marisa bruni sarkozy carla bruni

CARE FIGLIE VI SCRIVO - DALLA MORTE DEL PRIMOGENITO VIRGINIO PER AIDS ALL’ELISEO, MARISA BRUNI TEDESCHI, MAMMA DI CARLA’ E DI VALERIA, SI CONFESSA: "IL PIANISTA BENEDETTI MICHELANGELI? L'HO LASCIATO IO PERCHÉ MI TRATTAVA MALE. ME NE SONO ANDATA VIA UNA NOTTE, HO CAMMINATO PER 18 CHILOMETRI NEI BOSCHI” - DA SUOCERA DI SARKOZY HO INCONTRATO LA REGINA ELISABETTA: E’ STATA MOLTO GENTILE" - QUANDO DEPARDIEU LE FECE DA “AGENTE IMMOBILIARE”

MARISA BRUNI TEDESCHIMARISA BRUNI TEDESCHI

Eleonora Barbieri per il Giornale

 

«Mi sono accorta che le mie figlie non sapevano niente della mia infanzia: ho vissuto quindici anni di fascismo, cinque di guerra, la morte di mio padre. E poi sono andata avanti a scrivere, sono passata all' adolescenza, all' incontro con mio marito, la musica, i viaggi».

 

Alla fine Marisa Bruni Tedeschi, nata Borini, ha fatto leggere quel manoscritto (in francese) alle sue due figlie e loro le hanno detto: «Fai un libro». Il libro, che esce oggi per La nave di Teseo, è Care figlie vi scrivo (pagg. 252, euro 18; sarà presentato a Torino, alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo il 6 marzo e il 9 al Teatro Parenti di Milano);

Marysa Borini Bruni Tedeschi    carla bruniMarysa Borini Bruni Tedeschi carla bruni

 

MARISA BRUNI TEDESCHI COVERMARISA BRUNI TEDESCHI COVER

 

le figlie sono Carla, ex modella, musicista, ex première dame dopo le nozze con Nicolas Sarkozy e Valeria, attrice e regista: la loro madre, Marisa, racconta di come una giovane pianista «di buona famiglia, ma spiantata» abbia sposato Alberto Bruni Tedeschi, erede dell' allora impero industriale della Ceat, a Torino, di come con lui abbia girato il mondo, frequentato artisti e musicisti, e poi della sua famiglia, della morte del primogenito Virginio per l' Aids, dei successi delle figlie, della vita a Parigi, dove abita ormai da decenni. «Alla fine ho fatto rileggere il libro alle mie figlie, per essere sicura che non desse loro fastidio».

 

MARISA BRUNI TEDESCHI 1MARISA BRUNI TEDESCHI 1

E che cosa hanno detto?

«Carla ha detto: È spassoso». Ha scritto: «Alla mia età si può dire tutto».

Carla Bruni, Nicolas Sarkozy, Marcia de Luca (esposa del padre de Bruni) y Maurizio Remmert, padre de BruniCarla Bruni, Nicolas Sarkozy, Marcia de Luca (esposa del padre de Bruni) y Maurizio Remmert, padre de Bruni

 

È così?

«Ho scritto quello che ho vissuto. Perciò mi sono detta: scrivo tutto, altrimenti zoppica. Del resto non avrebbe senso nascondere».

 

Parla delle sue infedeltà, ma dice anche che il suo era un matrimonio solidissimo. Non è strano?

Marysa Borini Bruni Tedeschi  Marysa Borini Bruni Tedeschi

«Mah, strano... Ogni vita è diversa. Io e mio marito avevamo un rapporto meraviglioso, lui mi ha insegnato tutto, l' arte, la musica, la finanza; ma io avevo perso il papà e lui la mamma a tredici anni: il rapporto era cambiato, io ero diventata un po' la sua mamma e lui il mio papà. Ho avuto le mie storie, di cui non mi sono affatto pentita, e credo che molti le abbiano, anche se non le raccontano. Io le ho raccontate».

 

Quando vi siete trasferiti a Parigi?

«Nel '73, per paura dei sequestri. Mio marito disse: stiamo due anni. Siamo rimasti per sempre».

 

Racconta anche della sua storia con Maurizio Remmert, da cui è nata sua figlia Carla.

MARISA BRUNI TEDESCHI 1MARISA BRUNI TEDESCHI 1

«Una cosa trita e ritrita, io dico: è stata una storia d' amore, ho avuto una figlia. Certo, Carla pensava fosse un vecchio. Invece lui, molto più giovane di me, è ancora bellissimo, simpatico e gentile. Le ho detto: non lamentarti, hai avuto due padri uno meglio dell' altro».

 

Un' altra grande passione è stata quella con Arturo Benedetti Michelangeli, il pianista. Però l' ha lasciato.

il capitale umano valeria bruni tedeschi il capitale umano valeria bruni tedeschi

«L' ho lasciato io perché mi trattava male, alla fine. Lui era nevrotico, pazzo di me, ma poi, come tutte le passioni, anche quella è finita. Me ne sono andata via una notte, ho camminato per 18 chilometri nei boschi».

 

Come è successo che Gérard Depardieu le abbia fatto da «agente immobiliare»?

«È stato molto divertente. Ha fatto visitare questa nostra villa a Travolta, che doveva affittarla per un film. Depardieu gli spiegava, ma Travolta non capiva niente di arte».

valeria bruni tedeschi un castello in italia valeria bruni tedeschi un castello in italia

 

Poi ha affittato?

«Ha cambiato idea perché aveva litigato con Polanski. Una serata surreale, Travolta era interessato solo al mio aereo personale, che però io non avevo... Depardieu si era inventato qualcosa, così Travolta continuava a farmi domande sull' aereo, e mi chiedeva: Lo pilota lei?».

 

Scrive che il successo è effimero, ma le sue figlie sono due grandi lavoratrici.

«È vero. A un certo punto una ha voluto fare la modella, l' altra l' attrice; mio marito le ha avute tardi e le ha lasciate libere. In pratica si sono guadagnate subito la loro vita, impegnandosi nelle loro carriere, Carla come fotomodella e musicista, Valeria con cinema e teatro. Ma non sono mai pigre, si alzano presto, lavorano, si occupano dei bambini».

Marisa Bruni TedeschiMarisa Bruni Tedeschi

 

È vero che suo marito, compositore, si mise ad ascoltare il rock?

«Sì, perché Carla frequentava l' ambiente. Lui non lo conosceva, ma era curioso: una sera l' ho visto che si sciroppava un concerto dei Rolling Stones».

 

Gli sono piaciuti?

«Pensava che valessero zero musicalmente, però mi disse: Sto cercando di capire, qualcosa c' è. Era un uomo molto intelligente».

 

Com' è stato frequentare l' Eliseo?

«Tutto il periodo è stato molto bello. Avevo venduto il castello in Italia e mi sono ritrovata in questa bella casa, anche se soltanto nei weekend, coi bambini, oppure in occasione di pranzi e cene. Da quando mio genero non è più presidente passo davanti ai cancelli sprangati e mi vengono i nervi, ma non posso farci niente».

 

Avete anche ricevuto la famiglia Obama.

Marisa Bruni Tedeschi carla bruni e il marito - foto helmut newtonMarisa Bruni Tedeschi carla bruni e il marito - foto helmut newton

«Ho fumato una sigaretta con la mamma di Michelle, in terrazza, perché Michelle non vuole che le figlie vedano la nonna fumare. Mi ha detto: se viene alla Casa Bianca andiamo sul balcone».

 

E come è stato incontrare la Regina Elisabetta?

«Pazzesco. Nessun capo di Stato aveva mai portato la suocera, non sapevano neanche dove piazzarla. Mi hanno messo vicino al principe di Kent, molto mondano e simpatico».

 

Che cosa l' ha colpita della Regina?

«Due cose. Aveva un vestito bianco tutto coperto di decorazioni, nastri e spille. E la sua gentilezza: mi ha parlato delle mie figlie e poi di mio figlio che era morto, affettuosamente».

 

È un dolore che in qualche modo ha superato?

«L' ho superato nel modo di vivere perché, quando succede una tragedia così, lei vorrebbe buttarsi dalla finestra. Ma ho pensato che per le mie figlie sarebbe stato un dolore ancora più grande. Il coltello però è sempre piantato lì».

 

Alla fine suo genero Sarkozy è diventato il capofamiglia?

MAURIZIO REMMERT 29MAURIZIO REMMERT 29

«Eh beh, per ora è l' unico uomo nella famiglia... È molto affettuoso e gentile. Appena è arrivato nella nostra casa di Cap Nègre si è seduto al posto che era stato di mio marito e poi di mio figlio: è stato abbastanza normale, anche se mi ha fatto effetto».

 

A 70 anni ha iniziato anche a recitare, diretta da sua figlia Valeria.

CARLA BRUNI - MARISA BORINI BRUNI TEDESCHI CARLA BRUNI - MARISA BORINI BRUNI TEDESCHI

«Mi sono divertita molto, al cinema e a teatro. Credo che Valeria prepari un altro film in cui avrò il mio solito ruolo, di mamma o di nonna... E ristudio tanto il piano, tutte le mattine».

 

Ha rimpianti?

«Diciamo, non ho rimorsi, ma ho qualche rimpianto. Per esempio di non avere fatto parlare mio figlio e mio marito, che non riuscivano a comunicare».

 

È felice?

«Sono felice perché sono circondata da una famiglia che mi adora, due figlie adorabili, quattro nipotini meravigliosi. Penso sia questa la felicità, anche se dietro ci sono tante cose tristi.

Marisa Bruni TedeschiMarisa Bruni Tedeschi

E poi il libro mi ha lasciato una nostalgia enorme del passato, oltre ad avermi dato coscienza della mia età, che è drammatica: vado per gli 87, sono tanti».

VALERIA BRUNI TEDESCHIVALERIA BRUNI TEDESCHI

 

Festeggerà?

«No, ho fatto delle bellissime feste dai 70 agli 85 anni, una anche all' Eliseo. Ma ora non voglio più».

MARISA BRUNI TEDESCHI COVERMARISA BRUNI TEDESCHI COVERSARKOZY CARLA BRUNISARKOZY CARLA BRUNIValeria Bruni TedeschiValeria Bruni TedeschiMarisa Bruni TedeschiMarisa Bruni Tedeschi

DEPARDIEUDEPARDIEUBENEDETTI MICHELANGELIBENEDETTI MICHELANGELIjohn travoltajohn travolta

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....