sanremo elisa morandi

FOTTITENE E CANTA! IL RAP È MORTO, VIVA IL POP! NELLA MELASSA SANREMESE IN CUI PREVALE IL MOOD MAHMOOD-DEPRESSIVO, LA SORPRESA DARGEN, MORANDI GEGHEGÈ CHE OGGI SEMBRA NUOVO, RETTORE DIROMPENTE E FABRIZIO MORO CON UN PEZZO PERFETTO PER IL FESTIVAL MA CHE RICORDA "IL MIO AMICO" DI MORANDI - IN TESTA C'E' ELISA DIRETTAMENTE DAL REGNO DI FROZEN. ANA MENA ULTIMA: A FEBBRAIO 2022 UN PEZZO ESTIVO COME DUECENTOMILA ORE È COME BUCARE LA GOMMA SUL RETTILINEO FINALE: TUTTI TI PASSANO DAVANTI - VIDEO

 

 

 

 

Paolo Giordano per il Giornale

mahmood blanco

 

Poi uno dice che il Festival è da vecchi. Tutt' altro. Se gli spettatori non sono mai stati così giovani (e basta leggere i dati per capirlo) il motivo è soltanto uno: la musica. E, al di là della stucchevole polemica sul presunto outing, la coppia Mahmood e Blanco è lo specchio di ciò che accade.

 

mahmood blanco 33

Rappresenta il nuovo dizionario della musica popolare, come conferma pure la Sisal che li vede tra i favoriti. Dopo l'ondata rap stile invasione delle cavallette che fanno piazza pulita, la melassa «urban» garantisce un codice espressivo più universale, buono per i piccoli club di tendenza ma anche per le grandi platee tv.

 

Non a caso loro due sono stati i più votati della prima serata e saranno per tutta la settimana tra i più applauditi, convincendo stampa specializzata, giurie varie e telespettatori demoscopici o no.

 

Una volta si diceva: la musica in tv funziona solo se ci sono Al Bano o Bobby Solo o comunque qualche ultrasettantenne di lungo corso e grande memoria. Ora è esattamente il contrario: se in tv ci sono Mahmood e Blanco oppure Sangiovanni oppure Achille Lauro, gli ascolti crescono, si dilatano, occupano social e on demand, streaming e piattaforme varie. Vent' anni fa quasi tutti chiedevano la chiusura definitiva del Festival, quella patetica sagra del vecchiume in bianco e nero.

mahmood blanco

 

Ricordate i titoloni sul Sanremo anacronistico da mandare in pensione? Oggi molti, specialmente nel settore musicale, sarebbero contenti se ce ne fosse uno al mese. Non c'è nulla di più giovane di uno spettacolo che determina tutti gli spettacoli del futuro prossimo venturo. Di uno show che spiega come saranno gli show da qui a venire. Il Sanremo di quest' anno è musicalmente lo spartiacque definitivo tra futuro e passato remoto.

 

Dopo un purgatorio lungo decenni, dalla direzione artistica di Baglioni in avanti il Festival di Sanremo è cambiato più velocemente di un'alleanza dei Cinque Stelle. È diventato attuale, ha mollato la nostalgia per sedersi al timone delle tendenze. Ecco, quali sono? Beh senza dubbio il rap si è un po' appassito, anzi ha traslocato e ora lo troviamo dappertutto, tranne che dov' era prima. Anche qui ce n'è poco e preso a piccole dosi nel brano di Highsnob e Hu oltre che in altri.

vardone dargen

 

dargen

Dopo lo tsunami Måneskin, funziona la riscoperta, consapevole oppure no fa lo stesso. Gianni Morandi è quasi geghegè come sessant' anni fa ma oggi sembra nuovo.

 

Con Al di là del mare Massimo Ranieri (che l'altra sera è inciampato in una delle sue peggiori performance sanremesi di sempre) avrebbe potuto essere vincente anche nel 1970, eppure oggi non sembra vecchio. Invece i ritmi in levare e quelli sudamericani ormai meritano una sosta ai box perché basta grazie, ne abbiamo sentiti troppi in questi anni. Prendete Giusy Ferreri: ha una voce enorme e selvaggia che brani come Miele appiattiscono. Oppure Ana Mena così bella e vocalmente dotata da essere quasi imbattibile sulla carta, però a febbraio 2022 un pezzo estivo come Duecentomila ore è come bucare la gomma sul rettilineo finale: tutti ti passano davanti. Perciò, a prescindere dal risultato finale, vincono le grandi canzoni.

amadeus elisa

 

Quella di Elisa, ad esempio. La sua O forse sei tu è probabilmente da inserire nel manuale del concorrente perfetto di Sanremo: ha un bel testo, una ottima costruzione armonica ed è cantata come pochi altri potrebbero fare. Idem Fabrizio Moro con la (quasi identica come titolo) Sei tu: la ascolti e riconosci la cifra di questo artista poliedrico che sfugge la popolarità un tanto al chilo, ma ha un pubblico di una fedeltà estrema. Se non vince, Moro ci arriva vicino, vedrete. In poche parole la rifondazione di Sanremo è sul punto di equilibrio perfetto.

 

Ditonellapiaga con Rettore sono una novità piacevole e dirompente per chi è nato e cresciuto con la musica liquida che sgorga dalle piattaforme streaming. Idem Achille Lauro, che è favoloso ma déjà-vu per chi ha più di quarant' anni ed è cresciuto con Iggy Pop o Marc Bolan o, manco a dirlo, Renato Zero. Per capirci, dopo 72 anni Sanremo è più nuovo di prima e, in qualche modo, rappresenta l'eterna gioventù della musica. Aldo Grasso ha scritto che «Sanremo è sempre un passo avanti: al Mattarella bis oppone l'Amadeus tris». Però i conduttori passano, la musica resta e adesso Sanremo ha ritrovato il passo giusto per dettare la linea. Come settant' anni fa.

ana menaana mena

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND GIORGETTI, TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...