fiordaliso

“NON ME NE FREGA PIU' UN CAZZO DI NIENTE!” L’URLO DI FIORDALISO CHE DEDICA LA SUA CANZONE AL FRATELLO MORTO DI TUMORE E A DJ FABO: “LE RADIO NON TRASMETTONO I MIEI BRANI. UNA VOLTA M'INCAZZAVO, MENTRE OGGI CAPISCO CHE NOI CANTANTI DI UN TEMPO NON ANDIAMO PIU! SE NON AVESSI I CONCERTI NELLE PIAZZE MI SAREI GIA’ SPARATA" – POI PARLA DELL’ISOLA DEI FAMOSI E DEI FATTI VOSTRI E DI PAPA FRANCESCO… - VIDEO

 

Alessio Poeta per www.gay.it

 

FIORDALISOFIORDALISO

Dall’altro lato della cornetta, Marina Fiordaliso, è un vero fiume in piena. Il tono della sua voce cambia più volte durante la nostra conversazione. Passa, in pochi secondi, dalla disillusione generale, alla risata contagiosa che tutti ben conosciamo, fino alla rabbia più totale per l’indifferenza nei confronti di chi chiede aiuto per porre fine alle proprie sofferenze.

 

Ed è proprio da qui che parte la nostra chiacchierata. Domani, infatti, uscirà in tutte le piattaforme digitali Senza una lacrima, una canzone manifesto che Marina ha deciso di cantare dopo nove anni dalla morte del fratello e in onore di Dj Fabo, i cui proventi saranno dati in beneficenza. Al grido di “non me ne frega più un cazzo di niente” l’iconica Fiordaliso si confessa tra passato, presente e un futuro senza aspettative.

 

Posso dirle che Senza una lacrima è proprio una bella canzone?

 

Mi fa piacere, grazie, ma bella o meno, anche questa questa canzone passerà inosservata come tante altre belle cose fatte.

FIORDALISOFIORDALISO

 

Però, non sembra una canzone in linea con la stagione che sta arrivando, non trova?

 

Assolutamente, ma a me non frega più niente di uscire, quando sarebbe giusto farlo. Io, oggi, esco quando voglio io! Sono pienamente consapevole che “Senza una lacrima“ non è una canzone radiofonica, ma tanto, anche se lo fosse stata, non l’avrebbero trasmessa ugualmente. Pensi che stavolta non gliel’ho neanche inviata. Se vorranno se la scaricheranno da soli. Oggi non canto più canzoni d’amore, ma solo quello che mi da un’emozione.

 

La sento rassegnata, o sbaglio?

 

Non sbaglia, ma più che rassegnata direi che sono in una fase della mia vita molto zen.

 

Non ha mai pensato di presentarla a Sanremo?

 

No, sarebbe stato un commercializzare una cosa delicata e profonda. E poi, detto tra noi, a Sanremo non avrebbero mai preso in considerazione una canzone dal manifesto così forte. Così potente. Cantando questa canzone già so che mi attirerò i peggiori commenti, ma mai come questa volta non mi farò travolgere.

 

Piuttosto, cosa l’ha spinta a cantare una canzone che parla di eutanasia?

 

Mio fratello aveva un tumore al cervello e c’è stato un momento, nella sua sofferenza, dove pensai di volerlo soffocare con un cuscino, pur di salvarlo dal dolore che stava provando. Volevo porre fine alla sua sofferenza, ma non avendomelo mai espresso, non sapevo davvero cosa fare. Lo guardavo e sembrava una pianta. Pesava venti chili, non capiva più niente e non sa che dolore ogni volta. Quello che canto nella canzone è esattamente quello che sentivo in quei momenti. E posso aggiungere una cosa?

