FINISCE SEMPRE IN TELE-RISSA - NON È LA FEROCIA DEL WEB IL PROBLEMA, MA L’ITALIA) - SGARBI VS. DAGO (1991): IL VIDEO INTEGRALE MAI ANDATO IN ONDA

SGARBI VS. D'AGOSTINO (1991) - IL VIDEO INTEGRALE MAI ANDATO IN ONDA
http://www.youtube.com/watch?v=q-e1lOXCW8Y


Jacopo Iacoboni per "La Stampa

Nella serata tv dedicata da Mentana al personaggio Bisignani, Giuliano Ferrara - lo sapete - s'è innervosito col conduttore, all'inizio perché secondo lui lo faceva parlare troppo poco, poi via via salendo di tono, «no, c..., se mi interpellano devo rispondere, ma che fai? Come Santoro? io piglio e me ne vado», e «volete trasformare questa riunione in un cesso», e «ipocrita! no, non voglio andare via, sto qui e rompo i c...» (era accaduto per la prima volta a memoria che l'ospite infuriato, sfidato dal conduttore ad andarsene, restasse inchiodato alla sedia).

Fino al conclusivo «è l'ultima volta che metto piede in questo cesso, dove si fanno pettegolezzi del c...». Vero o finto che fosse il tutto, è parsa comunque una nemesi, davanti c'era Mentana che un mese fa se n'era andato da twitter stufo, lamentò, della cultura dell'insulto. S'era rifugiato in tv.

Se ora siamo arrivati a una totale disintermediazione anche delle liti e delle offese, guardate come e dove si sono instancabilmente allenati: per vent'anni un pezzo d'Italia s'è rappresentata nelle risse più sbrindellate, accettandole o meno, chi divertendosi chi no, ma sempre potendo fare poco - se non spegnere la tv.

Nella notte dei tempi si ricorda uno Sgarbi che insulta a raffica D'Agostino, gli versa una bottiglia d'acqua in faccia finché l'altro - con Ferrara nelle singolari vesti di paciere, «ma no no no nooo, non si deve trascendere, buoni, buoni» - gli molla un montante sinistro e gli fa volar via gli occhiali. Parve legittima difesa, era solo un avvio.

Lo stesso Ferrara che nel '93 da Santoro voleva assestare un pugno a Pansa che l'accusava senza prove di essersi pagato la campagna elettorale delle europee dell'89 con la tangenti del Psi. «Ti do un cazzotto», disse Ferrara; ma poi «non voglio prenderti a schiaffi perché hai i capelli bianchi e mi fai pena». Se si ricordano questi due episodi è perché sono originari, è impossibile fissare un inizio: serve solo a ricordare che l'Italia trolleggia e s'insulta da una vita, da molto prima di tutto «l'ambaradan di Internet», direbbe Bersani. Improbabile che le tv berlusconiane siano state la causa; più semplicemente, lo specchio della mutazione antropologica.

La politica su questo s'è data assai da fare. In tv abbiamo visto i leader più significativi del ventennio, Silvio Berlusconi e Romano Prodi, darsi l'un l'altro dell'«utile idiota» e «dell'ubriaco che si aggrappa alle cifre come ai lampioni» (da Vespa nel duello per le elezioni 2006). Il Cavaliere ha pigliato a parolacce gli elettori di sinistra; ma è anche scivolato via che D'Alema sfottesse Brunetta per le sue fattezze fisiche («energumeno tascabile»). Maurizio Costanzo una volta sostenne «inventai io le risse in tv, ma poi ho capito l'errore». Forse però risse e insulti s'erano autoimposti e basta.

Non tutto s'equivale, anzi. Alcuni ne sono specialisti, manganellatori mediatici, teppisti minori, signore rifatte. Scenate o scenette, beh, basta fare una ricerca su youtube per personaggi chiave, sceglieteli voi. Alla Mussolini fu consentito di dire a Luxuria «meglio fascisti che froci» (su Raiuno). Gente s'è picchiata in diretta (Adel Smith e Pelanda), altri peggio (Zequila e Pappalardo da Mara Venier, programma per mamme e bambini).

Già, pensate a ciò che accade da un pezzo nell'immenso buco nero dei pomeriggi o dei reality. Scene che parvero notevoli nel genere - la Elia e la Yespica che si picchiano all'Isola dei famosi - sarebbero ora considerate momenti di tenerezza. Nell'ultimo anno la mamma di Fiorito - sentendo il figlio irriso in tv - ha chiamato Barbara D'Urso e per vendicarsi le ha urlato in ciociaro «lei è una donna che ha amato tanti uomini»... Il «Ciroo» di Sandra Milo è sfumato nella levità del ricordo.

Poi si scrivono articolesse su twitter e si stigmatizza la ferocia «der web». Si ricorda persino Mike - così old fashioned - spazientirsi e quasi dare una spintarella assai leggera a uno Sgarbi degli esordi già tracimante. Oggi è normale che onorevoli moderate (la Carlucci, allora nell'Udc) infieriscano a capelli su un inviato delle Iene già quasi piegato a terra sul pianerottolo. Ma il problema è twitter, è un blog. Il problema è l'Italia.

 

Vittorio-Sgarbi-Mike-Buongiornorissa-sgarbi-d'agostino.jpgMaurizio Costanzo

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…