juan diego flÓrez

IL FIOR FLOREZ DEI TENORI - DALLA METRO DI NEW YORK ALL’OPERA, L'ASCESA DEL PERUVIANO JUAN DIEGO FLÓREZ, CHE SARÀ IL DIVO DEL CONCERTO DELLA SCALA IN PIAZZA DUOMO - DAGLI ESORDI IN UN PUB A LIMA ("NEL MIO REPERTORIO C'ERANO I LED ZEPPELIN") AGLI USA: “PER CAMPARE CANTAVO LE CANZONI NAPOLETANE IMPARATE DAI NONNI. CON ROSSINI L’ITALIA MI HA SCOPERTO E MI HA LANCIATO NEL MONDO” – I 9 DO DI PETTO NE “LA FILLE DU REGIMENT” DI DONIZETTI: “QUANDO MI ACCORGERÒ CHE LA VOCE NON È PIÙ ALL’ALTEZZA DIRÒ BASTA” - VIDEO

 

 

Estratto dell'articolo di Giuseppina Manin per il “Corriere della Sera”

 

JUAN DIEGO FLOREZ 13

E dopo la Scala, la piazza. Piazza Duomo, ribalta da 50 mila spettatori per Juan Diego Flórez, da poco reduce dagli applausi al Piermarini nella Lucia di Lammermoor diretta da Riccardo Chailly. E ora, l’8 giugno, sempre con Chailly, stavolta sul podio della Filarmonica scaligera, Florez sarà la star del Concerto per Milano. Programma italiano, arie da Rossini, Donizetti, Bellini, Verdi e Puccini. E come bis, una scorribanda latino-americana. «La Scala è la mia casa, Milano una città che amo», confessa il tenore, peruviano di nascita, italiano per passione di Rossini.

JUAN DIEGO FLOREZ 8

 

Rossini, quanto gli deve?

«Praticamente tutto. È stato Rossini a portarmi in Italia, Pesaro estate ’96, un visto per pochi giorni, un ruolo secondario in Ricciardo e Zoraide . Ma poi un cantante si ammala, all’ultimo minuto chiamano me. E mi ritrovo protagonista di Matilde di Shabran ! Un salto nel buio, un trionfo inatteso. Avevo 23 anni. La mia carriera internazionale è iniziata lì».

E anche il suo legame con Pesaro.

«Ho cantato più di 200 volte. A Pesaro è nata mia figlia Lucia Stella, mi hanno fatto cittadino onorario, ora dirigo il Festival. Rossini, il mio nume tutelare. Non l’avessi incontrato, chissà come sarebbe andata…».

 

L’avrebbe mai immaginato?

«Come potevo? La mia era una famiglia non facoltosa, anche se il canto ha sempre fatto parte della mia vita: mio padre Rubén era chitarrista e cantante di criolla, mia madre Maria Teresa gestiva un pub di musica dal vivo. E ogni tanto toccava a me esibirmi: canti della tradizione andina, canzoni di Presley. Un tirocinio eclettico molto utile, ho capito che qualsiasi musica, se ben strutturata, è degna di essere cantata».

JUAN DIEGO FLOREZ 22

 

Allora aveva l’anima del rocker

«La mia band si chiamava Graffiti, cantavo i Beatles e i Led Zeppelin. Ero un ragazzaccio con tanti ricci e chitarra in spalla. La classica l’ho incontrata più tardi, grazie a un insegnante che al liceo ci insegnava la zarzuela, l’operetta spagnola. Colpito dalla mia voce si offrì di darmi lezioni.Ma i miei non potevano pagarlo. Per fortuna il conservatorio era gratuito. Mi sono iscritto per migliorare la mia voce pop, ho scoperto la lirica.

A 18 anni la scelta: avrei fatto il tenore».

 

I suoi l’hanno sostenuta?

«Per farmi partecipare a un’audizione a New York mia madre vendette la sua vecchia auto. Lasciai Lima con pochi dollari. Per campare andavo nel metro e cantavo le canzoni napoletane imparate dai nonni. Torna a Surriento faceva furore, riempiva l’astuccio della chitarra di monetine. Una sera mi feci un regalo: al Met davano Lucia di Lammermoor , mi misi in fila per un biglietto. La mia storia d’amore con Lucia iniziò così».

 

E poi? Cosa è successo?

JUAN DIEGO FLOREZ 1

«Ho incontrato il mio mentore, Ernesto Palacio, grande tenore specialista in Rossini.

Grazie a lui ho debuttato a Pesaro. E lo stesso anno sono arrivato alla Scala: l’ Armide , un ruolo minore ma era il 7 dicembre, Muti sul podio. L’anno dopo tornai per Falstaff ».

 

Alla Scala fece scalpore per un bis ne «La fille du regiment».

«L’aria era Ah! Mes amis , celebre per i nove “do” di petto. L’entusiasmo era tale che ho dovuto ricantarla. Sempre alla Scala, dopo un concerto, i bis durarono quasi un’ora. Ho attaccato i miei cavalli di battaglia di un tempo, Torna a Surriento , Besame Mucho . Un delirio».

 

Doti necessarie per questo mestiere?

«Talento, fortuna, impegno. Impegno di più. Bisogna studiare tanto e non solo canto, serve teatralità, comunicativa. Se poi hai pure una bella voce, meglio».

JUAN DIEGO FLÓREZ

 

(...)

Potrebbe smettere di cantare?

«Se mi accorgerò che la voce non è più all’altezza dirò basta. Un altro lavoro l’ho già. Nel 2011 ho fondato “Sinfonia por el Perù”, una fondazione che si rivolge ai giovani sfavoriti per promuoverne il riscatto sociale attraverso la musica. Sono già 7000 i ragazzi, dai 6 ai 18 anni, iscritti ai nostri cori, bande e orchestre. I migliori confluiscono nell’orchestra principale. Nel 2024 saremo in tour in Europa».

 

(...)

JUAN DIEGO FLOREZ 45IL TENORE Juan Diego FlOrez 1IL TENORE Juan Diego FlOrez 2Juan Diego FlorezJUAN DIEGO FLOREZ 35

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”