ercole frankestein jeeg robot

ERCOLE, EROE MODERNO – L’ERACLE DI OMERO È MORTO MA URLA SEMPRE, E QUANDO DIVENTA ROMANO CONTINUA A ESSERE DOPPIO – DICEVA FREUD: “ERCOLE È LA MISURA DELL’ISTINTO DI VITA DENTRO L’ISTINTO DI MORTE” - CORDELLI: NEL MONDO MODERNO DIVENTA UNA VARIANTE PSICOPATICA DELL’EROE CULTURALE: DA SHAKESPEARE A KING KONG FINO A ENZO CECCOTTI (JEEG ROBOT)

Franco Cordelli per “la Lettura - Corriere della Sera

 

ercole e deianira

Quando Odisseo scende nella terra dei morti non incontra che ombre: i morti hanno conservato il loro corpo, ma sono fissi, sono lì, nulla muterà più. L' unico diverso, poiché un diverso c' è sempre, anche nell' Ade, è Ercole: egli è un immortale, è sceso per l' ultima delle sue fatiche, di lì strappare Cerbero, il cane-guardiano.

 

L' Eracle di Omero è morto ma urla sempre, nell' Iliade e nell' Odissea. Non per nulla Aristotele lo sfotteva: Io sono Eracle, il forte! Quando diventa romano, diventa cioè Ercole, continua a essere doppio.

 

Seneca gli dedicò due tragedie, in una è Furens, nell' altra è Oetaeus. Nella prima balla come un pazzo: di lui si dirà più tardi che era afflitto dalla malattia sacra, dall' epilessia; era affamato di donne, le stuprava. Nella seconda riempiva il vuoto del mondo di urla terrificanti. Voleva essere un dio e vivere lassù, nelle sfere celesti.

 

GNAM GIUSEPPE PENONE SULLO SFONDO L ERCOLE E LICA DI CANOVA E IL MARE DI PINO PASCALI

Mi è guida, in questo excursus, Jan Kott: gli si deve, a dir poco, se Re Lear può presentarsi in scena senza vergogna alcuna con una giacchetta colorata. E, come si vedrà, anche Ercole, o Eracle, è un nostro contemporaneo.

 

Nella Bibbia, sue immagini allegoriche sono Davide e Sansone: Sansone muore ma vince. Nel Rinascimento l' Ercole cristiano è l' immagine della virtù eroica, egli combatte contro la carne, contro il piacere. Nei bassorilievi ne erano immagini le gesta di San Michele e San Giorgio che uccidono i draghi: proprio come Eracle aveva spazzato via i mostri saliti alla luce dagli inferi. Perfino Cristo ne è la più bella variante. Cristo e il gigante Cristoforo che traversò un fiume portando Gesù bambino.

KING KONG

 

In Shakespeare (ricorda Kott) la musica a volte cambia. In Sogno d' una notte di mezza estate è Bottom che vorrebbe interpretare la parte comica di colui che fracassa tutto ciò che vede. Nel Mercante di Venezia è Porzia a istituire il paragone tra Ercole e Bassanio - che per sposarla deve superare un' ardua prova.

 

In Antonio e Cleopatra, alla vigilia della battaglia finale, Antonio si paragonerà all' Ercole furente, che prima di morire vuole distruggere il mondo. Gli scrittori romantici trasfigurano Ercole in un eroe prometeico: un eroe malinconico, doppio in quanto ripiegato su di sé.

 

ercole e caco di baccio bandinelli firenze

A non prenderlo troppo sul serio sarà Kleist, facendosi beffe di suo padre Anfitrione: tra tutti i doppi il primo è proprio lui, che si trovò a dividere il letto nuziale con Zeus/Giove.

 

E gli scrittori del Novecento? Kott rammenta Friedrich Dürrenmatt, Ercole e le stalle di Augia. Ma anche se di Ercole non parla affatto (il punto è proprio questo, non parlarne, annullare il valore, ogni significato), mi viene in mente Nathalie Sarraute, il suo I frutti d' oro. I frutti d' oro (melarance) erano un dono di nozze della madre terra a Era, la futura nemica di Eracle.

 

Fin qui Kott - uomo di teatro. Ma la storia di Eracle non è chiusa nel recinto della scena. A farmelo uscire è il mondo moderno, i filosofi impregnati di scienza, la tecnologia, il cinema. Eracle/Ercole è un eroe del bacino mediterraneo.

Attraverso Shakespeare è arrivato in Inghilterra. Di lui si impadroniscono gli anglosassoni e naturalmente gli americani. La sua figura subisce mutazioni.

 

gene wilder in frankestein junior

Ercole, dice Freud, è la misura dell' istinto di vita dentro l' istinto di morte. Nel mondo moderno diventa una variante psicopatica dell' eroe culturale: uccide perché rifiuta la morte. Il suo io è diventato bellicoso, un io erculeo. L' azione per l' azione (così Hillman) sostituisce la scomparsa della parte divina.

 

Di questi imprevedibili, strani Ercole voglio ricordarne tre. Frankenstein, ovvero il moderno Prometeo di Mary Shelley è un romanzo del 1818: erede del mondo classico, da Eracle si allontana già nel titolo. Di lui cosa trattiene questo nuovissimo personaggio? È figlio di uno scienziato-esploratore che studia per creare un uomo migliore.

CORDELLI

 

Quando il suo personaggio verrà al mondo avrà una figura fisica sgraziata, quasi repugnante, ma di forza smisurata. La creatura si chiama come il creatore e, torturato dalla propria diversità, uccide il fratello minore di suo «padre»: al quale chiede, estrema grazia, di creare una femmina che possa essergli vicina. Il dottor Frankenstein acconsente ma questa donna non la farà nascere.

 

colonne di ercole

Allora il figlio ricomincia la sua opera distruttiva. Anche King Kong deriva da un esploratore. Costui vide nel Museo americano di Storia naturale un rettile abnorme. Lo trasformò in un gorilla e fece un film che sottopose al giudizio del produttore David O. Selznick . Il romanzo lo scrisse nientemeno che Edgar Wallace, il grande giallista; il film lo girarono nel 1933 Merian C. Cooper ed Ernest Schoedsack.

 

King Kong tutti lo ricordano in cima all' Empire State Building. Come Frankenstein, egli soffriva di solitudine a causa della sua eccezionalità (delle sue dimensioni) e, per conquistare Ann Devon, il suo amore (non ricambiato) lottò fino alla fine: uccise, sterminò. Il frangente che nell' Eracle di Euripide è un precipizio nella follia, in King Kong è un grattacielo d' amore (un gigantismo, un superomismo) che si converte in pura volontà distruttiva.

lo chiamavano jeeg robot

 

Più complicata è la storia di Lo chiamavano Jeeg Robot, il film del 2015 di Gabriele Mainetti. È un film italiano, ma la matrice questa volta è giapponese, la storia viene dai manga.

 

L' ultima immagine del film è quella del ladro Enzo Ceccotti (Claudio Santamaria) che, dopo aver indossato la maglia di Jeeg, questo Ercole tutto e di nuovo romano, si affaccia dall' alto del Colosseo proprio come King Kong era lassù, in cima all' Empire State Building.

LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT

 

Va ricordato che la maglia di Jeeg era stata cucita da Alessia, uccisa in uno scontro tra bande rivali. Anche lei, come Ann Devon, destinata alla morte per causa dell' uomo dal quale era amata. È destinata a precederlo nell' Ade, benché lui vi fosse già stato, anche Megara, la moglie di Eracle nella tragedia di Euripide in scena a Siracusa per la regia di Emma Dante.

 

La vicenda di quest' ultima incarnazione dell' eroe è ambientata in un cimitero.

JEEG ROBOT

Nella scena il cimitero è là dove il tiranno Lico vuole al più presto spedire Megara e i tre figli di Ercole, che non è tornato dall' Ade, dove era sceso per la faccenda di Cerbero. Quando Ercole inaspettato ritorna per salvare moglie e figli, eliminare Lico sarà per lui meno che niente.

 

Ma lo assale un' improvvisa follia. Ucciderà anche Megara e i tre bambini. Che nella mente di Emma Dante fosse tutto predisposto, ossia volontaristico, si vede nell' eccesso di citazioni delle sue opere precedenti (nei superflui movimenti di danza, nei colori) e, va da sé, nella scelta di affidare tutti i personaggi ad attrici.

LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT

 

Ma se Serena Barone (Anfitrione), Patricia Zanco (Lico), Carlotta Viscovo (Teseo) e Mariagiulia Colace (Eracle) recano una ragione profonda (la duplicità dell' eroe questa volta più che di uomo e dio è di uomo e interprete-donna), gli eccessi di cui ho detto si incrementano in un progressivo crescendo del paradosso.

 

Emma Dante riporta la tragedia, in cui non crede, prima al vecchio teatro-immagine, poi all' antiquato teatro classico della declamazione: voci alterate che saturano l' aria, teste rasate, figli che di continuo si arrampicano sul corpo della madre, spalle che si alzano e abbassano fino a coprire il viso con i lunghi capelli (chi li ha), braccia che si muovono come nei film di fantascienza per ragazzi.

emma dante

 

Alla fine il volontarismo diventa pura insensibilità nell' ultima scena, dove nessuno spettatore può avvertire quella vera delicata, commovente catarsi in cui si tramuta l' arrivo di Teseo che, come in Edipo a Colono, arriva a sostenere il protagonista con la sua pura amicizia: gesto che in Euripide supera ogni volontà di dominio e ogni doppiezza.

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO