FOGLIANTI CONTRO: FERRARA SI DISSOCIA DAL TITOLO DI DELL’ARTI CONTRO ALEMANNO: “REFUSO DA REPUBLICONES, IO LO VOTO”…

1.PERCHÉ NON POSSIAMO NON VOTARE ALEMANNO CONTRO MARINO
Da Il Foglio"

Lettera di Paolo De Castro a "Il Foglio"
Al direttore - Va bene che il voto municipale non c'interessa più di tanto, ma non vorrà mica che votiamo per Marino?

Risposta di Giuliano Ferrara
Giorgio Dell'Arti, che da molti anni fa in service il lavoro magistrale che sappiamo di confezione del Foglio rosa, ha fatto il furbetto con il culo mio. Ma non è così grave.
1. Siamo l'unico giornale al mondo che spesso pubblica le dichiarazioni di voto dei suoi redattori e collaboratori.
2. Spesso queste dichiarazioni contraddicono, da sinistra, il pensiero, se vogliamo chiamarlo pensiero, del direttore. Infatti siamo un giornale di semilibero pensiero.
3. Ho detto da tempo in tv e sul Foglio che voterò Alemanno a quattro mani (c'è anche il voto di mia moglie), ma non attribuisco valore disciplinare a questa preferenza, sono mica matto.
Quel titolo: Perché non possiamo votare Alemanno, lo considero un simpatico refuso da republicones, doveva essere: Perché non possiamo non votare Alemanno. Ma non ne faccio una tragedia.

Intanto perché sposto cinque voti in tutto, credo. E poi perché Alemanno ha fatto cose buone, ne ha progettate di altrettanto buone senza riuscire a farle, ha coperto alcune buche di mio interesse personale (passeggiatore tra i passeggiatori, e vespista), ha lasciato agli amichetti di Rodotà tà-tà il Valle, che prima del sequestro era bene comune dei cittadini di Roma, insomma sta tra bene e maluccio, ma comunque merita il voto.

Ulteriore ragione. Quel Marino si è sempre vantato di essere un'eccellenza medica e civile, ma io sono convinto che in Italia le eccellenze sono mediocri.

2. "IL FOGLIO HA STRONCATO GIANNI MA IO LO VOTO"
Francesco Di Frischia per "Il Corriere della Sera"

«Perché non possiamo rivotare Alemanno»: è il titolo d'apertura di ieri del Foglio «rosa», quotidiano diretto da Giuliano Ferrara, giornalista da molti anni vicino al centrodestra. Il pezzo contro il sindaco è una improvvisa folgorazione sulla via di Damasco? «No, non voterò per Marino - ribatte il direttore -. L'ho scritto e detto tante volte che sosterrò Alemanno...».

In effetti l'edizione del lunedì del giornale è preparata da un service esterno, curato da Giorgio Dell'Arti, giornalista e scrittore. Nel pezzo, però, sono elencati in modo molto dettagliato i cinque anni di (mal) governo della città da parte della giunta Alemanno tra scandali, inchieste, progetti annunciati e mai realizzati, risultati presunti e poi smentiti.

Ieri pomeriggio Ferrara ha provato a chiarire le sue idee in merito al ballottaggio per il Campidoglio: «Io ho un ottimo rapporto con Giorgio Dell'Arti. Lui ha voluto dire la sua sul futuro sindaco, ha fatto questo pezzo carino... (ride ndr), ma io da tempo ho detto e scritto che appoggerò Alemanno».

L'intenzione è stata confermata verso le 4 di pomeriggio in un Tweet dal direttore del Foglio che ha cercato di cavarsela così: «Dal mio punto di vista, al titolo del mio giornale "rosa" di oggi manca un "non" perchè "non possiamo non votare Alemanno». In pratica, secondo Ferrara, si è trattato di un refuso. «È vero, c'è stato un piccolo errore - ha ripetuto Ferrara, con voce sorniona - e domani (oggi ndr) lo spiegherò sul Foglio rispondendo a una lettera di un lettore. Di più non voglio dire».

Del resto, però, l'esperto giornalista aveva più volte detto di scegliere Alemanno anche perchè «ha coperto alcune buche - ha detto con un'altra battuta il 27 maggio al Tg3 - e poi Marino è un opportunista: s'è buttato a sinistra, ma non è della Roma, nè della Lazio».

 

 

Giorgio Dell'ArtiGiuliano Ferrara Giuliano Ferrara marino marchini de vito alemanno IGNAZIO MARINO GIANNI ALEMANNO ALFIO MARCHINI A DOMENICA LIVE ALEMANNO MARCHINI MARINO IN TV DA BARBARA DURSO jpeg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?