FU IL “PADRINO” A INVENTARE COSA NOSTRA - IL ROMANZO DI MARIO PUZO E IL FILM DI FRANCIS FORD COPPOLA PER PRIMI DIEDERO RISALTO AI CODICI ESPRESSIVI E CULTURALI DELLA MAFIA ITALO-AMERICANA - I MAFIOSI OGGI STESSI USANO GLI STESSI LINGUAGGI PER PRESENTARSI ALL’ESTERNO E OTTENERE CONSENSO

 

Salvatore Lupo per “la Repubblica”

 

robert de niro   il padrino parte iirobert de niro il padrino parte ii

Possiamo dire che fu il primo pentito; anche se gli americani preferiscono dire semplicemente turncoat, voltagabbana. Nel settembre 1963, Joe Valachi testimoniò davanti alla Commissione d’inchiesta del Senato degli Stati Uniti sul crimine organizzato. Rivelò l’esistenza in America di una grande organizzazione criminale italiana.

 

Lui lo sapeva perché ne aveva fatto parte. Gli fu chiesto: si chiama mafia? No, rispose, il suo nome è Cosa nostra. Era proprio quella cosa lì: quella di cui gli italo-americani avevano sempre negato l’esistenza, definendola una diceria, una leggenda, una calunnia inventata dagli americani, e ultimamente dall’Fbi, per colpevolizzare ed emarginare gli italiani.

al pacino   il padrinoal pacino il padrino

 

Mario Puzo decise di scrivere Il padrino nel 1966, e il romanzo venne pubblicato nel 1969. Il primo dei film diretti da Francis Ford Coppola uscì nel 1972. Non era il primo film su gangster italiani, era forse il primo che partisse da quella cosa lì per spiegare l’etnicità, la cultura, l’identità italiana negli Stati Uniti. Le associazioni rappresentative della comunità italo-americana protestarono, picchettarono i cinema, definirono Puzo e Coppola come traditori.

 

Alcuni anni più tardi, l’Order Sons of Italy avrebbe accusato Scorsese, De Niro e il cast dei Sopranos come complici di un presunto “Olocausto” italiano. Noi potremmo dire, viceversa, che gli italiani d’America non avevano più bisogno di guadagnarsi la benevolenza degli altri americani presentandosi come rispettabili.

 

il padrino 2il padrino 2

Non dovevano più nascondersi nella folla della società inter-etnica. Sentirono, al pari di neri, ebrei, ispanici, che era giunto il momento di rivendicare una propria identità. Fosse anche quella negativa e criminale, da cui poteva comunque desumersi una storia di sofferenze collettive, che poteva essere trasformata in epica.

 

La parte più etnica del film è la prima, quella che rappresenta le nozze della figlia di don Vito Corleone. Mentre il rito va avanti nel giardino della grande villa, nel suo studio il padrino riceve i suoi figliocci e altri amici. Uno dei questuanti è Amerigo Bonasera. Non a caso si chiama Amerigo: vuol essere americano, rispettare la legge, dimenticare le barbare usanze del suo Paese d’origine.

il padrinoil padrino

 

Però sua figlia è stata ferocemente pestata, quasi stuprata; e i due giovanotti di buona famiglia che l’hanno fatto sono stati rimessi in libertà. Bonasera vuole che il padrino faccia per lui vendetta, ma dice “giustizia”. In cambio gli viene chiesto “rispetto”, e lui deve concederlo. I due non saranno uccisi. Saranno anch’essi pestati. La pena è proporzionale al delitto, come si conviene a un sistema giudiziario ben funzionante. Il padrino sottolinea che in cambio non vuole denaro, ma rispetto. Nel film la sua figura è come investita da una luce, mentre emette la sentenza.

 

Nel frattempo Michael, il figlio istruito e americanizzato del padrino, spiega alla sua ragazza — americana e della classe media — qualche codice culturale esotico: la tradizione, dice, vuole che un siciliano non possa rifiutare un favore chiestogli nel giorno delle nozze della figlia. Io veramente non ho mai sentito, né letto nei repertori del folklore siciliano, di qualcosa del genere.

Marlon Brando ne Il Padrino Marlon Brando ne Il Padrino

 

Siamo all’ennesima variante sul tema “invenzione della tradizione”. Puzo e Coppola per fortuna ci risparmiamo i richiami ai Vespri siciliani, ai Beati Paoli, alle leggende storiche evocando le quali i mafiosi stessi sono usi nobilitarsi, che molto vengono prese per buone dai giornalisti italiani e ancor più da quelli americani: tra gli altri, da Gay Talese nel fortunatissimo Honor Thy Father (1971), scritto con Bill Bonanno, figlio del boss Joe Bonanno.

 

Puzo e Coppola comunque fanno propria la retorica mafiosa senza pudore. La vergine italiana non ha avuto protezione dalla legge “fredda”, formale, americana; il padre per avere giustizia dovrà ricorrere a quella “calda” del padrino, derivante non da un codice astratto ma da un rapporto personale (clientelare, diremmo noi).

Il Padrino oscar CoppolaIl Padrino oscar Coppola

 

Peraltro nel romanzo il termine mafia è usato solo occasionalmente e in senso negativo. Solo una volta don Vito dice “Cosa nostra” rivolgendosi agli altri boss. E solo in quest’occasione si riferisce alla società come a un tutto. Altrove usa appunto termini più “caldi”: famiglia, amicizia, onore.

 

Il Padrino gioca intorno al tema dell’identità etnica, si diverte a ribaltare uno schema di colpevolizzazione collettiva, prova a volgerlo in positivo sostenendo che gli italiani possono immettere in una società originariamente “fredda”, nordica, anglosassone, il calore di istinti e passioni, di familismo e robusta barbarie, imbarbarendo ma anche arricchendo l’America.

Il Padrino foto scenaIl Padrino foto scena

 

Il retaggio della Sicilia/Italia, del vecchio mondo, diviene la chiave esplicativa dell’elemento arcaico che è in tutti gli esseri umani, un qualcosa — peccato o virtù — che ha a che fare con l’eterno immaginario mediterraneo fatto di istinti e vitalità, che con la modernità e l’americanizzazione si va perdendo e si potrebbe rimpiangere.

 

Il PadrinoIl Padrino

È ovvio: la rappresentazione artistica nobilita un fenomeno di per sé turpe e deteriore. Questo rappresenta un problema per chi legge il libro e vede i film, per noi italiani di inizio XXI secolo che la esperienza storica ha reso consapevoli dell’estrema pericolosità del fenomeno mafioso. Tra l’altro, i mafiosi stessi usano questi concetti per presentarsi all’esterno, per ottenere consenso e creare complicità.

 

il-padrinoil-padrino

Come mostrano certe conversazioni intercettate dalle autorità, si richiamano al senso dell’onore, alla famiglia, all’amicizia, a regole giuste intese a evitare la violenza e a mantenere la pace, anche nella pratica della loro professione, rivolgendosi sia ai loro sodali sia ai potenziali utenti dei loro servizi: i quali vanno convinti che la mafia è un eccellente sistema per risolvere le controversie, trovare lavoro, mandare avanti gli affari. È l’arte a ispirarsi ai discorsi su cui basano il loro potere? O sono loro a trarne ispirazione? Impossibile dare una risposta univoca. Godiamoci dunque la rappresentazione. Non dimentichiamo però i materiali ben più vili di cui la mafia vera è composta.

Il PadrinoIl Padrino

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…