beatles yellow submarine

WE ALL LIVE IN A YELLOW SUBMARINE, YEAH! – IL FILM D’ANIMAZIONE DEI BEATLES COMPIE 50 ANNI: UN ESPLOSIVO "TRIP" DI PSICHEDELIA IN TINTA HIPPIE ("ALL YOU NEED IS LOVE") GIUNTA NELLE SALE IL 17 LUGLIO 1968 – LA PREVALENZA DI PAUL: A QUEL PUNTO, LE STRADE DEI QUATTRO STAVANO GIÀ INIZIANDO A DISTANZIARSI... - VIDEO

Seba Pezzani per "il Giornale"

 

beatles yellow submarine 5

Sono lontani i tempi in cui il Sergente Pepper dichiarava «Corrono vent' anni, oggi...» o intonava, con una nostalgia che i venticinque anni di Paul McCartney rendevano poco credibile, «Quando sarò vecchio e starò perdendo i capelli, tra molti anni...».

 

Già, altri tempi. E, fra qualche giorno, i milioni, forse miliardi di fan dei Beatles di tutto il mondo festeggeranno il cinquantennale dall' uscita del film d' animazione Yellow Submarine, giunto nelle sale esattamente il 17 luglio 1968.

 

beatles yellow submarine 3

Macca oggi di anni ne ha 76 e Ringo Starr, l' altro Beatle rimasto, ne compirà 78 pochi giorni prima dell' anniversario. Eppure, cinquant' anni fa, i quattro di Liverpool avevano già segnato un precedente, una prima volta praticamente in ogni aspetto del mondo del pop: il primo video (quello di Strawberry Fields Forever), il primo album concept (Sergeant Pepper' s, appunto, anche se è un primato contestato), la prima tournée negli stadi e via discorrendo.

 

Dunque, quando il film di animazione del regista George Dunning e dell' illustratore Heinz Edelmann (1934-2009) fece la sua comparsa nelle sale, venne posato un nuovo mattoncino di un mito popolare in costruzione. Era l' estate successiva alla Summer of Love, ma gli effetti deflagranti di quell' esplosione di amore cosmico avvenuta a San Francisco erano tuttora forti, soprattutto sulla sponda europea dell' Atlantico.

beatles yellow submarine 2

 

In fondo, era stata proprio l' esperienza dei Beatles a liberare da ogni inibizione postbellica quel mondo americano la cui musica aveva tenuto i Beatles a battesimo. L' Atlantico non è un laghetto con le paperelle di plastica, ma per le menti ottenebrate dalle sostanze psichedeliche e dai sogni di fratellanza universale della generazione che di lì a poco avrebbe invaso Woodstock non faceva grande differenza.

 

beatles yellow submarine 6

La canzone-manifesto dei Beatles «figli dei fiori», ovvero All you need is love, era stata lanciata con uno show televisivo in mondovisione un anno prima e aveva in qualche modo gettato le basi per un progetto di più ampio respiro.

 

In fondo, i Beatles fin dagli inizi avevano sempre mostrato grande interesse per film che ne celebrassero la popolarità e la grandezza ma, ora che stavano «perdendo i capelli» in realtà se li stavano facendo crescere come non si era mai visto, ostentando in qualche modo un' appartenenza al movimento hippie e, soprattutto, la conquistata maturità umana e artistica ci sarebbe voluto qualcosa di più corposo, di più impegnativo.

i beatles 7

 

Un tentativo, per la verità non particolarmente fortunato, era stato fatto da poco con il film sperimentale autoprodotto Magical Mystery Tour, un polpettone che metteva insieme un documentario on the road con un po' di vaudeville e parecchio ciarpame psichedelico.

 

i beatles 5

La colonna sonora, come sempre, era stata ineccepibile, ma la presenza un po' ingombrante di Paul McCartney al timone aveva iniziato a far scricchiolare qualcosa nel perfetto ingranaggio della macchina Beatles.

 

Ecco, dunque, che l' idea di trasformarsi in personaggi da cartone animato sorrise ai quattro, che non avrebbero dovuto sobbarcarsi l' impegno di dure riprese cinematografiche, ma che, semplicemente, avrebbero dovuto creare qualche canzone con cui accompagnare le immagini e incassare una lauta somma. In realtà, a conti fatti, non ci si impegnarono nemmeno tanto.

 

beatles yellow submarine 4

A quel punto, le strade dei quattro stavano già iniziando a distanziarsi e la colonna sonora del film raccoglie alcuni pezzi che non figurano certo tra i migliori dati alle stampe dai quattro di Liverpool. E i due pezzi trainanti, guarda caso, furono Yellow Submarine, scritta quasi per scherzo da Paul McCartney per far cantare qualcosa di semplice a Ringo, e All you need is love. Il resto della colonna sonora è rappresentato da musiche di George Martin ispirate più o meno direttamente alle sonorità dei Beatles.

 

i beatles 8

Ma veniamo alla storia del film e del libro che lo riassume. Una favola semplice ma per nulla banale: l' armonia di Pepperlandia, dove la Banda del Sergente Pepper mantiene felice la gente suonandole sempre la sua canzone preferita, è messa a rischio dall' arrivo dei Biechi Blu, che non ne vogliono sapere della musica e che hanno deciso di trasformare Pepperlandia in un mondo grigio. Saranno il Sottomarino Giallo in rotta su Liverpool e i Beatles a risolvere il guaio e a ripristinare un' atmosfera di gioia, musica e amore.

 

I disegni dell' artista tedesco Heinz Edelmann sono la perfetta rappresentazione del periodo, facendo della storia di Yellow Submarine una fiaba adatta ai bambini tanto quanto ai più incalliti fruitori di sostanze psichedeliche, con battute che si avvicinano al cupo sarcasmo portuale di John Lennon.

beatles yellow submarine 1

 

L' idea stessa del «Sottomarino Giallo», secondo alcuni, maschera come spesso succedeva con i Beatles un riferimento alle capsule gialle di Nembutal oppure a un vero e proprio trip. Possibile, considerato che le vite dei quattro di Liverpool stavano prendendo una china piuttosto dissoluta.

 

In occasione del cinquantennale dall' uscita del film, Gallucci Editore ripubblica il libro originale in due diverse versioni, entrambe speciali: una nel formato standard (euro 15), con i disegni nelle tinte vivacissime con cui sono apparsi per la prima volta, e una in formato pop-up a fisarmonica (euro 9,90).

beatles e le droghe

 

Sono due macchie di colore e di storia degli anni Sessanta e ne consiglio vivamente la visione unita all' ascolto della musica che li ha in qualche modo generati. Pare, infatti, che i Beatles stessi, che non avevano ascoltato le loro voci se non verso la fine della postproduzione, siano rimasti favorevolmente colpiti dalla riuscita dell' opera.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”