FIORDALISOFIORDALISO

 

Deve…

 

Questa canzone ce l’ho da sei anni nel cassetto. Non l’avevo mai voluta fare perché mi faceva soffrire, ma quando ho visto quanto accaduto a Dj Fabo, non ho resistito. Si rende conto? Uno ha lottato una vita per morire in dignità, e per porre fine alle sue sofferenze, e qui c’è gente che gli da del vigliacco perché ha deciso di andarsene. Che vergogna. Io, invece, di vigliacco non ci vedo proprio nulla. Ci vuole coraggio a dire: “Io, qui, non ci sto più!” Ecco, la mia canzone è un omaggio a lui.

 

Secondo lei, perché i nostri politici son così reticenti nel prendere in considerazione un tema così importante?

 

Colpa della Chiesa! Non ci dobbiamo mai dimenticare della presenza del Papa. Sono una buona cristiana, ma la Chiesa di Papa Francesco dovrebbe capire che ci sono casi e casi. L’eutanasia va vista come un aiuto e non come una minaccia. È normale che non verrà mai applicata a chi soffre di un esaurimento nervoso. Ogni caso è a sé. La Chiesa dovrebbe capire che la pietà è religiosa e sacrosanta.

FIORDALISOFIORDALISO

 

Nella canzone canta: “Non sentirti un peso per me.” Lei si è mai sentita un peso per qualcuno?

 

Grazie a Dio, non ancora. Sono da sempre una donna indipendente. Anche in amore, quando mi accorgo di essere un peso, sono la prima a sparire.

 

Oggi Fiordaliso che donna è?

 

Una donna a cui non gliene frega più un cazzo di niente. Una donna che prende a cuore solo le battaglie che la fanno stare bene.

 

Quando esce con un nuovo brano che aspettative ha?

 

Neanche una!

 

E non ha mai pensato: “Ora basta, mollo tutto?”

 

Certo, infatti faccio quel che voglio, ma senza starmi a sbattere come chissà chi. In questo momento canto un pezzo che sento mio, un pezzo che mi produco da sola e lo faccio senza cercare l’aiuto di nessuno. Faccio un sacco di concerti in giro per l’Italia e penso che se non avessi quelli, mi sarei già sparata.

fiordalisofiordaliso

 

Questo snobismo continuo nei confronti dei cantanti di un tempo, come la fa sentire?

 

Le prime volte m’incazzavo, mentre oggi penso che sia finito il nostro tempo, e via. Ci sta che i tempi cambino. Il cambiamento è inevitabile.

 

Piuttosto, molti cantanti fanno fatica a portare avanti i loro cavalli di battaglia. Lei che rapporto ha con l’evergreen Non voglio mica la luna?

 

Mi fa sorridere. Ho fatto nove Festival di Sanremo e la gente mi chiede sempre quella o, quantomeno, mi associa sempre e solo a quella. Alla fine, tra una versione e l’altra, dico: “Menomale che c’è Non voglio mica la luna”.

 

 

Partecipò alla penultima edizione dell’Isola dei Famosi. Posso chiederle, detto tra noi: ma chi diavolo glielo fece fare?

 

I soldi e la voglia di mettere in gioco me stessa. Poi non dimentichiamoci che per me, la tv, è anche  lavoro. Poi, da casa, pensavo da sempre che l’Isola fosse un qualcosa di avvincente e molto fisico e, invece, mi sbagliavo. Lì è tutta una questione psicologica ed io non ho retto.

 

fiordaliso e simona venturafiordaliso e simona ventura

Lei che è in buoni rapporti con tutte, come ha trovato lo sfogo di Rita Pavone, sui social, nei confronti di Loredana Bertè e Fiorella Mannoia?

 

Rita è una donna libera e che dice da sempre quel che pensa. Non so i rapporti tra di loro, ma se si sentiva di dirlo, ha fatto bene a farlo. I social, in fondo, servono anche a quello, no?

 

A Settembre ripartirà la nuova edizione de I fatti Vostri e pare sempre più certa la rivoluzione del cast. Le piacerebbe tornare nella piazza più famosa d’Italia?

 

fiordaliso senza e con truccofiordaliso senza e con trucco

Perché no? Ma penso che avranno già le idee più che chiare su chi chiamare.

FiordalisoFiordalisofiordalisofiordaliso

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”