freccero renzi rai campo orto anzaldi

FRECCERO RIFILA LA FREDDURA AL SOLDATINO CAMPO-SANTO DALL’ORTO: “TRA DUE MESI RENZI TI CACCERÀ, E IO TI DIFENDERÒ - RENZI È AZZOPPATO. ANCHE PERCHÉ SE PERDE IL REFERENDUM DEVE ANDARE A CASA. ORMAI PUÒ ANDARE SOLO A VEDERE LE OLIMPIADI, A FARE IL TIFOSO DELL'ITALIA LÌ, MA LE SUE PAROLE D'ORDINE FANNO PAURA AGLI ITALIANI: INNOVAZIONE, FUTURO, SIGNIFICANO POVERTÀ"

FRECCEROFRECCERO

1 - LA BATTUTA DI FRECCERO A CAMPO DALL’ORTO

Da “la Repubblica”

[...] La battuta fulminante di Freccero su Campo Dall’Orto: «Tra due mesi Renzi ti caccerà, e io ti difenderò…».

 

2 - FRECCERO: RENZI HA CANCELLATO IL DISSENSO

Anna Maria Greco per “il Giornale”

 

Il giorno prima, Carlo Freccero aveva previsto che le nomine Rai sarebbero saltate. Non poteva e voleva credere che si potesse fare «un monocolore, una scelta degna della vecchia Dc anni '50».

ELLEKAPPA - RENZI E LA RAIELLEKAPPA - RENZI E LA RAI

 

Invece, è andata diversamente e solo tre consiglieri del Cda hanno votato contro. Lei era uno di questi.

«Immaginavo che la commissione di Vigilanza Rai avrebbe trovato una trappola per impedire che si arrivasse a questo, che ci fosse un rinvio. Avevo parlato con molti contrari, come Speranza, Fratoianni, Gasparri, Brunetta, una sola volta con Fico e mi aspettavo che riuscissero a stoppare l'operazione. Prendo atto che non è avvenuto».

 

La considerano in quota M5S e per Gasparri Fico e la sinistra Pd hanno garantito la lottizzazione renziana.

«Ringrazio molto M5s e Sel che mi hanno voluto nel Cda, dimostrando di non essere schiavi del potere, di un clan in cui si entra chinando la testa. Certo, il Pd non mi ha mai proposto per questa poltrona. Ma su come sono andate le cose in commissione Vigilanza ho una mia idea. Fico mi ha spiegato che non poteva accogliere la richiesta di rinvio di Fornaro (della sinistra dem, ndr) per motivi procedurali. Io credo che, in realtà, i Cinque Stelle abbiano voluto far sì che si bevesse l'amaro calice, perché fosse evidente a tutti l'autoritarismo di Renzi».

RENZI RAIRENZI RAI

 

Hanno fatto esplodere il problema?

«È stata una scelta politica, che si è trincerata dietro a forme procedurali. Io contavo su una soluzione diversa».

 

Per lei, le nomine sarebbero saltate perché «il Pd non è autoritario, non è come la vecchia Dc». Deve ricredersi ora?

RENZI RAIRENZI RAI

«Pensavo che ci sarebbe stata la prova dell'esistenza di una sinistra Pd, che c'è a livello di dichiarazioni ma non negli atti pratici».

 

Fornaro e Gotor, però, si sono dimessi clamorosamente dalla commissione di Vigilanza Rai.

«Perché appunto avevano chiesto il rinvio che è stato negato. Mi sembra ormai evidente nel Pd che Renzi non è più il re assoluto, non è immortale. Mi hanno colpito molto le dichiarazioni critiche di Verducci, uno dei giovani turchi Pd. Ho letto quelle di Cuperlo. Credo si inizi a pensare al dopo-Renzi, emerge un partito con posizioni articolate, distinte, dialettiche».

 

Il re è nudo?

CAMPO DALL ORTO E MONICA MAGGIONICAMPO DALL ORTO E MONICA MAGGIONI

«Proprio così, è azzoppato. Anche perché se perde il referendum, sia chiaro, deve andare a casa».

 

Ultimamente il premier non insiste più a personalizzare il voto, fa retromarcia.

«Può dire quello che vuole, sul referendum si gioca tutto. Ormai può andare solo a vedere le Olimpiadi, a fare il tifoso dell'Italia lì, ma le sue parole d'ordine fanno paura agli italiani: innovazione, futuro, vogliono dire povertà, pattumiera. Renzi è arrivato al capolinea, porta l'Italia alla rovina».

 

Molti pensano che il problema per Renzi sia proprio l'informazione in vista del referendum costituzionale d'autunno. E così spiegano le nuove nomine.

«Sì lo credo anch'io. Io ho vissuto l'epoca dell'editto bulgaro di Berlusconi, ma lui aveva contro avversari duri come Santoro, Luttazzi... Aveva qualche motivo. Adesso, invece, basta pensarla appena diversamente dal capo perché ti facciano fuori».

ANZALDIANZALDI

 

Per questo l'informazione Rai dev'essere controllata?

«Questi non vogliono che nemmeno si appaia in video se non si è d'accordo con loro. Michele Anzaldi si arrabbia se solo interviene uno dell'opposizione, se non si dà risalto al premier che inaugura la falsa Salerno-Reggio Calabria. Ho visto gli sms di Renzi, c'è da vergognarsi. Ma c'è chi non ce la fa più di fronte alle imposizioni in Rai di Anzaldi, che fanno perdere voti al Pd».

 

campo dall orto alla leopoldacampo dall orto alla leopolda

La Berlinguer dava molto fastidio?

«Pensa un po'... Dava solo spazio a tutti, ma il fatto di dare la parola anche agli oppositori di Renzi evidentemente appariva intollerabile».

 

Quest'estate, ha scritto il direttore Sallusti nell'editoriale di giovedì, cambia la faccia dell'informazione, con la fusione tra Repubblica, Stampa e Secolo XIX nel polo editoriale di De Benedetti, il cambio di guardia al Corriere della Sera con l'ingresso di Cairo e le nuove nomine Rai. È d'accordo?

campo dall orto monica maggioni rosy bindicampo dall orto monica maggioni rosy bindi

«Credo che in quest'agosto 2016 si chiuda l'epoca del conflitto d'interessi berlusconiano e si ridisegni la mappa dell'informazione che si assoggetta al potere dei grandi gruppi multinazionali sulla rete. Il potere si accentra, vedi Murdoch, Bollorè. Prevale il mainstream, la tendenza dominante. A livello giornalistico da noi s'impone il pensiero unico e politicamente corretto di cui De Benedetti è il centro di gravità permanente. Bisognerà vedere che cosa farà Cairo, ma intanto nella televisione Rai prevale il renzismo».

 

Se è così che cosa rimane della libertà di stampa?

ROBERTO FICO E LE PIZZEROBERTO FICO E LE PIZZE

«La vedo totalmente a rischio. Chi non è d'accordo viene cancellato. É un momento molto pericoloso. In questa nuova epoca tutti gli scontri sul conflitto d'interessi di Berlusconi appariranno come qualcosa di leggero, quasi di tenero. Mi viene in mente la palla di neve che si disfa nella mano del magnate della stampa del film Quarto potere, di Orson Wells».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO