IL MOLLE AGIATO, FRUTTO PROIBITO DEL BISCIONE - ED È GIÀ TELENOVELA: “NON È VERO CHE CON LA RAI NON CI SONO STATE TRATTATIVE” - “VOLEVO FARE I MIEI CONCERTI IN DIRETTA TV. GIANCARLO LEONE FU PRIMA ENTUSIASTA, POI DISSE CHE LA RAI NON AVEVA I SOLDI NEANCHE PER LE TELECAMERE” - A CHE SERVE BERLUSCONI: “CON MEDIASET ABBIAMO CHIUSO L’ACCORDO IN 48 ORE”….

Adriano Celentano per "la Repubblica"

Caro direttore, non avrei detto niente. Se quel Pinocchio matricolato di Leone non avesse mentito spudoratamente quando, durante la presentazione dei palinsesti Rai, ha dichiarato ai giornalisti che «fra il Clan e la Rai non c'è stata nessuna trattativa». La telenovela è un'altra purtroppo. Quel giorno eravamo a casa ad Asiago. Con me, oltre a Claudia, c'erano Gianmarco Mazzi e Gianni Morandi.

Da giorni, maturavo l'idea di esibirmi in due concerti all'Arena di Verona, che però non avrei fatto se non fossero stati supportati da una diretta televisiva. Questo per compensare il fastidio che avrei potuto creare ai miei fan, in quanto due serate, effettivamente,
non sono che una briciola per uno che si è nascosto per 18 anni. Gianni, che da un po' mi incalzava, mi chiese: «Ma allora li fai davvero questi due concerti live a Verona»?

«Lo sapremo subito », gli dissi. «Da cosa?», mi rispose lui. «Da una telefonata che adesso Claudia farà alla Rai». Claudia chiamò subito Giancarlo Leone (direttore dell'Intrattenimento Rai, ndr) che al telefono fu molto gentile: «Adriano - disse Claudia - avrebbe deciso di tenere due concerti all'Arena di Verona. Vorremmo sapere prima di tutto se la Rai fa i salti di gioia e se è disponibile per le eventuali riprese in diretta».

«Ma ci mancherebbe - disse "l'intrattenitore" - è un evento che non si può perdere. Mi faccia solo fare una verifica all'interno della Rai e delle strutture coinvolte. Non credo - aggiunse Leone - che le vicende di Sanremo possano influire su questa grande occasione; comunque rimaniamo d'accordo così: la richiamo io venerdì, ma se per caso non dovessi richiamarla mi richiami lei il giorno dopo».

Per dargli un po' più di tempo dissi a Claudia di non richiamarlo il sabato ma di far passare altri quattro o cinque giorni, sperando che nel frattempo ci richiamasse lui. Ne erano passati otto di giorni. «A questo punto dobbiamo richiamarlo noi», disse Claudia. Gianni e Gianmarco, che fremevano curiosi, mi chiamarono da Bologna per sapere se da parte della Rai ci fossero buone nuove. No, gli risposi, ma oggi Claudia chiamerà Leone: «Buongiorno signor Leone, allora ha poi fatto quelle verifiche?».

«Sì, le ho fatte. E purtroppo devo dirle che la Rai si trova in un momento assai critico. La situazione che stiamo attraversando è tale che non saremmo neanche in grado di pagarvi i diritti». «Ma questo non sarebbe un problema - rispose Claudia - noi possiamo anche fare a meno dei diritti. Voi avreste solo il costo delle telecamere per riprendere l'evento e nient'altro». «Sì, lo so - rispose Leone - ma oggi la Rai non può permettersi neanche quello. Mi creda mi dispiace».

Claudia rimase senza parole. «Lei è sicuro di quello che dice?... Sono 18 anni che Adriano non appare in un concerto live, non pensa che questo valga almeno il costo del trasporto delle telecamere?... ». Le ultime parole di Giancarlo Leone sono state: «Lei ha ragione ma non è colpa di nessuno mi creda».

È chiaro che a quel punto non avrei fatto più niente. Senza la diretta televisiva, quei due concerti a Verona avrebbero avuto poco senso: un ritorno che solo per due date non poteva certo considerarsi un vero ritorno. Quei dieci milioni di persone che mi vedranno l'8 ottobre e altri 11 milioni il giorno dopo, sopperiscono a un tour di un anno. Mi misi quindi il cuore in pace, e sotto un certo profilo devo dire che non mi dispiaceva affatto. Quasi come se la devastante OTTUSITÀ della Rai mi avesse involontariamente salvato da un impegno che al confronto è meno faticoso fare Milano-Roma a piedi.

Ma nel bel mezzo della ritrovata LIBERTÀ, ecco che tramite Gianmarco e Lucio Presta mi arriva da Mediaset una proposta incandescente: «Qualunque cosa decidesse Celentano noi siamo pronti a incontrarlo anche di notte - fantasticò Alessandro Salem (direttore generale Contenuti RTI, ndr) - Basta che lui ci faccia un fischio». Devo dire che oltre a cantare io so fischiare molto bene. Ma come al solito quando la trattativa è importante, preferisco che il primo fischio lo faccia Claudia. In 48 ore abbiamo chiuso l'accordo.

 

ADRIANO CELENTANO A SANREMO Silvio BerlusconiGIANCARLO LEONEPIERSILVIO BERLUSCONI Gianni MorandiLucio Presta

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…