1- SI PRECISA CHE IL TITOLONE DEL CORRIERE "PIANO DEL VIMINALE: VIA TUTTI IN 48 ORE" NON SI RIFERISCE AI DEPUTATI CHE OGGI A MEZZOGIORNO VOTANO SUL CASO MILANESE 2- FRATTINO FRATTINI OGGI DEVE REGISTRARE L'INGRATITUDINE DEI SEDICENTI GRANDI: "RINGRAZIAMENTI USA PER LA LIBIA. "VOLUTA" L'OMISSIONE DELL'ITALIA. GLI STATI UNITI ANCORA INFASTIDITI DALL'ATTEGGIAMENTO AMBIVALENTE TENUTO DA ROMA ALL'INIZIO DEL CONFLITTO". "AMBIVALENTE" E' BELLISSIMO. SPECIE PER IL GRAN MAESTRO DI SCI FRATTINI 3- VIVA ANNARELLA, LA VECCHINA CHE HA URLATO A BOSSI: "STAI SEMPRE A ROMA A MAGNA'!" 4- IL FUTURO DEL SIRE DI HARDCORE E' NELLE SIT-COM O IN PAESI PIÙ' EVOLUTI DEL NOSTRO. COME L'AUSTRALIA, DOVE C'E' UNA SERIE TV IN CUI IL PREMIER IN GONNELLA SCOPAZZA LIBERAMENTE, AVVOLTO NELLA BANDIERA. LA VERSIONE BERLUSCONIANA GARANTIREBBE "LOCATION ESCLUSIVE", ATTRICETTE A GOGO E LA POSSIBILITÀ DI CAPIRE MEGLIO GLI ORIZZONTI DELL'INGEGNERIA IDRAULICA APPLICATI AL SECONDO CANALE

A cura di MINIMO RISERBO e PIPPO IL PATRIOTA

1 - AVVISO AI NAVIGATI...
Si precisa che il titolone del Corriere "Piano del Viminale: via tutti in 48 ore" non si riferisce ai deputati che stamani votano sul caso Milanese.

2 - BUNGA BUNKER...
"L'ultimo patto Silvio-Umberto. "Se vuoi mi dimetto subito". "No, ne riparliamo a gennaio". Il premier sul Colle. Napolitano: allarme sull'econonia. Il capo dello Stato contesta l'ottimismo dell'esecutivo su mercati e spread" (Repubblica, p3). La prova di tenuta del Patto della Prostata sara' il voto di oggi sull'arresto di Marco Milanese. La Lega promette di salvare l'ex braccio destro del caro amico Giulietto Tremendino, "Ma Milanese teme i franchi tiratori del Pdl" (Repubblica, p. 4). E comunque fa sapere a chi deve sapere che "Se vado dentro non saro' il solo", come racconta Virginia Piccolillo sul Corriere (p. 8). Francesco Verderami invece ci delizia, sempre sul Corriere delle Elite corrucciate: "Rilancio, cambio in corsa o candidatura di Alfano. Le tre carte (coperte)".

Si riferisce al famoso "GIOCO delle tre carte" per sfangare qualche altro mese, ma non lo scrive. Basta il pensiero (pp. 2-3). Intanto registriamo un altro presunto pensiero di Umberto Bossi: "Il ticket Maroni-Alfano? Bobo non si prendera' questa bega". Manca solo la "n" finale dopo "bega'. (Corriere, p. 5).

Onore a Francesco Manacorda della Stampa, che con un micidiale colonnino a pagina 3 analizza il corso di Borsa del titolo Madiaset e ci ricorda uno dei tanti conflitti d'interesse del Banana: "Dimissioni costose per Mediaset".

3 - FIGURE DI MERDA INTERNAZIONALI...
Anche se Frattino Frattini e Paoletto Scaroni hanno liberato la Libia da Gheddafi, tale sacrificio non e' stato adeguatamente apprezzato all'estero. Ed e' proprio il Corriere della Sera, che tanto si era speso per i due statisti, che oggi deve registrare l'ingratitudine dei sedicenti Grandi: "Ringraziamenti Usa per la Libia. "Voluta" l'omissione dell'Italia. Gli Stati Uniti ancora infastiditi dall'atteggiamento ambivalente tenuto da Roma all'inizio del conflitto" (p. 21). "Ambivalente" e' bellissimo. Specie per Frattini.

4 - ANNARELLA PER SEMPRE!...
Ieri sera, e questa e' una Dagonotizia, il leghista Roberto Castelli ha cenato a Roma con il mitico esperto d'arte Galan, forse il più' antibossiano dei ministri in carica e a piede libero. Chissa' che avranno complottato, contro i cari leader della Patto della Prostata. Ma sulle cene dei padani nella capitale magnacciona, siamo tutti con Annarella, la vecchina che ha incontrato il Dito Medio di Bossi a Roma e gli ha urlato: "Stai sempre a Roma a magna'!" (Corriere p. 2 e Youtube alla grandissima).

5 - MA FACCE RIDE!
"Mamma Rai mette il bavaglio a Minzolini", frigna Fabrizio Rondolino sul Giornale di Zio Paolino e Papi Silvio (p. 1). Veramente quello se lo mette da solo il bavaglio. Ma sulle notizie.

6 - ULTIME DA FIG-MECCANICA...
"Sotto tiro 8 societa' di Finmeccanica. Guarguaglini: non mi dimetto" (Repubblica, p. 6) Dal pezzo di Giuliano Foschini si capisce che la procura barese, squassata dalle lotte intestine, sta valutando se indagare o meno anche sul Banana per le telefonate di "presentazione" del suo personal trainer Tarantini.

Intervista da Antonio Massari sul Cetriolo Quotidiano, va detto che Lady Guarguaglini fa quasi un figurone. Specie quando dice che nelle intercettazioni di Puttanopoli "c'e' un linguaggio da bassi fondi, un linguaggio che non e' il mio, che spiega qual e' il livello di questa gente". Massari le fa notare che "tra questa gente" c'e' anche Berlusconi e le chieda che pensa del fatto che si sia interessato a Tarantini e a Intini. Risposta della capa di Selex: "Non lo so.Evidentemente si preoccupa dei problemi di alto livello e di basso livello" (p. 7). Che paracula, la moglie del presidentissimo di Finmeccanica.

7 - LAUDATI SIANO GLI OMISSIS...
Duro colpo di Giovanni Bianconi sul Corriere: "Quando Laudati ci disse di congelare il caso escort". Relazione di un ufficiale della Finanza: ci parlo' di istituzioni preoccupate" (p. 11). Idem sulla Stampa: "Ora pure la Finanza inguaia Laudati. Spuntano i servizi segreti" (p. 7).

"Pressioni sui gip del caso-escort". Scelsi accusa ancora il procuratore. Nuove indiscrezioni sull'audizione al Csm del pm che inizio' l'inchiesta su Tarantini" (Repubblica, p. 6). Sul Cetriolo Quotidiano, Marco Lillo e Ferruccio Sansa concludono cosi' un ritrattino della toga azzura Laudati: "Si racconta che vive e lavora in una caserma insieme a un gruppo di fedelissimi della Finanza. Colonnello Kurtz di Cuore di Tenebra, magistrato amico dei politici o pm che ha combattuto la mafia, qual e' il vero Laudati? C'e' chi sussurra tutti e tre" (p. 5).

8 - MANOVRA PERMANENTE...
Il rapporto dell'Fmi sull'Italia ci da' l'ormai consueta pettinata. "L'Italia risolva i contrasti politici, cosi' dara' certezza ai mercati'. Fmi: Roma cruciale per fermare il contagio nella Ue". "Piano per rendite catastali e pensioni, ma il Tesoro frena su nuove manovre. Spunta il rincaro dell'Ici" (Repubblica, pp. 16-17). "Ora tocca alle banche. Dopo il declassamento dell'Italia S&P taglia il rating a sette istuituti di credito italiani, da Intesa a Bnl. Pagano il fatto di avere nei bilanci titoli di Stato italiani" (Cetriolo, p. 10).

9 - POTERI MARCI IN MANOVRA...
Dopo la cortese richiesta di sgombero recapitata ieri al Banana in stereo da Corriere e dal Sole, continuano i "riassetti' in Piazzetta Cuccia. "Mediobanca, più' forti i francesi e Gavio. Porte chiuse per Della Valle" (CQ, p. 10)
"Mediobanca, pesano Telco e Grecia. Svalutazioni per 238 milioni, trimestre in rosso. Utile annuale a 369 milioni" (Stampa, p. 31)

10 - DISECONOMY...
Sempre nuovi successi internazionali per il compagno Marpionne, il manager svizzeino che piace tanto a Fassino & Chiamparino. "Modelli vecchi e zavorra Chrysler" Moody's taglia il rating alla Fiat. Titolo giu' del 6%. Rinviata la chiusura di Irisbus. Ieri, operai caricati dalla polizia a Roma sotto il ministero dello Sviluppo economico" (Repubblica, p. 31). Sommarietto del CorPera a pagina 45: "Fiat ha confermato l'obiettivo di costruire sei milioni di auto a fine 2014". Per venderle invece se ne parla nel 2020.

11 - ORA D'ARIA...
Il futuro del Sire di Hardcore e' nelle sit-com o in paesi più' evoluti del nostro. Come l'Australia, dove c'e' una serie tv in cui il premier scopazza liberamente, avvolto nella bandiera (Corriere, p. 27). La versione berlusconiana garantirebbe "location esclusive", attricette a gogo e la possibilità di capire meglio gli orizzonti dell'ingegneria idraulica applicati al secondo canale.

 

MILANESEBOSSI UMBERTOalfano MaroniGiancarlo Galan - CHIFranco Frattini scaroni ROBERTO CASTELLI Giancarlo Galan Alemanno e BossiMINZOLINI GUARGUAGLINI E MARINA GROSSI ANTONIO LAUDATI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”