FINCHÉ C’È “STRISCIA”, C’È SPERANZA: IL TG SATIRICO DI ANTONIO RICCI COMPIE 37 ANNI! - IL 7 NOVEMBRE DEL 1988 ANDÒ IN ONDA LA PRIMA PUNTATA CONDOTTA DA GIANFRANCO D’ANGELO ED EZIO GREGGIO: DA ALLORA FUSTIGA SENZA PIETÀ POLITICI, PRESENTATORI E VIP REALIZZANDO INCHIESTE MEMORABILI CONTRO STORTURE, SPRECHI E INGIUSTIZIE - SILVIO BERLUSCONI RICORDAVA CHE IL SUO PRIMO GOVERNO CADDE PER IL FUORIONDA IN CUI ROCCO BUTTIGLIONE PROPONEVA UN INCIUCIO A TAJANI… VIDEO
Tanti auguri a Striscia la notizia, il tg satirico ideato da Antonio Ricci, che il 7 novembre 1988 debuttava con una prima, indimenticabile puntata condotta da Gianfranco D’Angelo ed Ezio Greggio. Da allora, in quasi quattro decenni di televisione, Striscia non è mai stata solo intrattenimento ma un mix esplosivo di satira e servizio pubblico, specchio della società italiana, capace di far sorridere e riflettere allo stesso tempo.
Con le sue inchieste scomode, spesso antesignane di veri e propri cambiamenti sociali e politici, il programma ha dato voce ai cittadini e messo sotto i riflettori storture, sprechi e ingiustizie. Un ruolo che lo ha reso, di fatto, un punto di riferimento per il giornalismo d’inchiesta televisivo.
Gianfranco D Angelo ed Ezio Greggio - striscia la notizia
Ma Striscia ha lasciato un segno anche nel modo di parlare degli italiani. In 37 anni ha creato tormentoni e modi di dire entrati nel linguaggio comune, frasi che hanno attraversato generazioni e reso il programma una vera fucina di cultura pop. Espressioni come «Mica bau bau, micio micio», «Le velineee!», «È lui o non è lui? Certo che è lui!», «Una notizia da leccarsi le orecchie», «Son ragazzi» sono ormai parte dei modi di dire comuni, testimonianza di un fenomeno linguistico unico nel panorama televisivo.
E a ricordarlo, oggi, ci pensano persino i bambini del 2025: una “nidiata” generata dall’Intelligenza Artificiale che, nel video celebrativo per i 37 anni, ripete i tormentoni di Striscia appresi fin dai primi passi.
Da chi avranno preso esempio? Dagli artefici di quelle frasi iconiche: conduttori, inviati e un certo pupazzone rosso dalla voce tonante, il mitico Gabibbo.
fuorionda buttiglione e tajani
Tra satira, inchieste e comicità, Striscia la notizia è riuscita a modellare linguaggio, costume e sensibilità collettiva. Perché finché c’è Striscia, c’è speranza.
ezio greggio enzo iacchetti a striscia la notizia 8
Gianfranco D Angelo ed Ezio Greggio - striscia la notizia
rocco buttiglione silvio berlusconi
antonio ricci
roberta lanfranchi striscia la notizia
tarocchi oltreoceano
tarocco tg1 (assemblea berlusconi onu)
affari tuoi
baudo tombola
canzona
mario marchi
BARBARA DURSO - TAPIRO D ORO STRISCIA LA NOTIZIA
mattino 5
pagano baudo
ezio greggio enzo iacchetti a striscia la notizia 5
ezio greggio enzo iacchetti a striscia la notizia 4
tullio solenghi gene gnocchi striscia la notizia

