TALK SCIÒ! - FORMIGLI SCATENATO: “LE CRITICHE DI GAD LERNER? NON PRENDO LEZIONI DA CHI FA GIORNALISMO CON LA TESSERA DI PARTITO IN TASCA. DEL DEBBIO FA PIU’ ASCOLTI DI NOI? NOI PARLIAMO DI LIBIA, LUI DEL BENZINAIO STACCHIO”

1 - FORMIGLI, RENZI DOVREBBE PORSI PIU’ SERIAMENTE IL PROBLEMA DEL PLURALISMO

DJANA PAVOLOVIC - FORMIGLI - BUONANNODJANA PAVOLOVIC - FORMIGLI - BUONANNO

“Penso che il Presidente del Consiglio è naturalmente libero di andare dove vuole però dovrebbe porsi più seriamente il problema del pluralismo, di essere presente anche i quei programmi che lui percepisce più critici nei confronti del Governo. Credo che sarebbe un dovere istituzionale non andare sempre negli stessi programmi ma di aprirsi anche a presenze meno consuete. Non è un obbligo ma rafforzerebbe l‘idea che siamo in una democrazia matura”.

 

Corrado Formigli Corrado Formigli

Così è intervenuto Corrado Formigli ospite della seconda puntata della quinta stagione di Reputescion, il programma condotto da Andrea Scanzi in onda questa sera alle 22 su La3 (Sky can 163). “Io continuo a invitarli - afferma il conduttore di Piazzapulita - ma su una cosa sono inflessibile: chi viene a Piazzapulita accetta le regole: servizi, domande e un contraddittorio serio che credo faccia bene ai leader politici.

 

Mai come quest’anno i talk show sono influenzati negli ascolti da alcuni ospiti come Renzi e Salvini. Loro sono consapevoli di questo potere e scelgono dove andare. Dobbiamo provare a pensare ad un racconto giornalistico alternativo che si autonomizzi dai Renzi e dai Salvini, da quelle tre, quattro figure che possono far fare uno scatto allo share”.

 

2 - FORMIGLI, DIFENDO OSPITATA BUONANNO MA QUELL’APPLAUSO MI HA DATO FASTIDIO

“Mi aspetterei che fosse Salvini a prendere le distanze dalla frase di Buonanno. Difendo il fatto di averlo invitato perché penso che un talk show non debba ospitare solo quelli che ci piacciono o quelli che noi vorremmo che vincessero. Il nostro dovere è mostrare la realtà, anche quella che non ci piace”.

 

BUONANNO A PIAZZAPULITABUONANNO A PIAZZAPULITA

Così è intervenuto Corrado Formigli ospite della seconda puntata della quinta stagione di Reputescion, il programma condotto da Andrea Scanzi in onda questa sera alle 22 su La3 (Sky can 163). “Quello che invece mi ha dato fastidio – conclude il conduttore di Piazzapulita - è stato quel applauso sguaiato perché di fronte ad una frase insopportabile (Buonanno: “I rom sono la feccia della società”, ndr) è un applauso anonimo di chi non ci mette la faccia. Un applauso un po’ simile a tanti utenti di twitter”.

 

3 - FORMIGLI CONTRO GAD LERNER: NON ACCETTO LEZIONI DI GIORNALISMO DA CHI L’HA FATTO CON LA TESSERA DEL PARTITO IN TASCA

massimo d'alema   gad lerner   sergio mattarella massimo d'alema gad lerner sergio mattarella

“Le critiche di Gad Lerner? Una lezione di etica del giornalismo preferisco non riceverla da chi fa giornalismo con la tessera del partito in tasca o che ha partecipato a campagne elettorali per il partito del quale aveva la tessera. Abbiamo due idee diverse dell’etica del giornalismo. Io non amo impartire lezioni di giornalismo, è una cosa che detesto e quindi non mi piace riceverle”.

 

MICHELE SANTORO ALLE MALDIVE E GAD LERNER TRA COSTA SMERALDA E SANKT MORITZ OSPITE DI DE BENEDETTI DA CHI MICHELE SANTORO ALLE MALDIVE E GAD LERNER TRA COSTA SMERALDA E SANKT MORITZ OSPITE DI DE BENEDETTI DA CHI

Così è intervenuto Corrado Formigli ospite della seconda puntata della quinta stagione di Reputescion, il programma condotto da Andrea Scanzi in onda questa sera alle 22 su La3 (Sky can 163). “In particolare mi pare di ricordare - spiega Corrado Formigli - che Lerner abbia meritoriamente fatto conoscere la Lega a Milano Italia ma continuando anche a L’Infedele, presentando gli impresentabili, ospitando molte volte Mario Borghezio, anche dopo che aveva disinfettato i sedili dei treni perchè ci si erano seduti gli extracomunitari. L’ha ospitato e nessuno ha avuto niente da ridire”.

 

4 -  FORMIGLI, DEL DEBBIO FA PIU’ ASCOLTI DI NOI? NOI PARLIAMO DI LIBIA, DEL DEBBIO DEL BENZINAIO STACCHIO PER 4 PUNTATE CONSECUTIVE

“Ci sono varie ragioni per cui quest’anno Del Debbio fa più ascolti di noi. Noi abbiamo fatto una scelta un po’ rischiosa ma che io rivendico: abbiamo iniziato con gli esteri, raccontando il pericolo dell’Isis prima degli altri con un reportage che ho fatto nel nord dell’Iraq. Guardare al di là dei nostri confini è una scelta televisivamente rischiosa, ma io penso che sia una scelta lungimirante che pagherà sul medio-lungo periodo. E la ritengo doverosa.

de benedetti e gad lerner villa delingegnere de benedetti e gad lerner villa delingegnere

 

Noi abbiamo forse alzato un pochino la qualità e l’ampiezza del racconto giornalistico guardando di più agli esteri. Due settimane fa quando c’è stato l’arrivo conclamato dell’Isis in Libia noi abbiamo fatto una puntata parlando della Libia, come avremmo potuto non farla? Quel giorno Del Debbio la Libia non l’ha neanche nominata, ha fatto per la terza, quarta volta consecutiva il benzinaio Stacchio. E’ legittimo, ha fatto più ascolto di noi. Ma io penso che a un certo punto dobbiamo porci il problema di cosa vogliamo raccontare e non inseguire necessariamente Del debbio su questo terreno”.

panicucci del debbiopanicucci del debbio

 

5 - FORMIGLI, I TALK FANNO TUTTI SCHIFO, C’E’ SOLO IL BLA-BLA. SUL MIO REPORTAGE DA KOBANE NON HANNO SCRITTO UNA RIGA

“I talk show fanno tutti schifo, nei talk show c’è solo il bla-bla, quando si tratta di criticare la presenza di Buonanno sono tutti molto pronti a intervenire, quando tu vai inviato in un posto dove ci sono persone che lottano per la libertà e la democrazia mettendo a rischio la tua vita non esce una riga perché i talk show devono rientrare nel clichè.

 

Del reportage su Kobane o dello speciale ‘Fortezza Europa’ non se ne è parlato, non è stato recensito perché esce fuori dal clichè è quindi, in qualche maniera, il teorema non è dimostrato”. Così è intervenuto Corrado Formigli ospite della seconda puntata della quinta stagione di Reputescion, il programma condotto da Andrea Scanzi in onda questa sera alle 22 suLa3 (Sky can 163).

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....