LA TERZA PUNTATA DELLA FICTION “UNA GRANDE FAMIGLIA” (26,01%) VINCE LA SERATA E METTE DA PARTE GLI “SCHERZI” DI LUCA E PAOLO (20,5%) - PER LA GIOIA DI MAURO MAZZA, FERRARA NON VA OLTRE IL 15.4% CON 4 MILIONI DI FETICISTI - BENE “TERRA!” CHE SFIORA IL 15% MENTRE BRU-NEO È A TERRA (13.24%) - SU RAI2 ‘’EVA” SEGNA APPENA IL 4.63% (MITICA L’IDEA ENDEMOL DI PIAZZARE LA MODELLA LESSA RICCOBONO), E IL DEBUTTO DEL CINE-SALOTTO “STRACULT” DI MARCO GIUSTI SI FERMA AL 3.45%...

Marco Bosatra per www.davidemaggio.it

PRIME TIME - La terza puntata della fiction Una grande famiglia vince la serata con 7.122.000 telespettatori e il 26.01% di share staccando ancora Scherzi a Parte che su Canale 5 si ferma a 4.610.000 telespettatori con uno share in crescita al 20.5%. Su Italia 1 CSI arriva all'8.44% con 2.325.000 telespettatori (2.476.000 e l'8.52% nel primo episodio "Vittime di un'ossessione" e 2.184.000 con l'8.35% nel secondo "Dead man walking") mentre su Rai2 Eva segna appena il 4.63% con 1.265.000 telespettatori. Su Rai3 il film L'uomo nell'ombra conquista 1.463.000 telespettatori e il 5.39% e su Rete 4 il film The Bourne Supremacy ottiene 1.661.000 telespettatori con il 6.31% di share. Su La7 L'Infedele totalizza il 4.38% con 1.020.000 telespettatori.

ACCESS PRIME TIME - Bene CSI Miami al 7.61%. Su Canale 5 Striscia la notizia conquista 6.615.000 telespettatori e il 23.32% superando Affari Tuoi che si ferma a 5.489.000 telespettatori con il 19.38% di share. Su Rai1 dopo il telegiornale, Qui Radio Londra con Giuliano Ferrara si ferma al 15.32% con 4.103.000 spettatori.

Su Italia 1 CSI Miami registra il 7.61% di share con 2.094.000 spettatori e su Rete 4 Walker Texas Ranger sigla il 6.32% con 1.751.000 individui. Su Rai 3 Blob è stato seguito da 1.228.000 con il 5.09% mentre Le storie diario.. si replica da 1.173.000 per uno share del 4.53%. Un posto al sole conquista il 9.18% e 2.553.000 spettatori. Su La7 Otto e mezzo ottiene il 5.79% con 1.633.000 individui.

PRESERALE - The Money Drop risale al 22% nell'ultimo segmento. L'Eredità di Carlo Conti è stata seguita su Rai1 da 3.749.000 telespettatori e il 22.36%, che diventano 5.093.000 e il 23.43% nella ghigliottina. Per The Money Drop con Gerry Scotti che ieri ha assegnato la vincita record di 625.000 Euro, i telespettatori sono stati 3.620.000 con il 19.35% (presentazione al 14.87% con 2.101.000), con 4.654.000 e il 22.02% nel segmento finale a ridosso del telegiornale.

Su Italia 1 Studio Sport raduna 887.000 telespettatori (5.49%) e subito dopo CSI Miami segna il 5.13% con 1.131.000 spettatori. Su Rai 2 Ghost Whisperer cattura 958.000 telespettatori con il 5.94% mentre Squadra Speciale Cobra 11 ne conquista 1.276.000 con il 5.57%. Tempesta d'amore su Rete 4 raduna 1.524.000 telespettatori con il 6.52%. Su La7 G'Day arriva al 2.84% con 577.000 individui (G'Day alle 7 su La7 al 2.27% con 361.000).

DAYTIME - POMERIGGIO I Menù di Benedetta cresce al 3.42%. Su Rai1 Verdetto Finale ottiene il 14.29% con 2.247.000 telespettatori. La lunga maratona pomeridiana con Mara Venier e Marco Liorni raccoglie 2.465.000 spettatori e il 21.38% in Buon Pomeriggio Italia, mentre La Vita in Diretta registra 2.915.000 telespettatori e il 27.78% nella prima parte e il 20.82% con 2.395.000 nella seconda. Su Canale 5 Beautiful ha raccolto 4.072.000 telespettatori con il 22.12% mentre Centovetrine conquista 3.759.000 con il 21.71%.

A seguire Uomini e Donne è stato seguito da 3.225.000 spettatori con il 24.24% (il segmento Uomini e Donne - Finale ha registrato il 21.16% con 2.292.000 spettatori). Il daytime di Amici è stato seguito da 2.266.000 telespettatori con il 21.28% mentre Pomeriggio 5 con Barbara D'urso totalizza 1.848.000 telespettatori e il 17.70% nella prima parte e 1.778.000 e il 14.41% nella seconda. Su Rai2 Italia sul 2 ha registrato il 7.13% con 1.014.000 telespettatori.

A seguire La signora del West ottiene il 5.65% e 590.000 spettatori e Private Practice il 3.97% e 413.000 spettatori. Su Italia 1 Studio Sport è stato seguito da 1.620.000 con il 9.31% e a seguire I Simpson arrivano all11.16% con 2.057.000 nel primo episodio e al 14.7% con 2.605.000 nel secondo. A seguire Dragon Ball Z ottiene 2.116.000 telespettatori con ben il 13.16%.

A seguire Camera Cafè segna il 7.42% (918.000), Chuck il 6.34% (675.000) e La vita secondo Jim il 7.17% (728.000) nel primo episodio e il 7.41% (781.000) nel secondo. Sempre su Italia 1 Transformat è stato seguito da 642.000 individui con il 5.61%. La Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum è stata seguita da 1.137.000 spettatori con il 7.42%. Su Rai3 Cose dell'altro Geo registra il 5.11% con 535.000 spettatori e subito dopo Geo&Geo 906.000 (7.51%). Su La7 I Menù di Benedetta è stato seguito da 415.000 spettatori (3.42%).

SECONDA SERATA - Bene Terra! che sfiora il 15%. Su Rai 1 Porta a Porta ha registrato 1.466.000 telespettatori con il 13.24% mentre su Canale 5 Terra! ha conquistato 853.000 telespettatori con il 14.94% di share. Su Rai2 Stracult si ferma al 3.45% con 348.000 telespettatori e su Rai3 Blob sprofonda al 2.83% con 415.000 individui. Su Italia 1 il film I segni del male raccoglie 705.000 telespettatori con il 7.65% di share.

TELEGIORNALI - Alle 20 il TG5 tallona il TG1. (edizioni meridiana e della sera in migliaia):

TG1: 3.914 - 21.38% (ore 13.30) / 5.352 - 21.76% (ore 20.00)
TG2: 2.996 - 17.87% (ore 13.00) / 2.117 - 7.79% (ore 20.30)
TG3: 1.853 - 10.96% (ore 14.25) / 2.110 - 12.62% (ore 19.00)
TG5: 3.624 - 21.37% (ore 13.00) / 5.239 - 21.26% (ore 20.00)
STUDIO APERTO: 2.579 - 19.57% (ore 12.25) /1.155 - 8.63% (ore 18.30)
TG4: 519 - 7.50% (ore 11.30) / 1.029 - 6.12% (ore 18.55)
TGLA 7: 909 - 4.96% (ore 13.30) / 2.304 - 9.23% (ore 20.00)

 

 

Luca e paolo Scherzi a parte Luca e Paolo Scherzi a parte EVA RICCOBONO STEFANIA SANDRELLI stracult marco giusti Toni Capuozzo GIULIANO FERRARA BRUNO VESPA MAURO MAZZA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO