FINISCE LA BEFERA - OGGI IL GOVERNO DOVREBBE SVELARE IL NOME DEL NUOVO DIRETTORE DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE. TESTA A TESTA TRA MARCO DI CAPUA (FAVORITO) E IL MAGISTRATO SIMBOLO DI MANI PULITE, FRANCESCO GRECO

Alessandro Barbera per ‘La Stampa'

La convocazione del consiglio dei ministri previsto per oggi è scarna: «All'ordine del giorno l'esame di leggi regionali, di varie ed eventuali». Ma fra le «varie ed eventuali» ci sarà una delle nomine più importanti della macchina pubblica: quella del nuovo direttore dell'Agenzia delle Entrate. «Domani (oggi per chi legge, ndr) avrete il nome», ha detto Renzi ospite a «Otto e mezzo». Dopo sei anni, il lavoro di Attilio Befera è giunto al termine. La scadenza è nota da settimane, ma ancora ieri non c'erano certezze sul nome del successore.

È un testa a testa: fra Marco Di Capua, storico vice di Befera all'Agenzia e Francesco Greco, sostituto procuratore di Milano, magistrato simbolo di Mani Pulite e impegnato nella lotta al riciclaggio. Il candidato in vantaggio è Di Capua. La macchina burocratica tifa per lui, agli occhi del Tesoro è la migliore garanzia di continuità. Greco è invece sostenuto dal onsenso trasversale di chi vuole una guerra senza quartiere all'evasione e sarebbe - dicono i ben informati - il candidato preferito di Matteo Renzi. Del resto il magistrato lavora da tempo per il governo che gli aveva affidato il «dossier Svizzera» per il rimpatrio dei capitali all'estero.

Fino a ieri mattina circolava anche il nome di due donne. Quello di Silvia Giannini, docente di Scienza delle Finanze a Bologna e del direttore dell'Agenzia delle Entrate del Piemonte, Rossella Orlandi. La candidatura della Giannini, molto sostenuta nel Pd, ha però scontato due handicap: non ha mai lavorato nella burocrazia anti-evasione ed è attualmente vicesindaco a Bologna, non il massimo per chi deve sedere su quella poltrona al riparo dalle polemiche.

Chiunque sarà il prescelto fra Di Capua e Greco, avrà parecchio da fare. I sei anni di Befera - nel bene e nel male - verranno ricordati come i più importanti della storia dell'Agenzia. Sei anni fa la riscossione di fatto non esisteva: la facevano le banche, on costi enormi rispetto alle cifre recuperate e risultati irrisori. Oggi ci sono Equitalia e un sistema di controlli che, a detta di molti, sarebbero fin troppo invasivi. Befera ha gestito la riorganizzazione dell'Agenzia, che il primo dicembre 2012, su decisione del governo Monti, è stata accorpata all'Agenzia del Territorio.

Al netto delle polemiche, i freddi numeri danno ragione all'ex ispettore del Secit. Gli incassi da lotta all'evasione sono aumentati sensibilmente, passando dai 6,9 miliardi di euro del 2008 ai 13,1 miliardi del 2013. Un risultato tanto più importante se si considera che i proventi da evasione sono cresciuti nonostante la crisi. L'anno scorso è stato record anche per i rimborsi: un milione e mezzo per 13,5 miliardi di euro.

Le polemiche su una riscossione - si dice - «troppo aggressiva», poco attenta alle ragioni della crisi e degli imprenditori ha spinto il Parlamento ad una serie di modifiche che hanno annacquato le sanzioni. Se dipendesse dal Movimento Cinque Stelle, Equitalia sarebbe essere abolita. Nei programmi di Renzi c'è una soluzione meno drastica: la fusione di Agenzia delle Entrate ed Equitalia.

Ma sono in tanti a sostenere che la separazione tra il soggetto accertatore (Agenzia delle Entrate) e il soggetto incaricato della riscossione (Equitalia) sarebbe un grosso rischio. Il rischio di buttare a mare gli ottimi risultati contro l'evasione e insieme gli eccessi della macchina della riscossione.
Twitter @alexbarbera

 

marco_di_capuaMONTI BEFERA Attilio Befera e Marco Staderini CAMERA ARDENTE DI GERARDO DAMBROSIO LA FIGLIA DI DAMBROSIO CON FRANCESCO GRECO IL PM DI MILANO FRANCESCO GRECO AL CELLULARE

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…