FORMIGLI (6,1%) FA VEDERE A LA7 CHE, CON GRILLO, SA FARE GLI STESSI ASCOLTI DI SANTORO (6,2%) - TESTA A TESTA PURE TRA NERO WOLFE (18,6%) E “BENVENUTI A TAVOLA” (18,5%) - “MISTERO” DEBUTTA AL TERZO POSTO (10,5%) - FERRARA DOPO IL TG FA PERDERE A RAIUNO 7 PUNTI DI SHARE (15,5%), E “STRISCIA” GODE (24,4%) - LILLIBOTOX (5,9%) - CAT-ALESSIO (12,5%) FA Più SHARE MA MENO ASCOLTI DI BRU-NEO (11,2%) - VOLO SENZA TRAINO (4,1%) - TGMACCARI (22.1%), TGMIMUN (20,7%), TGCHICCO (9%)…

Marco Bosatra per www.davidemaggio.it

PRIME TIME - La quarta puntata di Nero Wolfe vince la serata di ieri con 5.002.000 telespettatori e il 18.6% di share superando di poco il terzo appuntamento con Benvenuti a tavola che su Canale 5 raccoglie 4.636.000 telespettatori con il 18.57% (5.049.000 telespettatori e il 17.91% nel primo episodio e 4.298.000 con il 19.27% nel secondo). Su Italia 1 buon esordio per la nuova edizione di Mistero che arriva al 10.49% con 2.283.000 telespettatori: per il programma si tratta del secondo miglior debutto dopo quello della prima stagione.

Su Rai2 il film in prima tv Spiderman 3 si ferma al 7.85% con 2.069.000 telespettatori e su Rai3 il film Piedone lo sbirro registra 1.390.000 telespettatori con il 5.07% di share. Su Rete 4 Rizzoli & Isles debutta con appena il 5.04% e 1.437.000 telespettatori nel primo episodio e il 4.76% e 1.226.000 nel secondo. Su La7 Piazzapulita totalizza il 6.09% con 1.348.000 telespettatori. Servizio Pubblico di Michele Santoro - in onda su una multipiattaforma - ha avuto 1 milione 474 mila spettatori ed uno share del 6.20%.

ACCESS PRIME TIME - Qui Radio Londra sotto i 4 milioni. Su Canale 5 Striscia la notizia conquista ben 6.729.000 telespettatori e il 24.39% di share superando Affari Tuoi che si ferma a 5.666.000 telespettatori con il 20.51% di share. Su Rai1 dopo il telegiornale, Qui Radio Londra con Giuliano Ferrara si ferma al 15.52% con 3.995.000 spettatori. Su Italia 1 CSI Miami registra il 7.58% di share con 1.996.000 spettatori e su Rete 4 Walker Texas Ranger sigla il 6.12% con 1.638.000 individui. Su Rai 3 Blob è stato seguito da 1.138.000 con il 5.2% mentre Le storie diario.. si replica da 978.000 per uno share del 4.08%. Un posto al sole conquista l'8.66% e 2.303.000 spettatori. Su La7 Otto e mezzo ottiene il 5.89% con 1.578.000 individui.

PRESERALE - Circa cinque punti tra Conti e Scotti. L'Eredità di Carlo Conti è stata seguita su Rai1 da 3.306.000 telespettatori e il 22.61%, che diventano 4.712.000 e il 24.68% nella ghigliottina. Per The Money Drop con Gerry Scotti i telespettatori sono stati 2.913.000 con il 17.68% (presentazione al 14.97% con 1.836.000), con 3.529.000 e il 19.10% nel segmento finale a ridosso del telegiornale.

Su Italia 1 Studio Sport raduna 652.000 telespettatori (4.55%) e subito dopo CSI Miami segna il 4.63% con 921.000 spettatori. Su Rai 2 Ghost Whisperer cattura 781.000 telespettatori con il 5.52% mentre Squadra Speciale Cobra 11 ne conquista 1.178.000 con il 5.78%. Tempesta d'amore su Rete 4 raduna 1.486.000 telespettatori con il 7%. Su La7 G'Day arriva al 3.56% con 633.000 individui (G'Day alle 7 su La7 al 2.70% con 377.000).

SECONDA SERATA - Bene Magicland. Su Rai 1 Porta a Porta ha registrato 1.126.000 telespettatori con l'11.18% mentre su Canale 5 Matrix ha conquistato 984.000 telespettatori con il 12.47% di share. Su Italia1 Magicland segna l'11.65% con 589.000 telespettatori. Su Rai3 Volo in diretta ottiene il 4.12% e 639.000 individui e su Rete4 Speciale Europa League raccoglie 616.000 telespettatori con il 3.16% di share. Su La7 (AH)iPiroso sigla il 2.99% con 122.000 individui.

TELEGIORNALI: (edizioni meridiana e della sera in migliaia)

TG1: 3.516 - 20.45% (ore 13.30) / 5.082 - 22.08% (ore 20.00)
TG2: 2.588 - 16.46% (ore 13.00) / 2.503 - 9.60% (ore 20.30)
TG3: 1.708 - 10.80% (ore 14.25) / 2.021 - 13.67% (ore 19.00)
TG5: 3.645 - 22.97% (ore 13.00) / 4.766 - 20.71% (ore 20.00)
STUDIO APERTO: 2.376 - 19.39% (ore 12.25) / 1.026 - 9.18% (ore 18.30)
TG4: 431 - 7.52% (ore 11.30) / 985 - 6.65% (ore 18.55)
TGLA 7: 914 - 5.29% (ore 13.30) / 2.085 - 8.98% (ore 20.00)

 

IL MAGO CASANOVA CON I FICHI D INDIACORRADO FORMIGLIbeppe grillo MICHELE SANTORO

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")