“FROZEN” SI RIPRENDE IL COMANDO DEGLI INCASSI SU “UN BOSS IN SALOTTO” - CINEPANETTONI GIÀ IN STATO DI DECOMPOSIZIONE FINISCONO ADDIRITTURA DIETRO A “CAPITAN HARLOCK” (UN FILMONE) E “AMERICAN HUSTLE” (UN FILMISSIMO)

Marco Giusti per Dagospia

Niente da fare. "Frozen" si riprende il comando degli incassi e nella giornata di ieri supera, anche se di poco, "Un boss in salotto" e la non più allegra ciurmaglia di cinepanettoni già in stato di decomposizione, che finiscono addirittura dietro a "Capitan Harlock" (un filmone) e "American Hustle", che è un po' il film da vedere per un pubblico non ancora rincojonito dall'abbinata vacanze-colite.

Così "Frozen" è primo con 651 mila euro incassati ieri per un totale di ben 13 milioni 398 mila euro, distanziando di due milioni "Lo Hobbit" e il mal di pancia del povero Smaug, fermo a 11 milioni e 637 mila e ieri settimo con 187 mila euro. Secondo è "Un boss in salotto" con il suo gattaccio morto chiuso nel frigo e la coppia Rocco Papaleo-Paola Cortellesi (almeno fanno ridere...) con 600 mila euro.

Terzo "Capitan Harlock" e la sua bandiera pirata col teschio a 408 mila euro per la gioia della Lucky Red che ha creduto nel film. Quarto, a sorpresa, "American Hustle" con Amy Adams e Jennifer Lawrence strafighe che guadagna qualche posizione con 216 mila euro e batte "Colpi di fulmine", primo dei cinepanettoni italici, che ha incassato ieri 196 mila euro e arriva a un totale di 9 milioni 759 mila euro.

In pratica, quindi, Aurelio De Laurentiis ce l'ha fatta anche questo Natale e vogliamo vedere come riuscirà a mandare in pensione Christian De Sica e Neri Parenti... Sesto è addirittura "I sogni segreti di Walter Mitty" di Ben Stiller, che supera per la prima volta i film di Fausto Brizzi e Loenardo Pieraccioni., con 191 mila euro.

Settimo il rientrante "Hobbit" con 187 mila euro, seguito dal polpettone con otto presidenti e un cameriere "The Butler", a 187 mila. Poi "Philomena" a 165, ben ottavo col suo pubblico di vecchie signore dei Parioli e ultimissimi "Indovina chi viene a Natale?" di Fausto Brizzi con soli 142 mila euro e un totale di 6 milioni 888 mila euro. Ovvio che "Frozen", "Un boss in salotto" e "Capitan Harlock" cresceranno da qui alla Befana e "Colpi di fortuna" farà ancora qualcosa per la gioia del suo produttore puntando agli 11-12 milioni di incasso. Tutto qua.

LA CINA VA AL CINE
Molto più interessanti i dati che ci arrivato dalla Cina che riguardano la top ten nazionale del 2013. La Cina non è solo il secondo mercato mondiale, ma i suoi incassi sono aumentati del 27 per cento nel 2013. Ci si aspettava anche di più, ma va più che bene così con 3 miliardi e 570 milioni di dollari incassati e con l'apertura ai film occidentali.

Per la prima volta, così, grossi film americani figurano tra i dieci maggiori incassi. Primissimo è "Journey To The West: Conquering the Demons", filmone di avventure ultraclassico diretto da Stephen Chow, il regista di "Shaolin Soccer" e "Kung Fusion", coi suoi monaci che si spostano dalla Cina all'India. Incassa ben 209 milioni di dollari nel 2013, alla faccia di Checco Zalone e dei suoi 52 milioni di incasso. Da vedere assolutamente.

Lo segue "Ironman 3" di Shane Black con 124 milioni di dollari. Mica male. Al terzo posto troviamo "So Young" di Vicki Zhao, 117 milioni, non lo ha visto neanche Marco Muller credo. Al quarto troviamo il capolavoro di Benicio Del Toro "Pacific Rim" con ben 114 milioni di dollari e si dimostra un grande successo internazionale, visto che era stato progettato per un pubblico misto e probabilmente aprirà una strada a coproduzione tra Cina e America.

Quinto è il divertentissimo "Detective Dee: Rise of the Dragon" del maestro Tsui Hark che abbiamo visto al Festival di Roma in 3D. Da distribuire subito, pieno di effetti speciali assurdi e di grandi duelli. Sesto "Personal Tailor", commedia di Feng Xiao Gang con 96 milioni, poi "American Dreams in China" di Peter Chan, una specie di Social Network cinese con un cast molto fighetto, 87 milioni.

Ottavo "Finding Mr Right" di Xue Xiaolu con 84 milioni e nono "Tiny Times" di Guo Jin Ming con 79 milioni di dollari. Decimo è l'americano "Gravity" che porta a casa 72 milioni di dollari. I 52 milioni di Checco Zalone, in China, sono lontani.

 

Frozen Disney Disney Frozen UN BOSS IN SALOTTO UN BOSS IN SALOTTO COLPI DI FORTUNA american hustle American Hustle Jennifer Lawrence

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....