p. 14).

5- IL CELESTE E LE DELIBERE CON LA CARTA A CARBONE...
Sanità pseudo-privata "on demand" all'ombra del Pirellone casto. "Delibere su misura grazie a Daccò. Alla Maugeri 35 milioni l'anno in più" (Corriere, p. 22). Collaborano con la procura di Milano alcuni ex dirigenti della "Fondazione": "Prima dell'arresto, Daccò disse che aveva sistemato i suoi conti in modo che non risultassero uscite ai politici". Un ciellino che passa dalla Divina Provvidenza alla Previdenza Giudiziaria.

6- LA BAVA SEPARATA DALLE NOTIZIE...

Copertina da incorniciare per Sette, il supplemento del Cameriere della Sera. Foto di un uomo coi capelli in tinta con la boiserie e titolo sciocc: "Quanto conta l'Italia nel mondo. Ecco i 10 motivi per cui ce la faremo. E l'Euro si salverà. Il ministro degli Esteri ci riceve in jeans e rivela: è possibile un attacco di Israele all'Iran". Il problema non è se Terzi di Sanqualcosa vi riceve in jeans. il problema è da cosa vi siete vestiti per andarlo a trovare.

7- MA FACCE RIDE!/1...
"Silvio, torna. Ci manca il tuo esempio di vita" (Micaela Biancofiore, intervistata da Repubblica a p. 9).

8- MA FACCE RIDE!/2...
"Benzina, un cent in meno. Lo Stato vende azioni Eni" (Corriere, p. 12).

9- ARMAMENTI DI STATO, MA IN CHE STATO?...
esempio "Finmeccanica crolla in Borsa e paga l'alleanza Eads-Bae. Grilli: 'L'azienda spieghi i prossimi scenari" (Repubblica, p. 26).

10- VIENI AVANTI, CREATIVO!...
La Repubblica dei sedicenti "stili di vita" svela oggi come sarà il famoso Autunno caldo di Lorsignori: "Tango in città. Ralph Lauren stile Pampas tra bolero, pizzi e frange. Compaiono anche le sirene, con il marchio italiano 'Giulietta', ispirato alle dive anni '50" (p. 43)

11- PER LIBERARVI DI NOI. MA ANCHE NO...
colinward@autistici.org
www.criticalmess.noblogs.org

 

ELKANN MONTI MARCHIONNEELSA FORNERO BACIA ALONSO DOPO IL GP DI MONZA SILVIO BERLUSCONI MICHAELA BIANCOFIORE Sergio Chiamparino VITTORIO GRILLI TERZI DI SANTAGATA IN COPERTINA SU SETTE DEL CORRIERE DELLA SERA

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO