marisa bruni sarkozy carla bruni

CARE FIGLIE VI SCRIVO - DALLA MORTE DEL PRIMOGENITO VIRGINIO PER AIDS ALL’ELISEO, MARISA BRUNI TEDESCHI, MAMMA DI CARLA’ E DI VALERIA, SI CONFESSA: "IL PIANISTA BENEDETTI MICHELANGELI? L'HO LASCIATO IO PERCHÉ MI TRATTAVA MALE. ME NE SONO ANDATA VIA UNA NOTTE, HO CAMMINATO PER 18 CHILOMETRI NEI BOSCHI” - DA SUOCERA DI SARKOZY HO INCONTRATO LA REGINA ELISABETTA: E’ STATA MOLTO GENTILE" - QUANDO DEPARDIEU LE FECE DA “AGENTE IMMOBILIARE”

MARISA BRUNI TEDESCHIMARISA BRUNI TEDESCHI

Eleonora Barbieri per il Giornale

 

«Mi sono accorta che le mie figlie non sapevano niente della mia infanzia: ho vissuto quindici anni di fascismo, cinque di guerra, la morte di mio padre. E poi sono andata avanti a scrivere, sono passata all' adolescenza, all' incontro con mio marito, la musica, i viaggi».

 

Alla fine Marisa Bruni Tedeschi, nata Borini, ha fatto leggere quel manoscritto (in francese) alle sue due figlie e loro le hanno detto: «Fai un libro». Il libro, che esce oggi per La nave di Teseo, è Care figlie vi scrivo (pagg. 252, euro 18; sarà presentato a Torino, alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo il 6 marzo e il 9 al Teatro Parenti di Milano);

Marysa Borini Bruni Tedeschi    carla bruniMarysa Borini Bruni Tedeschi carla bruni

 

MARISA BRUNI TEDESCHI COVERMARISA BRUNI TEDESCHI COVER

 

le figlie sono Carla, ex modella, musicista, ex première dame dopo le nozze con Nicolas Sarkozy e Valeria, attrice e regista: la loro madre, Marisa, racconta di come una giovane pianista «di buona famiglia, ma spiantata» abbia sposato Alberto Bruni Tedeschi, erede dell' allora impero industriale della Ceat, a Torino, di come con lui abbia girato il mondo, frequentato artisti e musicisti, e poi della sua famiglia, della morte del primogenito Virginio per l' Aids, dei successi delle figlie, della vita a Parigi, dove abita ormai da decenni. «Alla fine ho fatto rileggere il libro alle mie figlie, per essere sicura che non desse loro fastidio».

 

MARISA BRUNI TEDESCHI 1MARISA BRUNI TEDESCHI 1

E che cosa hanno detto?

«Carla ha detto: È spassoso». Ha scritto: «Alla mia età si può dire tutto».

Carla Bruni, Nicolas Sarkozy, Marcia de Luca (esposa del padre de Bruni) y Maurizio Remmert, padre de BruniCarla Bruni, Nicolas Sarkozy, Marcia de Luca (esposa del padre de Bruni) y Maurizio Remmert, padre de Bruni

 

È così?

«Ho scritto quello che ho vissuto. Perciò mi sono detta: scrivo tutto, altrimenti zoppica. Del resto non avrebbe senso nascondere».

 

Parla delle sue infedeltà, ma dice anche che il suo era un matrimonio solidissimo. Non è strano?

Marysa Borini Bruni Tedeschi  Marysa Borini Bruni Tedeschi

«Mah, strano... Ogni vita è diversa. Io e mio marito avevamo un rapporto meraviglioso, lui mi ha insegnato tutto, l' arte, la musica, la finanza; ma io avevo perso il papà e lui la mamma a tredici anni: il rapporto era cambiato, io ero diventata un po' la sua mamma e lui il mio papà. Ho avuto le mie storie, di cui non mi sono affatto pentita, e credo che molti le abbiano, anche se non le raccontano. Io le ho raccontate».

 

Quando vi siete trasferiti a Parigi?

«Nel '73, per paura dei sequestri. Mio marito disse: stiamo due anni. Siamo rimasti per sempre».

 

Racconta anche della sua storia con Maurizio Remmert, da cui è nata sua figlia Carla.

MARISA BRUNI TEDESCHI 1MARISA BRUNI TEDESCHI 1

«Una cosa trita e ritrita, io dico: è stata una storia d' amore, ho avuto una figlia. Certo, Carla pensava fosse un vecchio. Invece lui, molto più giovane di me, è ancora bellissimo, simpatico e gentile. Le ho detto: non lamentarti, hai avuto due padri uno meglio dell' altro».

 

Un' altra grande passione è stata quella con Arturo Benedetti Michelangeli, il pianista. Però l' ha lasciato.

il capitale umano valeria bruni tedeschi il capitale umano valeria bruni tedeschi

«L' ho lasciato io perché mi trattava male, alla fine. Lui era nevrotico, pazzo di me, ma poi, come tutte le passioni, anche quella è finita. Me ne sono andata via una notte, ho camminato per 18 chilometri nei boschi».

 

Come è successo che Gérard Depardieu le abbia fatto da «agente immobiliare»?

«È stato molto divertente. Ha fatto visitare questa nostra villa a Travolta, che doveva affittarla per un film. Depardieu gli spiegava, ma Travolta non capiva niente di arte».

valeria bruni tedeschi un castello in italia valeria bruni tedeschi un castello in italia

 

Poi ha affittato?

«Ha cambiato idea perché aveva litigato con Polanski. Una serata surreale, Travolta era interessato solo al mio aereo personale, che però io non avevo... Depardieu si era inventato qualcosa, così Travolta continuava a farmi domande sull' aereo, e mi chiedeva: Lo pilota lei?».

 

Scrive che il successo è effimero, ma le sue figlie sono due grandi lavoratrici.

«È vero. A un certo punto una ha voluto fare la modella, l' altra l' attrice; mio marito le ha avute tardi e le ha lasciate libere. In pratica si sono guadagnate subito la loro vita, impegnandosi nelle loro carriere, Carla come fotomodella e musicista, Valeria con cinema e teatro. Ma non sono mai pigre, si alzano presto, lavorano, si occupano dei bambini».

Marisa Bruni TedeschiMarisa Bruni Tedeschi

 

È vero che suo marito, compositore, si mise ad ascoltare il rock?

«Sì, perché Carla frequentava l' ambiente. Lui non lo conosceva, ma era curioso: una sera l' ho visto che si sciroppava un concerto dei Rolling Stones».

 

Gli sono piaciuti?

«Pensava che valessero zero musicalmente, però mi disse: Sto cercando di capire, qualcosa c' è. Era un uomo molto intelligente».

 

Com' è stato frequentare l' Eliseo?

«Tutto il periodo è stato molto bello. Avevo venduto il castello in Italia e mi sono ritrovata in questa bella casa, anche se soltanto nei weekend, coi bambini, oppure in occasione di pranzi e cene. Da quando mio genero non è più presidente passo davanti ai cancelli sprangati e mi vengono i nervi, ma non posso farci niente».

 

Avete anche ricevuto la famiglia Obama.

Marisa Bruni Tedeschi carla bruni e il marito - foto helmut newtonMarisa Bruni Tedeschi carla bruni e il marito - foto helmut newton

«Ho fumato una sigaretta con la mamma di Michelle, in terrazza, perché Michelle non vuole che le figlie vedano la nonna fumare. Mi ha detto: se viene alla Casa Bianca andiamo sul balcone».

 

E come è stato incontrare la Regina Elisabetta?

«Pazzesco. Nessun capo di Stato aveva mai portato la suocera, non sapevano neanche dove piazzarla. Mi hanno messo vicino al principe di Kent, molto mondano e simpatico».

 

Che cosa l' ha colpita della Regina?

«Due cose. Aveva un vestito bianco tutto coperto di decorazioni, nastri e spille. E la sua gentilezza: mi ha parlato delle mie figlie e poi di mio figlio che era morto, affettuosamente».

 

È un dolore che in qualche modo ha superato?

«L' ho superato nel modo di vivere perché, quando succede una tragedia così, lei vorrebbe buttarsi dalla finestra. Ma ho pensato che per le mie figlie sarebbe stato un dolore ancora più grande. Il coltello però è sempre piantato lì».

 

Alla fine suo genero Sarkozy è diventato il capofamiglia?

MAURIZIO REMMERT 29MAURIZIO REMMERT 29

«Eh beh, per ora è l' unico uomo nella famiglia... È molto affettuoso e gentile. Appena è arrivato nella nostra casa di Cap Nègre si è seduto al posto che era stato di mio marito e poi di mio figlio: è stato abbastanza normale, anche se mi ha fatto effetto».

 

A 70 anni ha iniziato anche a recitare, diretta da sua figlia Valeria.

CARLA BRUNI - MARISA BORINI BRUNI TEDESCHI CARLA BRUNI - MARISA BORINI BRUNI TEDESCHI

«Mi sono divertita molto, al cinema e a teatro. Credo che Valeria prepari un altro film in cui avrò il mio solito ruolo, di mamma o di nonna... E ristudio tanto il piano, tutte le mattine».

 

Ha rimpianti?

«Diciamo, non ho rimorsi, ma ho qualche rimpianto. Per esempio di non avere fatto parlare mio figlio e mio marito, che non riuscivano a comunicare».

 

È felice?

«Sono felice perché sono circondata da una famiglia che mi adora, due figlie adorabili, quattro nipotini meravigliosi. Penso sia questa la felicità, anche se dietro ci sono tante cose tristi.

Marisa Bruni TedeschiMarisa Bruni Tedeschi

E poi il libro mi ha lasciato una nostalgia enorme del passato, oltre ad avermi dato coscienza della mia età, che è drammatica: vado per gli 87, sono tanti».

VALERIA BRUNI TEDESCHIVALERIA BRUNI TEDESCHI

 

Festeggerà?

«No, ho fatto delle bellissime feste dai 70 agli 85 anni, una anche all' Eliseo. Ma ora non voglio più».

MARISA BRUNI TEDESCHI COVERMARISA BRUNI TEDESCHI COVERSARKOZY CARLA BRUNISARKOZY CARLA BRUNIValeria Bruni TedeschiValeria Bruni TedeschiMarisa Bruni TedeschiMarisa Bruni Tedeschi

DEPARDIEUDEPARDIEUBENEDETTI MICHELANGELIBENEDETTI MICHELANGELIjohn travoltajohn travolta

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO