cremonini

‘TU CHIAMALO MUJAHEDDIN!’ CESARE CREMONINI IN "KASHMIR-KASHMIR" DEMOLISCE I PREGIUDIZI RAZZIALI: "C'È STATA UNA DERIVA SUI SOCIAL, UN RAZZISMO OSTENTATO DA CHIUNQUE, PER ME INSOPPORTABILE. ERO INFASTIDITO, COSÌ MI SONO MESSO IN TESTA DI FAR BALLARE E CANTARE A TUTTI UNA COSA ARABA" - VIDEO

 

Da www.105.net

cremonini

 

A un mese dalla partenza dal suo primo tour negli stadi italiani, Cesare Cremonini è stato ospite di Max Brigante a 105 Mi Casa. Possibili Scenari, il suo ultimo album uscito lo scorso 24 novembre, è stato trascinato al successo da singoli apprezzatissimi come Poetica e, forse ancor di più, Nessun Vuole Essere Robin. Ora, in netto contrasto con queste due ballate, Cremonini lancia il terzo brano estratto da questo disco, la trascinante Kashmir-Kashmir.

 

Una canzone in cui si sentono le influenze dei Clash e del funky degli anni '70, legata ai fatti di cronaca, terrorismo e immigrazione in particolare, che hanno caratterizzato gli ultimi anni. Una specie di riflusso stato trasformato in musica: "Ho letto più titoli che approfondimenti in quel periodo. C'era questo tema un po' caldo in quei momenti sui migranti, sulla polemica legata alle associazioni che li aiutano, sugli sbarchi, ecc..."

cesare cremonini

 

Così, partendo dal verso "figlio di un mujaheddin...", è nata la storia del ragazzo che sbarca in Italia con i suoi mocassini sognando di ballare: "La sua religione è il ballo. Per me è un film quello che mi sono fatto". E, in un certo senso, ha voluto togliersi qualche sassolino dalle scarpe: "C'è stata una deriva sui social, un razzismo ostentato da chiunque, per me insopportabile. Ero infastidito, così mi ero messo in testa un'idea: 'voglio far ballare e cantare a tutti quanti una cosa araba'".

cesare cremonini

 

Cremonini è stato segregato in studio per due anni interi per partorire Possibili Scenari, periodo per niente facile per il cantautore: "Ero come uno che caccia le streghe, ero andato completamente nella follia più totale. Stavo cercando le canzoni in maniera disperata perché volevo fare un disco straordinario. Avevo accumulato una grande ambizione per questo album. A volte questo può servire, perché mi ha fatto fare qualcosa che reputo migliore di come sono io, di quello che so fare. Credo di esserci riuscito e ora sto proprio bene".

 

Ogni nuovo album, per Cremonini diventa una vera e propria "ossessione": "Scrivere un disco è una grande gioia perché riempi un foglio bianco, ma è anche una grande introspezione per cui è molto complesso".

 

Ora arrivano gli stadi, esperienza a cui si sta preparando con molta più serenità: "Sto da Dio. Questo tour mi sta portando molto a riflettere su cosa serve per fare un'impresa così grande come incontrare 50mila persone e cantare davanti a loro. Ci vuole una grande positività, una grande gioia. Sto scacciando tutta la negatività che avevo accumulato negli anni della mia vita quasi come se fosse una parte di me, del mio carattere. Invece mi sono accorto che potevo liberarmene. Gli stadi mi stanno facendo bene".

Cesare CremoninI 4

 

Un passo fondamentale, quindi, è stato liberarsi della paranoia: "Mi ero abituato a suddividere la mia vita sempre fra un periodo in cui dovevo guardarmi dentro, magari beccare anche i miei limiti, le mie difficoltà e le mie problematiche, per scrivere, e poi andare in tour. Le cose però mi rimanevano dentro. La pressione che ti porta addosso suonare negli stadi ti porta a dire 'qui la paranoia non posso permettermela'. Al primo pensiero negativo scoppi per aria!".

 

Il tour "Stadi 2018" partirà il 15 giugno dallo Stadio Teghil di Lignano Sabbiadoro per poi proseguire il 20 giugno a Milano (Stadio San Siro), il 23 giugno a Roma (Stadio Olimpico) e concludersi a Bologna il 26 giugno allo Stadio Dall’Ara (appuntamento già sold-out).

Cesare CremoninIvalentino rossi cremonini 1valentino rossi cremonini 4Cesare CremoninI 2CESARE CREMONINI CREMONINICesare CremoninI 3

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO