super pumped

FRODI, SESSISMO E TRADIMENTI: CHE BELL'AMBIENTINO "UBER"!  - LA MINI-SERIE "SUPER PUMPED: THE BATTLE FOR UBER" RACCONTA L'ASCESA SELVAGGIA DI TRAVIS KALANICK, FONDATORE DELL'APP NATA CON L'INTENTO DI BYPASSARE LA MEDIAZIONE COSTOSA DELLE COMPAGNIE DI TAXI - DOPO AVER TRADITO TUTTI KALANICK, UN INCONTROLLABILE NARCISISTA CINICO  È STATO TAGLIATO FUORI DALLA SUA AZIENDA E CON LA SUA BUONA USCITA HA CONTINUATO A FINANZIARE ALTRI PROGETTI - VIDEO

 

Adriana Marmiroli per “lo Specchio - la Stampa”

 

super pumped 2

È la stagione televisiva degli «unicorni», questa. Non nel senso del fantasy per bambini, ma dei giovani sedicenti geni che, cavalcando le meravigliose sorti progressive dell'economia digitale, in pochi anni (se non mesi) hanno creato start up valutate miliardi di dollari e che con questo termine vennero/sono definiti. Pochi ma leggendari.

Le loro sono storie di successi ma anche - talvolta - di travolgenti insuccessi: questi ancora più appassionanti da trasformare in fiction, dopo aver tenuto banco nella cronaca e nell'economia.

 

super pumped

Sono storie di un neocapitalismo che, nato con l'apparente idea di rivoluzionare il mondo del business per renderlo più umano, si è poi rivelato più rapace di quello vetero. Bel posto davvero la mitica Silicon Valley negli anni a cavallo del primo decennio del nuovo millennio, che ha generato i supericchi vincenti, i Paperoni Jobs, Bezos, Musk, Zuckerberg e compagnia bella (anche loro con periodi bui, scheletri negli armadi e "cadaveri" eccellenti alle spalle), ma anche scandali clamorosi: Adam Neumann di WeWork (spazi di coworking), Travis Kalanick di Uber (servizio di taxi diffuso via app), l'imbrogliona Elizabeth Holmes di Theranos (spacciò la realizzazione di rivoluzionarie macchine per l'analisi del sangue). Storie che arrivano in tv dalla realtà e che fanno domandare: ma davvero è stato possibile?

 

travis kalanick 3

Emblematico, e ultimo in ordine di tempo ad arrivare da noi in tv, è Super Pumped: The Battle for Uber, (Paramount+): miniserie ideata da Brian Koppelman e David Levien, non a caso già autori di Billions, avvincente serie con Paul Giamatti e Damian Lewis che ha raccontato l'alta finanza e gli hedge fund. A partire dall'omonimo libro di Mike Isaac del New York Times, Super Pumped ricostruisce l'ascesa selvaggia di Kalanick, che a San Francisco ha l'idea di una app che mette in contatto autisti e utenti senza passare dalla mediazione (costosa) delle compagnie di taxi: Uber appunto (all'inizio UberCab).

 

L'idea è bella e pare funzionare (riesce anche ad aggirare le suddette potenti lobby dei tassisti), occorrono però soldi e tanti per crescere. Inizia una girandola di milioni che diventano miliardi: Uber si diffonde e vince in tutto il mondo. Ma Kalanick deraglia, si scontra con l'impossibile, si scoprono le frodi che ha commesso per lanciare la sua creatura, il sessismo che ha permesso strisciasse in azienda: dopo avere tradito tutti, viene lasciato solo e fatto fuori dalla sua società. Non senza un congruo, più che ben retribuito, mucchietto di dollari che userà per inventarsi altre start up.

 

travis kalanick 2

Al di là dell'ascesa mondiale di Uber, la serie - di cui è stata approvata una stagione 2, sempre imperniata sulle vicende di un'azienda altrettanto emblematica dell'epoca e di cui Quentin Tarantino è la voce narrante nell'originale - ruota attorno alla contrapposizione tra il rampante Travis e il guru del venture capitalism Bill Gurley: ed è forse la parte più debole, a tratti un po' troppo manichea, con Kalanick cattivo contro Gurley buono.

 

super pumped 3

Joseph Gordon-Levitt e Kyle Chandler li interpretano in modo eccellente, mentre in ruoli minori ci sono Elisabeth Shue e una quasi irriconoscibile Uma Thurman, nei panni di Arianna Huffington, fondatrice dell'omonimo Post. Detto questo, complice lo sfondamento della quarta parete (tecnica sempre più usata da House of Cards per fare empatizzare il cattivo di turno con il pubblico), ci si affeziona quasi a Kalanick, trascinati dal ritmo nervoso della storia e dalla sua personalità incontrollabile, narcisista e carismatica, capace di affascinare e imbrogliare, attrarre e muovere miliardi in nome di un'idea totalizzante per cui è pronto ad andare ben oltre la legalità.

super pumped 1travis kalanick

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)