“FROZEN” SI RIPRENDE IL COMANDO DEGLI INCASSI SU “UN BOSS IN SALOTTO” - CINEPANETTONI GIÀ IN STATO DI DECOMPOSIZIONE FINISCONO ADDIRITTURA DIETRO A “CAPITAN HARLOCK” (UN FILMONE) E “AMERICAN HUSTLE” (UN FILMISSIMO)

Marco Giusti per Dagospia

Niente da fare. "Frozen" si riprende il comando degli incassi e nella giornata di ieri supera, anche se di poco, "Un boss in salotto" e la non più allegra ciurmaglia di cinepanettoni già in stato di decomposizione, che finiscono addirittura dietro a "Capitan Harlock" (un filmone) e "American Hustle", che è un po' il film da vedere per un pubblico non ancora rincojonito dall'abbinata vacanze-colite.

Così "Frozen" è primo con 651 mila euro incassati ieri per un totale di ben 13 milioni 398 mila euro, distanziando di due milioni "Lo Hobbit" e il mal di pancia del povero Smaug, fermo a 11 milioni e 637 mila e ieri settimo con 187 mila euro. Secondo è "Un boss in salotto" con il suo gattaccio morto chiuso nel frigo e la coppia Rocco Papaleo-Paola Cortellesi (almeno fanno ridere...) con 600 mila euro.

Terzo "Capitan Harlock" e la sua bandiera pirata col teschio a 408 mila euro per la gioia della Lucky Red che ha creduto nel film. Quarto, a sorpresa, "American Hustle" con Amy Adams e Jennifer Lawrence strafighe che guadagna qualche posizione con 216 mila euro e batte "Colpi di fulmine", primo dei cinepanettoni italici, che ha incassato ieri 196 mila euro e arriva a un totale di 9 milioni 759 mila euro.

In pratica, quindi, Aurelio De Laurentiis ce l'ha fatta anche questo Natale e vogliamo vedere come riuscirà a mandare in pensione Christian De Sica e Neri Parenti... Sesto è addirittura "I sogni segreti di Walter Mitty" di Ben Stiller, che supera per la prima volta i film di Fausto Brizzi e Loenardo Pieraccioni., con 191 mila euro.

Settimo il rientrante "Hobbit" con 187 mila euro, seguito dal polpettone con otto presidenti e un cameriere "The Butler", a 187 mila. Poi "Philomena" a 165, ben ottavo col suo pubblico di vecchie signore dei Parioli e ultimissimi "Indovina chi viene a Natale?" di Fausto Brizzi con soli 142 mila euro e un totale di 6 milioni 888 mila euro. Ovvio che "Frozen", "Un boss in salotto" e "Capitan Harlock" cresceranno da qui alla Befana e "Colpi di fortuna" farà ancora qualcosa per la gioia del suo produttore puntando agli 11-12 milioni di incasso. Tutto qua.

LA CINA VA AL CINE
Molto più interessanti i dati che ci arrivato dalla Cina che riguardano la top ten nazionale del 2013. La Cina non è solo il secondo mercato mondiale, ma i suoi incassi sono aumentati del 27 per cento nel 2013. Ci si aspettava anche di più, ma va più che bene così con 3 miliardi e 570 milioni di dollari incassati e con l'apertura ai film occidentali.

Per la prima volta, così, grossi film americani figurano tra i dieci maggiori incassi. Primissimo è "Journey To The West: Conquering the Demons", filmone di avventure ultraclassico diretto da Stephen Chow, il regista di "Shaolin Soccer" e "Kung Fusion", coi suoi monaci che si spostano dalla Cina all'India. Incassa ben 209 milioni di dollari nel 2013, alla faccia di Checco Zalone e dei suoi 52 milioni di incasso. Da vedere assolutamente.

Lo segue "Ironman 3" di Shane Black con 124 milioni di dollari. Mica male. Al terzo posto troviamo "So Young" di Vicki Zhao, 117 milioni, non lo ha visto neanche Marco Muller credo. Al quarto troviamo il capolavoro di Benicio Del Toro "Pacific Rim" con ben 114 milioni di dollari e si dimostra un grande successo internazionale, visto che era stato progettato per un pubblico misto e probabilmente aprirà una strada a coproduzione tra Cina e America.

Quinto è il divertentissimo "Detective Dee: Rise of the Dragon" del maestro Tsui Hark che abbiamo visto al Festival di Roma in 3D. Da distribuire subito, pieno di effetti speciali assurdi e di grandi duelli. Sesto "Personal Tailor", commedia di Feng Xiao Gang con 96 milioni, poi "American Dreams in China" di Peter Chan, una specie di Social Network cinese con un cast molto fighetto, 87 milioni.

Ottavo "Finding Mr Right" di Xue Xiaolu con 84 milioni e nono "Tiny Times" di Guo Jin Ming con 79 milioni di dollari. Decimo è l'americano "Gravity" che porta a casa 72 milioni di dollari. I 52 milioni di Checco Zalone, in China, sono lontani.

 

Frozen Disney Disney Frozen UN BOSS IN SALOTTO UN BOSS IN SALOTTO COLPI DI FORTUNA american hustle American Hustle Jennifer Lawrence

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...